Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
umh... l'rfid è un chip come questoCome da richiesta (grazie a Mursey!) ho fatto riaprire perche c'è un errore nelle info...
Ha un senso quello che dici, dentro la confezione non avrebbe motivo per l'antitaccheggio (o magari hanno problemi con i lavoratori :D ) ma quell'immagine in particolare è un EAS, che non contiene il circuito ma è proprio costruito nell'esatto modo che vedi in foto.@mercur
Uhm Dici che al centro non è presente un circuito?
Il fatto che Lorenks lo abbia trovato all'interno di una pendrive usb conferma il fatto che molte aziende usano proprio quel tipo per gestire controllo e distribuzione, e se fossero degli anti taccheggio sarebbero inseriti dal negoziante/distributore e non dal produttore stesso che non ne avrebbe giustificato il costo, io stesso come Lorenks ne ho trovati dentro due pezzi dello stesso prodotto (sigillati) ordinati in tempi e distributori diversi (un'altra volta per un altro prodotto era addirittura "incastonato" direttamente nel cartone della scatola).
No in realtà è proprio passivo, non contiene "nulla" se non il tag che non ha logica. Spiego più chiaramente.Comunque una sorta di cirtcuito deve esserci anche in quello da te proposto, perchè a quanto letto gli Eas per essere disattivati necessitano di una procedura che "spezzi" il circuito
Ma si, chiudiamola qui :rolleyes:@Mursey ora che ci penso, questa discussione sembra un tutorial per il taccheggio :D