• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Cosa cambiare per aumentare prestazioni? 100-150 €

Pubblicità
so benissimo come sono ottimizzati i giochi,ma non ha senso spendere di piú per pigrizia di qualche sviluppatore...ma poi hai mai provato una 7770?a 768p ci gioco a medal of honor warfighter (frostbite 2,gioco del 2012) a ULTRA a 40-45fps con tutti i filtri,se poi ne voglio 60 rinuncio solo all'antialiasing. L'unico gioco che mi ha dato problemi è red orchestra 2,in cui vado a 50fps con tutti su "high" (non ultra). Perciò si,una 7790 ti da quei 15-20fps in piú,e finché non passerai a fullHD ti terrà compagnia piuttosto bene. PS per l'autore del thread:le schede madri con socket am3+ supportano processori am3,quindi se la tua ha am3+ puoi prendere un phenom ora senza doverla sostituire per passare ad un fx6300/8300 in futuro

Scusami, ma mica ho detto che la 7770 è superata per questa generazione. Sto solo dicendo che imo non reggerà benissimo la next gen, sopratutto perché usciranno tantissimi giochi con una grafica molto pesante.
Però non possiamo essere sicuri finché non usciranno :)
 
La mia scheda madre è AM3, ma ho visto sul sito della AMD che è pienamente compatibile sia con x3 che x4. Penso proprio che almeno per quanto riguarda il processore ho scelto l' x4 965, per scheda video sono ancora incerto, ma penso che prenderò una 7770. Giusto per maggiore conferma, le gddr5 sono assolutamente compatibili con le schede madri ddr3 giusto? (:
 
La mia scheda madre è AM3, ma ho visto sul sito della AMD che è pienamente compatibile sia con x3 che x4. Penso proprio che almeno per quanto riguarda il processore ho scelto l' x4 965, per scheda video sono ancora incerto, ma penso che prenderò una 7770. Giusto per maggiore conferma, le gddr5 sono assolutamente compatibili con le schede madri ddr3 giusto? (:

haha per ddr3 si intendono le RAM,per la scheda video devi vedere se ha l'ingresso pci-e 3.0 a 16pin (e assicurati che la 7770 sia gddr5 e non ddr3). Se guardi la configurazione che ho in descrizione e clicchi sul link di YouTube ti potrai fare un'idea.

Edit:vedo che la tua scheda madre ha pci-e 2.0,piú avanti puoi pensare di prenderne un'altra.
 
Ultima modifica:
Si, scusami il casino assurdo, ma come vedi sono un inesperto assurdo in questo campo!
Allora, la 7770 è una gddr5 ed ha l'ingresso PCIe 3.0 16 pin, nonostante sia PCIe 3.0 è retrocompatibile con la mia scheda madre da 2.0, giusto? L'unica cosa è che la scheda video lavorerà alla velocità della mia scheda madre, o sbaglio? (:
 
Ultima modifica:
Si, scusami il casino assurdo, ma come vedi sono un inesperto assurdo in questo campo!
Allora, la 7770 è una gddr5 ed ha l'ingresso PCIe 3.0 16 pin, nonostante sia PCIe 3.0 è retrocompatibile con la mia scheda madre da 2.0, giusto? L'unica cosa è che la scheda video lavorerà alla velocità della mia scheda madre, o sbaglio? (:

credo funzioni proprio cosí,è come mettere una usb3.0 in uno slot usb2.0, non so quanto perderai in prestazioni,se tanto o poco,perché a me non è mai capitato
Edit: in un thread della sezione "schede video" parlano di una differenza minima tra PCI 2.0 e 3.0,perciò puoi stare tranquillo
 
Ultima modifica:
Allora ricapitolando:
Processore - AMD Phenom II X4 965
Scheda Video - Sapphire Radeon 7770 HD 1 GB
Alimentatore - LC Power da 550 Watt
Solo un ultima domanda, mi consigliate di prendere un dissipatore, o una ventola? E di che tipo? (:
 
Ultima modifica:
Allora ricapitolando:
Processore - AMD Phenom II X4 965
Scheda Video - Sapphire Radeon 7770 HD 1 GB
Alimentatore - LC Power da 550 Watt
Solo un ultima domanda, mi consigliate di prendere un dissipatore aggiuntivo? E di che tipo? (:
finché non farai overclock il dissipatore che ti danno in dotazione Col processore andrà piú che bene,solo un po' troppo rumoroso ma ci si abitua. Per l'alimentatore,in molti consigliano il thermaltake berlin 630w ,per upgrade futuri e per il suo prezzo,oppure vai di xfx 450 o 550watt con certificazione 80+.
 
Capito, però noto che durante il gaming (sto rigiocando a Skyrim) la temperatura del mio processore arriva anche a 80 gradi, e sono costretto a chiudere il tutto, con la ventola che fa a 3082 rpm, a me sembra una temperatura troppo elevata, o sbaglio? Ho il pc in una zona molto calda della casa, e non vorrei che si surriscaldi troppo..
 
Capito, però noto che durante il gaming (sto rigiocando a Skyrim) la temperatura del mio processore arriva anche a 80 gradi, e sono costretto a chiudere il tutto, con la ventola che fa a 3082 rpm, a me sembra una temperatura troppo elevata, o sbaglio? Ho il pc in una zona molto calda della casa, e non vorrei che si surriscaldi troppo..

80 sono tanti,potrebbe essere il dissipatore ostruito dalla polvere. Non hai mai fatto overclock? Quante ventole hai nel case?
 
La pci-e 3.0 è una presa in giro, io avevo una 7950 ed ora una 7970 in una 2.0, non c'è nessuna differenza perché le attuali schede video non riescono ancora a saturare la banda della 2.0, si dice che perda un 2-3% dovuto a più linee di alimentazione nella 3.0,ma neanche questo è vero,infatti ho trovato in giro benk in cui quel 2-3% le 3.0 lo perdevano, ed addirittura delle prove in cui collegavano 3 7970 esterne ad una singola pci-e, sia una 2.0 che una 3.0 e non c'era differenza visibile... È come la storia degli hdd meccanici che spacciano per sata 3,cosi magari il pollo di turno ci casca e si compra la scheda madre nuova per "sfruttarlo" pienamente... Leggi di mercato cari ragazzi...
 
La pci-e 3.0 è una presa in giro, io avevo una 7950 ed ora una 7970 in una 2.0, non c'è nessuna differenza perché le attuali schede video non riescono ancora a saturare la banda della 2.0, si dice che perda un 2-3% dovuto a più linee di alimentazione nella 3.0,ma neanche questo è vero,infatti ho trovato in giro benk in cui quel 2-3% le 3.0 lo perdevano, ed addirittura delle prove in cui collegavano 3 7970 esterne ad una singola pci-e, sia una 2.0 che una 3.0 e non c'era differenza visibile... È come la storia degli hdd meccanici che spacciano per sata 3,cosi magari il pollo di turno ci casca e si compra la scheda madre nuova per "sfruttarlo" pienamente... Leggi di mercato cari ragazzi...

hahaha tranquillo,hai davanti uno che 2 mesi fa si è fatto un pc con hard disk sata2 ... che tu sappia,con cosa consigli di spolverare l'interno di un case? su Google parlano quasi sempre di aria compressa...
 
80 sono tanti,potrebbe essere il dissipatore ostruito dalla polvere. Non hai mai fatto overclock? Quante ventole hai nel case?

No, mai fatto un overclock. Le ventole sono due, una nell'alimentatore, e una nel dissipatore collegato alla scheda video (penso), comunque si, due ventole in totale.
 
No, mai fatto un overclock. Le ventole sono due, una nell'alimentatore, e una nel dissipatore collegato alla scheda video (penso), comunque si, due ventole in totale.

se intendi la ventola integrata nella scheda video ok,ma allora che dissipatore hai per il processore? se compri il phenom 965 il dissipatore che ti danno in dotazione è una ventola da 70-80mm... escluso l'alimentatore,la scheda video e il dissipatore per cpu,io ho 2 ventole da 120mm,una anteriore ed una posteriore (quella davanti aspira aria e quella dietro la espelle,così da creare un flusso che butta fuori l'aria calda espulsa dal dissipatore),magari se ti avanzano 12 euro ne puoi prendere 2 e provare a fare la stessa cosa
 
Spolverare l'interno... Beh, lo so che può sembrare strano ed assurdo, ma io consiglio.... Aria compressa! ;)
Però ti dico una cosa in più, mentre lo fai tieni ferme le ventole o staccale dalla mobo, perché mentre girano creano corrente, tipo dinamo della bici per intenderci e alcune mobo saltano, mi hanno portato parecchi pc in negozio da riparare dopo la "spolverata"
 
se intendi la ventola integrata nella scheda video ok,ma allora che dissipatore hai per il processore?

Se vuoi ti posto direttamente una foto del mio case, cosi vedi tu stesso, sinceramente non vorrei che a descrivere faccio pena e ti incasino solo le idee..
Comunque mi piace molto l'idea delle due ventole, che tipo di ventole hai utilizzato?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top