corsair xms2 ddr2 (800Mhz) girano a 400Mhz

Pubblicità

TOMMY2861

Utente Attivo
Messaggi
37
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao ragazzi sono nuovo e ho letto le vostre discussioni inerenti allo stesso mio problema, ma ho provato a settare manualmente i timing delle ram manualmente ma poi con CPUz mi continua a dire che girano a 400Mhz.
A questo punto è un problema del processore che è troppo piccolo, o magari può essere che ho ancora il bios della casa madre(obsoleto) lo 0603?
Potreste aiutarmi a risolvere il problema?
 
Se possiedi quelle RAM e CPU-Z ti dice che vanno a 400 MHz, non vedo dove risieda il problema. :sisi:
 
Quindi è tutto normale allora,CPUZ vede solo la fraquenza reale del bus e non quella effettiva?
Visto che sei così ferrato mi potresti spiegare perchè se monto 4 ram da 1024Mb corsair ddr2 il bios me le riconosce, e invece sia windows xp che vista business ne vede solo poco più di 3Gb, ed inoltre mi si piantano tutti e due i sistemi operativi?
 
Quindi è tutto normale allora,CPUZ vede solo la fraquenza reale del bus e non quella effettiva?
Visto che sei così ferrato mi potresti spiegare perchè se monto 4 ram da 1024Mb corsair ddr2 il bios me le riconosce, e invece sia windows xp che vista business ne vede solo poco più di 3Gb, ed inoltre mi si piantano tutti e due i sistemi operativi?

La freq. di 400 MHz per quelle RAM è già quella effettiva, come spiegato nel post linkato da ayreon86;

il fatto che XP e Vista ti vedano poco più di 3 GB di memoria è normale, trattandosi di sistemi operativi a 32 bit; diversamente su un sistema operativo a 64 bit, sono supportate quantità di RAM superiori. [fai una ricerca sul forum sull' argomento che è stato trattato nmila volte].

Cosa intendi quando dici "mi si piantano tutti e due i sistemi operativi"?
Schermate blu? Freeze del sistema?
 
Siccome in un altra discussione c'era lo stesso problema pensavo che visto che posseggo delle ram da 800Mhz cpuz riconoscesse questa frequenza,e quindi vedendo che invece vedeva solo quella reale del bus cioè 400Mhz pensavo che giravano alla metà.
 
perchè dovresti installare un sistema operativo a 64 bit

sia xp che vista a 32 bit non riescono a vedere la totalità dei 4 giga installati nel sistema, dovresti installare xp64 o vista 64!

sciao!
 
porta pazienza ma io me la cavo abbastanza sul pc ma ho ancora molto da imparare, comunque sì, mi si piantava con delle schermate blu.

K ho capito, purtroppo ora sto viaggiando con tre banchi visto che con quatto non va, e pare che non vada il dual channel anche se non è un problema.
 
porta pazienza ma io me la cavo abbastanza sul pc ma ho ancora molto da imparare, comunque sì, mi si piantava con delle schermate blu.

Le RAM sono impostate nel BIOS come da specifiche produttore? Con giusti timings e voltaggi?

K ho capito, purtroppo ora sto viaggiando con tre banchi visto che con quatto non va, e pare che non vada il dual channel anche se non è un problema.

Con 3 banchi è normale che perdi il dual-channel, perché per poter usufruirne, i banchi di memoria devono lavorare a coppie.

Perché con 4 non va?
 
ho lasciato tutto in auto e comunque in una schermata mi fa vedere che sono da 800Mhz e i timing sono 5-5-5-18-2t, stranamente sulle memorie il quarto valore è 12, ed inoltre ho provato a settare questi parametri manualmente ma il dual channel pare che non vada lo stesso.
 
ho lasciato tutto in auto e comunque in una schermata mi fa vedere che sono da 800Mhz e i timing sono 5-5-5-18-2t, stranamente sulle memorie il quarto valore è 12, ed inoltre ho provato a settare questi parametri manualmente ma il dual channel pare che non vada lo stesso.

Inserisci tutti e 4 i moduli di memoria (per avere il dual-channel), setta i timings manualmente, ed eventualmente anche i voltaggi. :ok:
 
solo per puntualizzare...xp/vista 32bit non è ke non vedono i 4gb di ram...ma una parte di questi vengono utilizzati a livello hw per altri scopi...
System BIOS (including motherboard, add-on cards, etc..)
- Motherboards resources
- Memory mapped I/O
- configuration for AGP/PCI-Ex/PCI
- Other memory allocations for PCI devices
 
comunque penso di lasciare tutto così visto che ayreon86 dice che comunque i quattro banchi non li vede per via del sistema operativo a 32bit.
Tra non molto penso di aggiornare il bios perchè volevo prendere un amd 6400 x2 e il mio bios e ancora quello della casa madre e non lo vedrebbe, inoltre mi hanno detto che la mia versione di bios fà un pò di schif...

Sarà esatto anche quello che dici ma purtroppo mi si pianta in entrambi i sistemi.
 
comunque penso di lasciare tutto così visto che ayreon86 dice che comunque i quattro banchi non li vede per via del sistema operativo a 32bit.
Tra non molto penso di aggiornare il bios perchè volevo prendere un amd 6400 x2 e il mio bios e ancora quello della casa madre e non lo vedrebbe, inoltre mi hanno detto che la mia versione di bios fà un pò di schif...

Il sistema operativo con architettura a 32 bit, i 4 banchi li vede tutti ed eccome.. al massimo non può sfruttare tutti e 4 i GB di memoria. :boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top