Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E meglio un portatile con:
i7 3610QM
6GB RAM
500GB HDD
Scheda Grafica: GeForce 610M
o un assemblato di fascia medio-alta
Ciao, ho cercato un po' in rete e dovrebbe costare non meno di 699 euro, è corretto? Comunque con 700 euro riesci a fare un pc desktop (magari anche con un robusto case per i LAN party, visto che pensavi ad un portatile) con prestazioni migliori di questo Asus. Dimmi quanto eri disposto a spendere e magari facciamo insieme una configurazione per il gaming, che ne dici? ;)E meglio un portatile con:
i7 3610QM
6GB RAM
500GB HDD
Scheda Grafica: GeForce 610M
o un assemblato di fascia medio-alta
Diciamo che il portatile ha il vantaggio che si può portare ovunque, io in linea di massima lo terrei quasi sempre fermo. Poi di negativo ha che costa di più è meno prestazionale e ha uno schermo sicuramente più piccolo.ferma ferma ferma ferma....
domanda primaria: ti serve davvero un notebook? perchè se hai intenzione di usarlo collegato perennemente alla corrente di casa, e non hai in programma di spostarti di frequente, lascia perdere un portatile. Costo molto più alto, stesso dicasi per gli interventi eventuali di riparazione e/o sostituzione componenti...
Si hai ragione sta su quella cifra, mentre un 17 pollici molto di più. Firefox non mi serve per giocare, diciamo che serve per fare operazioni semplici però deve essere in grado anche di poter fare, quando serve,qualcosina di più. Potrei fare anche la scelta di prendere un buon fisso ed in più un portatilino da portare sempre dietro (siamo più persone). Io ho già di mio e lo uso solo io un portatile simile all'asus su menzionato preso 2/3 anni fa. Per il monitor finchè dura rimane quello che c'è, un vecchiotto 19 pollici.Ciao, ho cercato un po' in rete e dovrebbe costare non meno di 699 euro, è corretto? Comunque con 700 euro riesci a fare un pc desktop (magari anche con un robusto case per i LAN party, visto che pensavi ad un portatile) con prestazioni migliori di questo Asus. Dimmi quanto eri disposto a spendere e magari facciamo insieme una configurazione per il gaming, che ne dici? ;)
Ah ovviamente oltre al budget mi servirebbe sapere se hai intenzione di overclockare, se lo userai solo per gaming o anche per editing, se il monitor ce l'hai già o è da comprare e includere nei 700 euro.
Diciamo che il portatile ha il vantaggio che si può portare ovunque, io in linea di massima lo terrei quasi sempre fermo. Poi di negativo ha che costa di più è meno prestazionale e ha uno schermo sicuramente più piccolo.
- - - Updated - - -
Si hai ragione sta su quella cifra, mentre un 17 pollici molto di più. Firefox non mi serve per giocare, diciamo che serve per fare operazioni semplici però deve essere in grado anche di poter fare, quando serve,qualcosina di più. Potrei fare anche la scelta di prendere un buon fisso ed in più un portatilino da portare sempre dietro (siamo più persone). Io ho già di mio e lo uso solo io un portatile simile all'asus su menzionato preso 2/3 anni fa. Per il monitor finchè dura rimane quello che c'è, un vecchiotto 19 pollici.
Ah ok scusa, lo davo quasi per scontato :asd: posso dirti che avere ANCHE un portatile è parecchio comodo (infatti io ho un HP 6720S che uso in università per appunti, e a casa come muletto sempre attaccato al wifi) l'ho preso usato quasi due anni fa a 100 euro e gli ho dato una "rinfrescatina". Per quanto riguarda il fisso, cosa ci dovresti fare? Per "qualcosina di più" cosa intendi? Autodata? Autocad?
Bravo, vedi proprio così un portatile così. In realtà in casa c'è un Toshiba lentissimo che chissà se si può migliorare?! Se mi rispondi ti farò sapere le sue caratteristiche, così se ti va mi darai un consiglio e così poi dovrò pensare solo al fisso o eventualmente spendere un po' di più per un portatile ma da 17. Per quel qualcosa in più in realtà non ho le idee chiare, mi basterebbe abbastanza veloce e che non si impalli nelle funzioni di normale amministrazione.
Per un pc da ufficio ti linko questo proposto dallo staff di tom's Guida mensile all'acquisto del PC - Tom's Hardware Mobile È da ufficio, completo di mouse e tastiera e anche monitor, poi puoi risparmiare qualcosa su quello che vuoi in base alle tue esigenze, ad esempio se due tera sono ttroppi per te, prendi un disco da un tera e risparmi anche una trentina di euro. Per il portatile, così a scatola chiusa non vorrei dire cavolate e finire nella categoria sfondoni :asd: però se è lento solamente nei caricamenti potresti ridonargli vita e velocità cambiando l'hard disk con un SSHD (solid state hybrid disk) da 500Gb che TROVAndo un po' di PREZZI in giro, non dovrebbe costare più di 80 euro spedito, marca Seagate.
Con 700 euri dovresti fare tutto.
Edit: Possiamo modificare quello che ti ho linkato, era giusto per darti un'idea di come sarà.
Per il portatile potrebbe essere una buona idea l'hard disk SSHD, pensi davvero possa cambiare di molto la velocità di caricamento?
Per l'altro potrei risparmiare sia sul monitor che già possiedo, sulla tastiera, mouse e chissà hard disk un po' vecchiotto da 500gb, non so se anche sull'alternatore (devo guardare la potenza o come si dice). Forse anche masterizzatore. Mah, domani visto che ho un po' di tempo controllerò bene. Grazie firefox mi stai dando bei consigli.
- - - Updated - - -
Mannaggia! Stavo pensando che il portatile è un peso massimo e spesso va anche usata la ventola esterna per il surriscaldamento. Con l'sshd si potrebbe risolvere quest'ultimo problema?
Mah il surriscaldamento (che penso tu intenda provenire da un lato o da sotto) è dato più che altro dalla batteria e in più larga parte dalla CPU, il surriscaldamento dei dischi c'è ma è marginale, più che le temperature ciò che rovina gli hdd sono i colpi (specialmente se in funzione) :sisi: . In famiglia su 6 fissi e due portatili mai avuto problemi in questo senso, solo una volta mi si era bloccata una testina sul disco fisso del mio vecchio portatile, un dell penso. Potresti risolverlo secondo me con una banalissima base rialzata munita di ventola. Per farti um esempio guarda questo video (non è professionale secondo me, è giusto indicativo, senza che sto qua a parlarti di velocità di lettura e scrittura dei dischi senza schiarirti le idee :asd: ) e tieni presente che un SSD da 500Gb costa sui 220 euro, un SSHD Seagate 80 euro, un HDD Seagate 40 euro. Ecco il link: http://m.youtube.com/watch?v=6iBhf8rpobo&feature=youtu.be
Purtroppo ti mando tutto da cellulare essendo di corsa con il lavoro. Domani mi metto alla scrivania con calma e vediamo :D (anche perché, ripeto, bisogna vedere cosa ha esattamente il portatile, inizia a mettere la configurazione poi ci ragioniamo meglio). Buona serata!
il portatile l unico vantaggio che ha è la versatilità. per tutto il resto il fisso.