DOMANDA Cortocircuito scheda madre

Pubblicità

Arkham Knight

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
4
Ragazzi di tom's hardware avrei bisogno di un vostro consiglio,purtroppo la mia scheda madre,una z370 Aorus gaming k3 è andata in cortocircuito e vorrei sostituirla con una usata e economica per tirare avanti con la configurazione che già ho e che elencherò di seguito per un altro anno
CPU : I5 8600K
RAM : Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance DDR4 3000 32 GB
GPU : Aorus Geforce gtx 1080 TI
PSU : Corsair CX 850M
Dissipatore CPU : Arctic Freezer 34 eSports
M.2 : Samsung 860 Evo 250 GB
Hard Disk : Seagate Barracuda 2TB

Grazie per l'attenzione
 
Ragazzi di tom's hardware avrei bisogno di un vostro consiglio,purtroppo la mia scheda madre,una z370 Aorus gaming k3 è andata in cortocircuito e vorrei sostituirla con una usata e economica per tirare avanti con la configurazione che già ho e che elencherò di seguito per un altro anno
CPU : I5 8600K
RAM : Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance DDR4 3000 32 GB
GPU : Aorus Geforce gtx 1080 TI
PSU : Corsair CX 850M
Dissipatore CPU : Arctic Freezer 34 eSports
M.2 : Samsung 860 Evo 250 GB
Hard Disk : Seagate Barracuda 2TB

Grazie per l'attenzione
prendi da aliexpress una combo cpu/mobo/ram come questa, hai una cpu più performante in multicore allo stesso prezzo di una mobo nuova per la tua
 
Non mi convince molto questa scelta,si tratta di una scheda madre non ufficiale,ho dei dubbi sui consumi ; sulla piena compatibilità con certe periferiche ; il tutto è anche abbastanza vecchio ; e confesso che ultimamente non sto giocando tanto come in passato però mi piacerebbe quando capita, di non avere un calo tanto differente rispetto alla precedente scheda
 
Il computer all'accensione entra in un loop di accensione e spegnimento
Ho usato un multimetro tastando con i puntali la sede delle viti di fissaggio e il connettore atx da 24 pin,con il risultato di uno zero fisso
 
Il computer all'accensione entra in un loop di accensione e spegnimento
Ho usato un multimetro tastando con i puntali la sede delle viti di fissaggio e il connettore atx da 24 pin,con il risultato di uno zero fisso
hai provato con un altro alimentatore? i CX (griglia classica) ricordo che dopo i 650w avevano problemi
 
Ho usato un multimetro tastando con i puntali la sede delle viti di fissaggio e il connettore atx da 24 pin,con il risultato di uno zero fisso
il connettore ha appunto 24pin, molti dei quali sono massa GND.
hai già provato a resettare il bios? la batteria del bios è >=3V ? scollega tutto quello che non serve al semplice boot dalla scheda madre, soprattutto le porte usb del case che se sono rotte possono causare corto circuito, dischi meccanici, led, catzi e matzi...

ah, e guarda che col bios resettato è normale che la mobo faccia 2-3 accendi spegni. attendi almeno un minuto buono prima di dire che non va.
 
Ultima modifica:
hai provato con un altro alimentatore? i CX (griglia classica) ricordo che dopo i 650w avevano problemi
No purtroppo non ho altri alimentatori per provare

hai provato con un altro alimentatore? i CX (griglia classica) ricordo che dopo i 650w avevano problemi
No purtroppo non ho altri alimentatori per p
il connettore ha appunto 24pin, molti dei quali sono massa GND.
hai già provato a resettare il bios? la batteria del bios è >=3V ? scollega tutto quello che non serve al semplice boot dalla scheda madre, soprattutto le porte usb del case che se sono rotte possono causare corto circuito, dischi meccanici, led, catzi e matzi...

ah, e guarda che col bios resettato è normale che la mobo faccia 2-3 accendi spegni. attendi almeno un minuto buono prima di dire che non va.
Si ho già provato a resettare il bios
Però non mi è venuto in mente di misurarla col multimetro quindi non saprei dirti se è ≥ 3V
Per il semplice boot ho già tentato ottenendo sempre lo stesso risultato
 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari si è solo sputtanato il bios ma per riprogrammarlo serve l'attrezzatura, e magari anche dissaldare il chip dalla mobo...
 
Il computer all'accensione entra in un loop di accensione e spegnimento
Ho usato un multimetro tastando con i puntali la sede delle viti di fissaggio e il connettore atx da 24 pin,con il risultato di uno zero fisso
se fosse in corto pieno non si accenderebbe nemmeno per me hai problemi col bios, cambia la batteria tampone è solitamente una CR2032 e reimposta di default i valori del bios, prova al massimo hai speso tre euro per la batteria ma che puoi mantenere senza buttarla, quindi la recuperi
 
se fosse in corto pieno non si accenderebbe nemmeno per me hai problemi col bios, cambia la batteria tampone è solitamente una CR2032 e reimposta di default i valori del bios, prova al massimo hai speso tre euro per la batteria ma che puoi mantenere senza buttarla, quindi la recuperi
Ok grazie per la dritta,spero sia così
 
se fosse in corto pieno non si accenderebbe nemmeno per me hai problemi col bios, cambia la batteria tampone è solitamente una CR2032 e reimposta di default i valori del bios, prova al massimo hai speso tre euro per la batteria ma che puoi mantenere senza buttarla, quindi la recuperi
Purtroppo anche sostituendo la batteria il computer entra sempre in un loop di accensione e spegnimento, che neanche mi permette di entrare nel bios
 
Purtroppo anche sostituendo la batteria il computer entra sempre in un loop di accensione e spegnimento, che neanche mi permette di entrare nel bios
quando lo accendi, mantieni premuto il tasto di accensione per 10/15 secondi fino allo spegnimento e poi riaccendi normalmente, prova
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top