DOMANDA Cosa fare dopo aver assemblato un PC?

Pubblicità

Astold

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
4
Punteggio
35
Ciao a tutti,
sto per assemblare il mio primo PC. Ho già acquistato tutte le componenti e sono in attesa che arrivino.
Per l'assemblaggio mi sento abbastanza sicuro, sto seguendo guide e tutorial, ma ho qualche dubbio su cosa fare dopo. Una volta montato tutto e installato il sistema operativo, quali sono i passaggi successivi?
In particolare, vorrei sapere se ci sono dei test che è consigliato fare per verificare che le componenti funzionino correttamente, se ci sono programmi utili da installare e se ci sono altri accorgimenti utili.
Sarei molto interessato ad avere una lista delle operazioni da eseguire dopo l’assemblaggio.
Avrei anche un altro dubbio. Vorrei installare due SSD, ognuno con un sistema operativo (entrambi Windows). Questo perchè vorrei tenere separati gli ambienti di gioco e lavoro. Quale sarebbe il procedimento? Un dual-boot? Come si fa a scegliere quale disco avviare all'accensione del PC?

Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok. Come faccio a capire se le temperature sono corrette? C'è per caso un range ottimale?
se non te le segna in rosso sei a posto, i picchi temporanei non devono preoccuparti
sotto test sotto i 90° vanno bene, poco sopra sono picchi, se arrivi a 100 il dissipatore è montato male
 
se non te le segna in rosso sei a posto, i picchi temporanei non devono preoccuparti
sotto test sotto i 90° vanno bene, poco sopra sono picchi, se arrivi a 100 il dissipatore è motnato male
Grazie.
Avrei una domanda su come gestire i programmi. Io ho due ssd, in uno ci installo il sistema operativo. Sarebbe più ottimale installare i programmi sull'ssd con l'OS e i giochi sull'altro o viceversa? Oppure su uno tengo solo l'OS e installo tutto sull'altro ssd?
 
i programmi li installi assieme al sistema operativo.
la logica di installare i giochi su un altro disco è unicamente dettata dal fatto che sono enormi per cui riempirebbero il disco del sistema operativo. il fatto di avere un programma/gioco installato su un altro disco non ti salva dal doverlo reinstallare nel caso formatti/reinstalli il sistema operativo.
 
i programmi li installi assieme al sistema operativo.
la logica di installare i giochi su un altro disco è unicamente dettata dal fatto che sono enormi per cui riempirebbero il disco del sistema operativo. il fatto di avere un programma/gioco installato su un altro disco non ti salva dal doverlo reinstallare nel caso formatti/reinstalli il sistema operativo.
Quindi immagino che io possa tranquillamente installare i launcher sul disco con l'os e solo i giochi sull'altro
 
i programmi li installi assieme al sistema operativo.
sistema operativo e programmi su uno (launcher compresi), il resto sull'altro
Grazie! Avrei una domanda:
La velocità di caricamento di un gioco o di un programma dipende su quale disco è installato il programma stesso, oppure dipende da dove è installato il sistema operativo?
Immagino che possa influire anche lo slot M.2 in cui è montato l’SSD. Se ho capito bene, lo slot M.2_1 dovrebbe avere priorità sulle linee PCIe, giusto?
 
La velocità di caricamento di un gioco o di un programma dipende su quale disco è installato il programma stesso, oppure dipende da dove è installato il sistema operativo?
bisogna distinguere tra teoria e pratica: quando hai 2 unità differenti l'accesso ai dati avviene in parallelo, quindi se hai il sistema operativo su uno e il gioco sull'altro sarà la situazione ottimale
se hai tutto sullo stesso SSD, sempre in teoria, il tutto è più "lento"
il fatto è che gli SSD sono così veloci che neanche te ne accorgi
 
HWInfo64 serve maggiormente a controllare le temperature
il test da 10 minuti è per Cinebench24
Ciao, ti vorrei chiedere una cosa che non ho capito bene. Stamattima prima di andare al lavoro ho acceso il pc così da far sincronizzare e scaricare completamente tutti i file di onedrive. Quindi in pratica è acceso da tutto il giorno.
Poco fa sono ritornato a casa e ho trovato il pc con i led della pompa del dissipatore spenti, le ventole andavano, e le ventole della scheda video ferme.
Per quanto rigurda la gpu mi sembra di aver visto tempo fa in un video o in una discussione che dovrebbe essere normale che le ventole della scheda video di fermino, soprattutto quando non è sotto carico, in effetti se vado su gestione attivita il carico e quasi a 0.
Non capisco se è normale che i led della pompa si spengano. Ho controllato su Hwinfo e le temperature della cpu sono ok, è a 50 circa, le ventole della pompa funzionano.
 
così poco in cinebench?
Ciao, è in linea con le temperatura che ho visto anche in varie recensioni.
Se può interessarti allego i dati generati con la registrazione di hwinfo64. Per il test da 10 e da 30 minuti di cinebench.
Vorrei allegarti dirrettamente i csv ma a quanto pare non è tra le estensioni consentite da questo forum. Quindi te li metto in un archivio zip. Dimmi se li riesci ad estrarre.
 

Allegati

Ciao, vorrei chiedere dei consigli su come monitorare le prestazioni in game.
Ho provato ad usare l'overlay di dell'app di Nvidia ma non è molto completo per ora mi sono quindi affidato alla registrazione di hwinfo64.
Ci sarebbe rivatuner ma è un po' macchinoso da impostare.
Vorrei però sapere se ci sono dei programmi migliori e completi per analizzare le prestazioni, sia come overlay sia in background con file di report. Nel secondo caso magari qualcosa di meno grezzo come i csv di hwinfo, magari con dei grafici già fatti sui parametri che seleziono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top