DOMANDA Cosa farò con la stampante laser dopo 30.000 copie?

Pubblicità

ale396

Utente Attivo
Messaggi
653
Reazioni
99
Punteggio
52
Ciao a tutti, ho comprato ieri una Samsung m2070fw che mi permettesse di stamparmi circa 2000 facciate all’anno per l’università. Smanettandoci ieri ho notato che nel suo programma ci sono contatori di copie che mi dicono che la vita del rullo ( il nome non era quello ma è quel rullo su cui impressiona il laser mi pare) e altre parti di stampa hanno una vita di 30.000 copie prima della sostituzione, mentre i rulli che prendono la carta (penso del fax ma che io uso per scannerizzare più fogli insieme) ha una vita di 20.000 scansioni.
La cosa che mi chiedo è: quando (credo e spero da laureato) queste copie o scansioni finiranno, io dovrò prendere la mia bella stampante immacolata e buttarla via dato che non trovo questi ricambi e che i pochi che trovo costano insieme come 2 stampanti? Grazie per le delucidazioni!
 
Questo è un problema un pò di tutte le spampanti, secondo me avresti dovuto scegliere un modello meno "blasonato" dove si trovano ricambi compatibili che sono motlo più economici

Ad esempio la xerox 3225 è una stampante laser in B/N nmultifunzione che si trova intorno ai 100 euro, toner e tmaburo se si prendono compatibili non costano più di 50 euro insieme, ma se li prendi originali il loro costo si avvicina molto a quello della stampante

In ogni modo essendo la stampa laser è molto più conveniente di quella a getti di inchiostro.
 
Ultima modifica:
Questo è un problema un pò di tutte le spampanti, secondo me avresti dovuto scegliere un modello meno "blasonato" dove si trovano ricambi compatibili che sono motlo più economiche.

Ad esempio la xerox 3225 è una stampante laser in B/N nmultifunzione che si trova intorno ai 100 euro, toner e tmaburo se si prendono compatibili non costano più di 50 euro insieme.

In ogni modo essendo la stampa laser è molto più conveniente di quella a getti di inchiostro.
Grazie per le informazioni! Purtroppo non sapevo che queste parti si cambiassero e non ho valutato la loro reperibilità! Mi sono basato principalmente sul fatto che si trovavano una valanga di toner compatibili a basso prezzo e con ottimi riscontri da parte degli utenti :sisi:
 
Grazie per le informazioni! Purtroppo non sapevo che queste parti si cambiassero e non ho valutato la loro reperibilità! Mi sono basato principalmente sul fatto che si trovavano una valanga di toner compatibili a basso prezzo e con ottimi riscontri da parte degli utenti :sisi:
Dipende anche dallo politica che usa il produttore, non so se si trovano toner compatibili per la tua samsung, adesso, ma sono sicuro che per un certo periodo si trovavano, poi però samsung ha deciso di fare delle modifiche al livello di firmware e penso che non tutte le cartucce ricambi contrassegnati come "compatibili" poi funzionano!
 
Dipende anche dallo politica che usa il produttore, non so se si trovano toner compatibili per la tua samsung, adesso, ma sono sicuro che epr un certo periodo si trovavano, poi però samsung ha deciso di fare delle modifiche al livello di firmware e penso che non tutte le cartucce ricambi contrassegnati come "compatibili" poi funzionano!
Si vero, infatti ho letto alcune recensioni del toner che parlavano di questa cosa, però hanno detto che contattata l’azienda (italiana oltretutto) essa gli ha detto un modo per provare mettere a posto questa incompatibilità e se non fosse andato bene in ogni caso in 2 giorni avrebbero fatto i toner con i nuovi chip compatibili e gli avrebbero sostituito il suo. Anche nel foglio di “ringraziamento per l’acquisto” nella scatola del toner specificano che la garanzia è di 2 anni dall’acquisto e che pensano loro a ogni eventuale incompatibilità che si genera per aggiornamenti firmware.
 
Si vero, infatti ho letto alcune recensioni del toner che parlavano di questa cosa, però hanno detto che contattata l’azienda (italiana oltretutto) essa gli ha detto un modo per provare mettere a posto questa incompatibilità e se non fosse andato bene in ogni caso in 2 giorni avrebbero fatto i toner con i nuovi chip compatibili e gli avrebbero sostituito il suo. Anche nel foglio di “ringraziamento per l’acquisto” nella scatola del toner specificano che la garanzia è di 2 anni dall’acquisto e che pensano loro a ogni eventuale incompatibilità che si genera per aggiornamenti firmware.
Beh se è così allora non c'è il problema i toner compatibili costano molto meno, quindi alla fine è una spesa che si può affrontare.
Magari uno pèrova a fare un acquisto se poi vede che non va il rpodotto si rimanda indietro.
 
Beh se è così allora non c'è il problema i toner compatibili costano molto meno, quindi alla fine è una spesa che si può affrontare.
Magari uno pèrova a fare un acquisto se poi vede che non va il rpodotto si rimanda indietro.
Ciao, aggiungo un aggiornamento, ho appena scoperto che nelle ricariche è incluso il tamburo perchè è una parte integrante della cartuccia a quanto pare, e in qualche modo alcune persone su youtube staccano un tappino e riempiono le cartucce, però volevo chiedere: perchè se la cartuccia dura 1500 copie circa (500 la cartuccia originale compresa) il rullo è dato per 30 000 copie? Cioè posso riempirmi la cartuccia 20 volte prima di buttarla? E se si che toner dovrei usare? Grazie per la pazienza, sono nuovo a questo argomento :hihi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top