Come tutti sanno, ad ottobre di quest'anno, Windows 10 terminerà il supporto da parte della Microsoft, costringendo il passaggio a Windows 11 che come molti sanno ha requisiti stringenti per la sua installazione (il TPM e molte CPU Intel, pure di alto livello come gli i9 X-series, non sono supportate).
Cosa ne pensate e cosa proporrete alla Microsoft?
Io avrei affiancato le due versioni di Windows (la 10 e la 11) per un periodo abbastanza lungo, in maniera tale che i PC che usano Windows 10 terminino il loro ciclo di vita (si brucia la scheda madre, esempio) e devono essere sostituiti con un nuovo PC che supporta Windows 11 pienamente. Oppure una revisione dei requisiti di installazione di Windows 11 (come la possibilità di installazione su PC non provvisti di TPM).
Infatti molti bypassano i requisiti ufficiali Microsoft, ma ciò può portare a problemi (aggiornamenti che non si possono installare oppure rischio che il PC venga bloccato dalla Microsoft stessa).
Cosa ne pensate e cosa proporrete alla Microsoft?
Io avrei affiancato le due versioni di Windows (la 10 e la 11) per un periodo abbastanza lungo, in maniera tale che i PC che usano Windows 10 terminino il loro ciclo di vita (si brucia la scheda madre, esempio) e devono essere sostituiti con un nuovo PC che supporta Windows 11 pienamente. Oppure una revisione dei requisiti di installazione di Windows 11 (come la possibilità di installazione su PC non provvisti di TPM).
Infatti molti bypassano i requisiti ufficiali Microsoft, ma ciò può portare a problemi (aggiornamenti che non si possono installare oppure rischio che il PC venga bloccato dalla Microsoft stessa).