AMIorMAXET
Nuovo Utente
- Messaggi
- 25
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
scusate per l'ignoranza ma cosa sono i timing delle ram e cosa cambia cn un timing + alto o +basso ,e come faccio a sapere ke timing hanno le mie ram?:boh:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
OK cpuz ce lavevo gia un curiosità ancora cosa significano quei 4 numeri (9-9-9-28)?
sono delle abrevviazioni?e poi si possono modificare i timing?
Perfettamente d'accordo. Quel che si guadagna nei bench con la frequenza più alta si perde in reattività per via della latenza.Ram a 1600 mhz 7-7-7-20 non è detto che siano tanto migliori o tanto peggiori di ram 1866mhz 9-9-9-24.
Vai su wikipedia e li trovi il siginificato di quei 4 valori.
ci sono andato ma non ho trovato un bel niente riuscite a spiegarmi anche questi 4 valori gia che ci siamo?:rolleyes::boh:
ecco:ci sono andato ma non ho trovato un bel niente riuscite a spiegarmi anche questi 4 valori gia che ci siamo?:rolleyes::boh:
Perfettamente d'accordo. Quel che si guadagna nei bench con la frequenza più alta si perde in reattività per via della latenza.
Questa è una cosa che ho notato anche io.
Io ho problemi con le mie pc8500 della ocz, non riesco a farle andare stabili alla loro velocità nominale di 1066, come certificato dal produttore.
Devo ancora capire se son le memorie o la scheda madre.
Cmq alzando la frequenza vedevo che il caricamento, esempio una mappa di cod4, una volta cominciato era molto più veloce, però non sempre era così, a volte aveva degli inceppamenti che duravano qualche secondo... Cosa che a 900 mhz non mi fa...
il link di wikipedia nn lo letto (fanno spiegazioni lunghe e alla fine nn ti dicono niente di utile) pero su google ho trovato quello ke cercavo e adesso mi è tutto + chiaro grazie a tutti:ok:Facile!! Vai su google e scrivi "latenze ram".... (ammesso che riesci a capirle!! Sono spiegazioni molto tecniche....)
hai impostato anche il voltaggio delle ram?.. se lo lasci in auto la scheda madre di default quasi sicuramente imposta a 1,8 il voltaggio mentre le tue per essere stabili a 5-5-5-18 devono lavorare a 2,1 - 2,2 volt..
Si paesano.. :D
Le ho portate a 2,3 ed erano quasi accettabili... Però ogni tanto mi si piantavano... Modifivati anche altri valori oltre ai soliti CL-Ras- ecc...
nella mia MotherB ci sono altre 6 voci, e sotto consiglio di altri smanettoni che ce le avevano....
Nulla... Linx per stressarle si ferma dopo pochi cicli...
Hai qualche amico qui a Pd che avrebbe RAM così... Perchè sono andato su molti negozi, ma essendo un po' "particolari" non ne tengono a disposizione per fare delle prove....
Verrei io... Poco disturbo... E anche con un paio de Beck's :ok:
ma hai problemi anche se le tieni in "auto" le altre 6 impostazioni ram?..
mi dispiace ma non conosco nessuno con le tue stesse ram, ma hai problemi anche se le tieni in "auto" le altre 6 impostazioni ram?..