Cosa abbinare al t-rex 2?

Pubblicità

Ludus

Utente Èlite
Messaggi
14,188
Reazioni
67
Punteggio
99
allora ragas io stavo facendo la configurazione con:
- t-rex 2
- ali sp300
- scheda multicontrollo (tanto se prendo i primi due pezzi separati o il pacchetto a tre costano praticamente uguale...)
- pompa newjet 1700
- cristal traps full
- rad black ice extreme 2

ed ecco qua che stavo a 470 euro, ossia il prezzo del kit completo del t-rex comprensivo di tutto e con un rad superiore e cavi e raccordi compresi.
però io col cacchio che spendo 475 euro per un raffreddamento a liquido quando per la stessa cifra mi ci prendo un processore più potente di quello che overclokko...
voi che dite? ruggere so che prendi il t-rex 2 e ci spendi così tanto?
 
Le cose che comprerò nuove sono il t-rex 2 e forse la pompa.

Le altre cose o usato o mi attrezzo da me...per esempio la vaschetta la costruisco da solo...e cmq quando sarà non prenderò un semplice t-rex2...cmq nel tred di stock ne vendono uno a 80€.
 
Io per esempio di nuovo ora mi resta SOLO il t-rex 2 e la scheda multicontrollo...
Poi ho trovato tutto usato... Basta cercare un po'...

Se vuoi un overclok serio, con il liquido te lo assicuri completamente se hai ram e mobo buone... Il problema di alzare il vcore scompare con esso... :lol:
 
cacchiarola ma dove avete trovato l'alimentatore usato? io ho messo pure che lo cercavo su hwupgrade, ma nessuno lo ha, poi anche su ebay ho cercato ma niente :( e poi che è questo t-rex 2 da 80euro??
cmq siccome la notte porta consiglio mi è venuta una idea balenante. tolgo sia l'alimentatore che la scheda multicontrollo e attacco la cella di peltier direttamente al mio attuale alimentatore fissa a 12V. così praticamente devo prendere solo il t-rex, pompa, radiatore. la vascetta mi dici come te la fai ruggero che me la faccio pure io? :D
 
Ludus ha detto:
allora ragas io stavo facendo la configurazione con:
- t-rex 2
- ali sp300
- scheda multicontrollo (tanto se prendo i primi due pezzi separati o il pacchetto a tre costano praticamente uguale...)
- pompa newjet 1700
- cristal traps full
- rad black ice extreme 2

ed ecco qua che stavo a 470 euro, ossia il prezzo del kit completo del t-rex comprensivo di tutto e con un rad superiore e cavi e raccordi compresi.
però io col cacchio che spendo 475 euro per un raffreddamento a liquido quando per la stessa cifra mi ci prendo un processore più potente di quello che overclokko...
voi che dite? ruggere so che prendi il t-rex 2 e ci spendi così tanto?
Se utilizzi il water cooling (raffreddamento del cesso :lol: ) sl per la CPU, anche se cn Peltier, è inutile un Extreme 2, un Extreme 1 è più che sufficiente (se riesci a trovarlo, ma da Lunasio-cooling c'è un radiatore Extreme 1 e un Rad Extreme 2 che sn molto mijori dei Black ICE).
 
effettivamente sulla recensione del t-rex hanno detto che era inutile un rad eccezzioanale. mi sa che faccio come dici te e mi prendo un rad extreme1 che poi mi va perfetto nella ventola posteriore da 12 ;) ora sono in coda per una vaschetta aquarius II e pompa new jet 1200.
 
Perchè il t-rex tecnicamente è fatto per overclock estremi e quindi, se seguito con un radiatore potente, riesce a portare le temp del proc a temp bassissime...
Con il rad 1 funzia lo stesso ovviamente, ma non sfruttandolo al massimo... :D
 
no ti sbaglia jacker. lo sfruttavano al massimo quasi con un ice pro! leggiti la recensione di 15 pagine sul t-rex 2.
 
Tutto dipende dalla temperatura ambiente che influenza quella dell'acqua..

Io cmq mi prenderò un radiatore a tre ventole...come il V3.

X jacker...non overclock estremi...overclock medio-alti.
 
Ultima modifica:
Ludus ha detto:
no ti sbagli jacker. lo sfruttavano al massimo quasi con un ice pro! leggiti la recensione di 15 pagine sul t-rex 2.

Devo ammettere che la recensione non l'ho letta, ma a logica un radiatore con 3 ventole e grande il doppio mantiene più bassa la temperatura dell'acqua rispetto ad un rad ice pro con una ventola sola e più piccolo...

x ruggero : estremo, dopo l'azoto liquido...

(ps dov'è la recensione??)
 
qui usiamo il peltier, e quindi siamo limitati anche dal voltaggio, quindi a 13,5 già un extreme 1 con una ventola da 120mm è il massimo. leggiti la recensione.
 
Io ho trovato questa guida che dice (indico i punti salienti)

È ovvio che l'uso di un radiatore al TOP potrà fare solo del bene al nuovo T-REX, poiché permetterà di far lavorare un po' meno la peltier.

(parlando del black ice pro) Questo conferma le ottime doti del “piccoletto” e la capacità di svolgere correttamente il suo lavoro anche a portate molto ridotte.
È chiaro che in queste condizioni il black Ice lavora ben oltre i suoi limiti ma tutto sommato questa è la situazione che potrebbe presentarsi a chi volesse utilizzare il piccolo radiatore sul suo impianto con il T-REX messo alla massima potenza.

Mi dici dov'è la guida ? :lol:
 
la guida è quella di 15 pagine, mi pare sia questa che hai esposto i punti. come vedi fa lavorare meno la peltier ma le prestazione rimangono pressocchè invariate. certo con extrememe 2 avrai maggiori prestazioni, ma non nel rapporto che avestri se usassi un normale WB. così va bene? :D
cmq ragas ho trovato dei bei kit liquido usati da cui potrei rimediare diversi pezzi. poi vi fò sapere. intanto aspetto carloccio che mi confermi la cosa riguardo l'uso a 12V con il mio attuale alimentatore e senza scheda di controllo del peltier ;)

PS: ho visto cosa è un rele ma non lo trovo da ybris e lunasio :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top