PROBLEMA cosa sapete degli universi paralleli?

  • Autore discussione Autore discussione ris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ris

Bannato a Vita
Messaggi
1,213
Reazioni
774
Punteggio
61
vi spiego devo cominciare a pensare alla tesina e stavo pensando di portare ( giusto per differenziarmi) gli universi paralleli, qualcuno di voi mi sa dire qualcosa al riguardo?
 
:asd: Facciamo così, mettici sotto spoiler quello che già hai buttato giù per la tesina, vedo di integrare se ho qualche teoria in più..
Esattamente a cosa ti colleghi? C'è ancora la necessità di collegare le materie?

Ai miei tempi portai la relatività se non ricordo male..
 
ecco diciamo che la tesina non l'ho ancora fatta :asd:, pensavo di partire da questo argomento ma mi sono accorto di non saperne molto,cosi volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi dandomi qualche idea iniziale :asd: e si devo collegarla insieme alle altre materie
 
ecco diciamo che la tesina non l'ho ancora fatta :asd:, pensavo di partire da questo argomento ma mi sono accorto di non saperne molto,cosi volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi dandomi qualche idea iniziale :asd: e si devo collegarla insieme alle altre materie

Azz... ma è giugno.. non sei un pò indietro? :look:
La vedo ostica.. ovviamente dipende dal grado di difficoltà con cui intendi affrontare la tematica..
Prima di mettermi a scrivere googlo un pò e vedo cosa ti trovo..
Ma più che altro, hai già letto qualche libro in merito?
Da dove cominciano le tue basi?
 
dai racconti di fantascienza più che altro xD e poco altro e si so di essere un po' indietro :asd: ( ma poco poco)
 
Multiverso - Wikipedia
Comincia da qui. Poi parliamo di cose serie :asd:

---------- Post added at 12:23 ---------- Previous post was at 12:21 ----------

Dimensione parallela - Wikipedia

--> Spaziotempo - Wikipedia
Spero tu abbia già studiato il buon Einstein, se ti butti in un argomento del genere le sue teorie vengono fuori a raffica, soprattutto nelle domande della commissione..
 
ecco io einstein non l'ho studiato, sto cominciando a pensare di portare altro mi sa di davvero troppo difficile xD ( o perlomeno troppo difficile da studiare in un mese) scusa la domanda, ma tu quanto ci hai messo per capire le varie teorie ect..?

---------- Post added at 12:36 ---------- Previous post was at 12:35 ----------

Vedo che cominci a capire piccolo Jedi.. secondo me l'hai presa sottogamba la cosa.. :lol:
si lo penso anch'io pensavo di saperne qualcosa ma sto cominciando a dubitarne
 
ecco io einstein non l'ho studiato, sto cominciando a pensare di portare altro mi sa di davvero troppo difficile xD ( o perlomeno troppo difficile da studiare in un mese) scusa la domanda, ma tu quanto ci hai messo per capire le varie teorie ect..?

Io facevo un liceo scientifico.. una maxi-speriment senza latino e con programmazione. Indi per cui in fisica avevo fatto tutto del buon Albert.. sistemi di riferimento ecc.. poi onestamente avevo già deciso a gennaio cosa portare e mi ero letto qualcosina anche a parte (erano ancora i tempi della biblioteca :asd: ).

Se non hai studiato Albert nel programma, la vedo mission impossible.. in più ci sono parecchie implicazioni che sfociano nella filosofia pura.. hai fatto qualcosa di filosofia quest'anno? Che altre materie pensavi di linkare?
 
o capito cambio argomento la filosofia non è pane per i miei denti :asd:
grazie mille lo stesso lido quando avrò voglia e tempo stai pur certo che il primo a cui chiederò per sapere di più sarai tu :asd:
 
leggiti bene kaluza klein sono un appassionato di astrofisica ad ampio raggio ......integra con hawking e penrose sul tempo immagginario,teoria delle stringhe poi james gleick ,paul davies martin rees ,gilmore e maguejo per la teoria della" variabilita" della velocita"della luce negli universi tachionici......cmq se vuoi qualche delucidazione se ho tempo ti aiuto
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top