DOMANDA Cosa scegliere se le mie componenti hanno un consumo di 1100w?

Pubblicità

Gae996

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Punteggio
6
Buongiorno a tutti, ho fatto un calcolo ben preciso, e i consumi sono 1100w, ho visto alcuni alimentatori da 1500 fino 1600.. ma credo che 1500w bastino.. il problema e che non sono riuscito a capire se il 1500 della nzxt che misura 140x140x20 ci vada tranquillamente.. anche nel sito cerco di vedere se danno qualche informazione.. ma se qualcuno sa darmi un consiglio è sempre ben accetto. Grazie in anticipo.
Il case è un nzxt h7 flow
 
Elenca i componenti precisi, è abbastanza particolare avere componenti per arrivare a quell'assorbimento
 
140x140x20 è la dimensione di qualcos'altro, 2 dimensioni degli alimentatori ATX sono fisse e sono 150x86: varia solo la lunghezza.
 
Elenca i componenti precisi, è abbastanza particolare avere componenti per arrivare a quell'assorbimento
5090 aorus ice, r7 9800x3d, una m.2 da 4t, 2x32 6600mhz, aio 360mm, 10 ventole come la maggior parte dei case.. dal sito msi da 1035 e 1100 con pd

140x140x20 è la dimensione di qualcos'altro, 2 dimensioni degli alimentatori ATX sono fisse e sono 150x86: varia solo la lunghezza.
Ok, quindi è lo standard per tutti diciamo, si ho notato che alcuni sono poco più lunghi, ma ho chiesto perché in base al case che ho scelto.. sembrava piccolo lo spazio.. 😂😂
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene ha fatto r3d ha chiederti le specifiche della configurazione. Ecco perché i calcolatori vanno lasciati dove sono.
L'alimentatore dovrà essere tra gli 850w e i 1000w, dove i 1000w possono garantire un po' di margine in caso si voglia mettere mano (overclock) a qualcuno dei componenti. Visto l'investimento sulla 5090, è comunque inutile risparmiare qualche decina di euro per un 850w.

Il case non impone limitazioni per quanto riguarda la lunghezza dell'alimentatore.

MOdelli tra quelli qualitativamente più validi, senza spendere cifre astronomiche inutili:

Nel caso tu voglia la massima silenziosità
 
5090 aorus ice, r7 9800x3d, una m.2 da 4t, 2x32 6600mhz, aio 360mm, 10 ventole come la maggior parte dei case.. dal sito msi da 1035 e 1100 con pd
i tuoi calcoli molto precisi sono molto sbagliati, questo sistema a 1100 W non ci arriverà mai, un 1000 W di buona qualità è molto più che sufficiente; questi sono tutti ATX 3.1 PCIe 5.1, in ordine di prezzo dal meno costoso:
Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN345) 1000 (1000W) --> 149,99
NZXT C1000 Gold ATX 3.1 (PA-0G2BB-EU, black) (m.2024) (1000W) --> 159, 99
Corsair RM1000x (CP-9020271-EU) (m.2024) (1000W) --> 169,90
Be Quiet! Power Zone 2 (BP008EU) (1000W) certificato Platinum (i precedenti sono gold) --> 182,34
quello che costa meno andrà benissimo
 
Bene ha fatto r3d ha chiederti le specifiche della configurazione. Ecco perché i calcolatori vanno lasciati dove sono.
L'alimentatore dovrà essere tra gli 850w e i 1000w, dove i 1000w possono garantire un po' di margine in caso si voglia mettere mano (overclock) a qualcuno dei componenti. Visto l'investimento sulla 5090, è comunque inutile risparmiare qualche decina di euro per un 850w.

Il case non impone limitazioni per quanto riguarda la lunghezza dell'alimentatore.

MOdelli tra quelli qualitativamente più validi, senza spendere cifre astronomiche inutili:

Nel caso tu voglia la massima silenziosità
Infatti mi sembrava un po' strano.. anche perché tra i calcolatori che ho provato.. ognuno diceva la sua, guardando anche qualche video come faccio sempre da mesi, ho imparato che l'alimentatore deve avere sempre un margine di tot..%.e.non sovradimensionato,. poiché darà solamente risultati negativi, a confronto di chi possa pensare risultati positivi.. grazie per il vostro supporto, e così facendo risparmio anche qualcosa... perché tra un 1000 e un 1600 c'è molta differenza, tra l'altro di 1600 ho visto solo Titanium..

i tuoi calcoli molto precisi sono molto sbagliati, questo sistema a 1100 W non ci arriverà mai, un 1000 W di buona qualità è molto più che sufficiente; questi sono tutti ATX 3.1 PCIe 5.1, in ordine di prezzo dal meno costoso:
Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN345) 1000 (1000W) --> 149,99
NZXT C1000 Gold ATX 3.1 (PA-0G2BB-EU, black) (m.2024) (1000W) --> 159, 99
Corsair RM1000x (CP-9020271-EU) (m.2024) (1000W) --> 169,90
Be Quiet! Power Zone 2 (BP008EU) (1000W) certificato Platinum (i precedenti sono gold) --> 182,34
quello che costa meno andrà benissimo
Volevo chiederti...come fate a regolarvi.. cioè.. da quel.che so si potrebbe andare in ogni singolo componente e guardare i consumi, parlo proprio di quelli ufficiali, oppure...i calcolatori da quel che ho capito non bisogna stargli dietro.. per me sarebbe una grande cose, anche perché credetemi tutti i giorni ho informazioni,. però non sempre sono giuste.. parlarne e confrontarsi fa sempre bene!
 
Ultima modifica da un moderatore:
da quel.che so si potrebbe andare in ogni singolo componente e guardare i consumi
quei calcolatori considerano solo ed esclusivamente il consumo massimo teorico che potrebbe avere una signola componente (e non lo fanno neanche bene), una condizione che nella realtà non si verifica mai, eccetto che sotto stress test fatti appositamente
quando mai una 5090 consuma 600 W? di fatto mai; e sulle specifiche della tua GPU c'è anche scritto che il PSU raccomandato è da 1000 W
gli alimentaotri ATX 3.1 possono gestire picchi transitori di richieste di corrente pari al doppio della loro potenza nominale
il consumo maggiore lo dà la scheda video, la CPU ti si ferma al massimo sui 120 W in condizioni di grosso carico, 10 ventole sono 35 W più o meno, altri 50 W la scheda madre, 5 W ogni SSD... sei molto lontano dall'aver bisogno di più di 1000 W
 
Ok afferrato il concetto dei calcolatori e come gestiscono il tutto, riguardo il psu non ne sapevo veramente.. infatti sono informazioni tra le più importanti.. riguardo la compatibilità delle componenti me la cavo molto bene.. però in questo caso vedo che a volte mi mancano informazioni e non sapete quanto riuscite a aiutare chi ne ha bisogno.. grazie Bat veramente💪🏻💪🏻
 
Si infatti tra il 1200 e il 1000 ho optato per il 1000, lavora a giusto carico e non è sovralimentato.. con un margine di 250/300 watt liberi vado tranquillo

prego
comunque se vuoi verificare i consumi di persona in modo estremamente preciso ti basta un misuratore di corrente da inserire nella presa
Si, quello è l'unico modo che da veramente risultati precisi, e ne acquisterò uno, può sempre servire, se un giorno potrò ricambiare il favore ( ma dubito, visto il mio sapere 😂🤣 ) lo farò molto volentieri
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, quello è l'unico modo che da veramente risultati precisi, e ne acquisterò uno, può sempre servire, se un giorno potrò ricambiare il favore ( ma dubito, visto il mio sapere 😂🤣 ) lo farò molto volentieri
Ricorda che il wattametro ti dice quello che l'alimentatore chiede all'impianto, quindi al lordo dell'inefficienza dell'alimentatore, non quello che la configurazione richiede all'alimentatore.
Facendo un esempio, se la tua build sta assorbendo 500w da un Seasonic Vertex Platinum 1000 (il quale ha un'efficienza del 93% al 50% di carico), il wattametro mostrerà 540w.

Quindi dal dato che tu rileverai dovrai sottrarre questa componente.
 
Ricorda che il wattametro ti dice quello che l'alimentatore chiede all'impianto, quindi al lordo dell'inefficienza dell'alimentatore, non quello che la configurazione richiede all'alimentatore.
Facendo un esempio, se la tua build sta assorbendo 500w da un Seasonic Vertex Platinum 1000 (il quale ha un'efficienza del 93% al 50% di carico), il wattametro mostrerà 540w.

Quindi dal dato che tu rileverai dovrai sottrarre questa componente.
Ok questo è anche un concetto nuovo...nel senso il mio calcolo era ad esempio ho un consumo di picco che ovviamente non arriverò mai di 700/750 watt, con 5090 rtx ( 550 ) + msi x870 White wifi ( dai 25 anche 80.. ) non credo che arriva a 100.. le ventole ho calcolato 27 w + aio 360 35w + 5 SSD e le RAM e ho pensato che andasse bene tutto quello wattaggio non usato.. invece no.. poi ho capito che un alimentatore lavora quasi al massimo della sua efficienza dal 50% all'80% , quindi ho scelto un 1000w Platinum, sempre grazie a voi perché non ci sarei arrivato.. come sempre grazie e se ho detto qualcosa di sbagliato mi farebbe piacere che lo diceste, in modo che un domani non do informazioni errate o poco corrette, una buona serata a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top