DOMANDA Cosa scegliere fra Pc Asus Vivobook pro e MacBook Pro M1

Pubblicità

Alessio0094

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
Salve a tutti, spero di essere nel posto giusto, sono possessore da sempre di pc Windows ma volevo passare al sistema operativo di Apple, in questo momento ho un Asus Vivobook pro e volevo sapere se a livello hardware e di prestazioni valeva la pena passare a MacBook Pro M1, il pc lo uso solo per svago e per operazioni classiche, in allegato vi metto le specifiche del mio attuale pc Asus, grazie a tutti
 

Allegati

  • 8A9A4701-2406-44E3-8657-9CD9A7A131C6.webp
    8A9A4701-2406-44E3-8657-9CD9A7A131C6.webp
    3.4 MB · Visualizzazioni: 66
su carta il tuo notebook è migliore, avendo anche windows e una gpu dedicata, ti è possibile fare dell'editing video/foto e giocare senza problemi, con il mac avresti vantaggi solamente utilizzando il suo ecosistema (iphone o ipad) e eventuali programmi ottimizzati per la nuova architettura ARM
 
per le specifiche che ha il tuo asus io non comprerei il macbook, a meno che non lo devi portare in giro allora il mac è più leggero e più comodo. poi vedo che l'asus ha una gtx 1050 che comunque è una gpu decende, sul mac invece la grafica fa pena e la cpu non è potente come ti fanno credere, o meglio, non riesce a svolgere alcune funzioni in maniera ottimale (ti lascio qui un video del buon saddy che di sicuro spiega meglio di me). poi il mac viene venduto con 8gb di ram nella configurazione iniziale, per averne 16 devi sborsare 230€ in più e mi sembra una presa in giro. non so, io personalmente non compreri mai un mac se avessi questo asus
 
Intanto vi ringrazio per le risposte, poi effettivamente l’utilizzo che ne faccio è quello di portarlo fuori spesso per lavoro, usarlo raramente per giocare e operazioni di tutti i giorni (Netflix, cartelle di lavoro e archiviazione) ciò che mi attirava era l’ecosistema e la sua implementazione con l’iPhone.
In ogni caso per quanto siano semplici le operazione che svolgo mi sembra di aver capito che il mio attuale Asus sia superiore a quel tipo di MacBook e di conseguenza non avrebbe senso cambiare considerando anche il costo che ha.
 
Devi tenere in considerazione questi punti:
  1. I programmi che uso ci sono per Apple?
  2. I programmi che uso sono ottimizzati per chip M1?
  3. I programmi che uso, nel caso non siano ottimizzati per M1, hanno problemi a girare sotto Rosetta2?
  4. Posso fregarmene e NON giocare?
A livello di potenza non puoi fare paragoni, in quanto il tuo pc ha un'architettura TOTALMENTE differente da un Apple con SoC ARM.
Quindi anche la ram viene gestita in maniera differente, e se ne devi fare un uso basico 8GB bastano ed avanzano.
Tanto per riportarti un esempio, per iniziare a saturare la ram han dovuto fare questo
1623139043610.webp

12 app aperte, 2 con Rosetta, 24tab di safari e 6 sessioni di safari che facevano girare video di youtube a 2160p, Slack, Spotify..

Quindi i famosi paragoni di potenza non servono a niente, proprio perchè stai paragonando elefanti con ippopotami, entrambi sono animali, mammiferi, pachidermi, ma son animali differenti con caratteristiche e funzionalità differenti.
 
Devi tenere in considerazione questi punti:
  1. I programmi che uso ci sono per Apple?
  2. I programmi che uso sono ottimizzati per chip M1?
  3. I programmi che uso, nel caso non siano ottimizzati per M1, hanno problemi a girare sotto Rosetta2?
  4. Posso fregarmene e NON giocare?
A livello di potenza non puoi fare paragoni, in quanto il tuo pc ha un'architettura TOTALMENTE differente da un Apple con SoC ARM.
Quindi anche la ram viene gestita in maniera differente, e se ne devi fare un uso basico 8GB bastano ed avanzano.
Tanto per riportarti un esempio, per iniziare a saturare la ram han dovuto fare questo
Visualizza allegato 409666

12 app aperte, 2 con Rosetta, 24tab di safari e 6 sessioni di safari che facevano girare video di youtube a 2160p, Slack, Spotify..

Quindi i famosi paragoni di potenza non servono a niente, proprio perchè stai paragonando elefanti con ippopotami, entrambi sono animali, mammiferi, pachidermi, ma son animali differenti con caratteristiche e funzionalità differenti.
Io purtroppo sono abbastanza ignorante in materia quindi sto cercando di farmi un idea in base a quello che mi dite, l’utilizzo che ne faccio è sostanzialmente multimediale, Netflix, Spotify, you tube, Excel e word, poi se c’è la possibilità anche di qualche gioco leggero ben venga ma non è una priorità, per fare un esempio circa un mese fa ho ripristinato il pc e ad oggi non ci ho ancora installato steam o origin che sono i programmi che utilizzavo prima, ho capito che sono due sistemi diversi, un po’ come Android e IOS dove il secondo ha le medesime prestazioni del primo avendo la metà della potenza sulla carta ma vantando di una ottimizzazione decisamente superiore ma quello che mi premeva capire è se vale la pena spendere quella cifra e passare al MacBook Pro oppure semplicemente meglio aspettare la versione 2021 o 2022
 
Il macbook pro, a meno che tu non fai editing o robe simili, è overpriced a mio avviso.
Il macbook air, che si aggira attorno ai 1000/1100€ secondo me è la scelta giusta, le versioni superiori a meno che tu non abbia bisogno di spazio interno ciccioso e 16GB di ram non han senso.
La versione air 8+7 fanless è un bel giocattolino (non giochi a niente, ricorda: apple + gaming di qualsiasi tipo = creatura immaginaria ) e la mancanza del core si sente solo in rendering/editing ma di sicuro non usando il pacchetto office.

Ecco il paragone Android e ios è fattibile SOLO a livello di architettura ma non di sistema, quello che ti dicevo è un'architettura standard x86 che è il tuo pc, gestisce in modo differente qualsiasi cosa rispetto ad un'architettura ARM, e quindi non puoi paragonarli.
Netflix, Spotify, you tube, Excel e word
Questi girano anche su un frigorifero ? quindi stai tranquillo.

Per portarlo in giro di sicuro è nettamente più comodo essendo veramente leggero.
Se non hai mai usato un macboock/imac ti consiglio di andare a fare un giro in qualche centro commerciale e giocherellare con quelli esposti, perchè su certe cose è spiazzante la differenza di utilizzo.
 
il macbook air te lo consiglio solo se sfrutti pesantemente l'ecosistema apple, ad esempio se fai foto/video da iphone e devi spostarli su mac per editarli, ma per il resto va bene qualsiasi notebook con windows e il tuo è ancora ottimo, se lo vuoi più piccolo, vendi il tuo e prendi un XPS 13 o ancora più basico, un MSI modern 14 con i5-11xxxG sotto intorno gli 800€
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top