Corsair Force GT vs Samsung 830

  • Autore discussione Autore discussione RedP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

RedP

Utente Attivo
Messaggi
310
Reazioni
12
Punteggio
55
So che sono state scritte tante discussioni come la mia, solo che dato che ognuno scrive una cosa diversa vorrei sapere in definitiva quale dei due sia migliore.
Il GT ha una velocità di lettura pari a quella di scrittura invece il samsung è leggermente inferiore

Nell'uso totale quale dei due è migliore? ovviamente riferito alla versione da 128 GB
 
Premettendo che il ForceGT è da 120GB, mentre è solo l'830 ad avere 128GB, complessivamente è migliore il Samsung; esente da tutti i problemi del controller Sandforce SF-2281, e con prestazioni più costanti sia nei vari ambiti di applicazione, sia rispetto al progressivo riempimento del disco
 
Perfetto, dato che è semplice farsi ingannare dai valori di lettura e scrittura... mi serviva un parere, grazie mille
 
Premettendo che il ForceGT è da 120GB, mentre è solo l'830 ad avere 128GB, complessivamente è migliore il Samsung; esente da tutti i problemi del controller Sandforce SF-2281, e con prestazioni più costanti sia nei vari ambiti di applicazione, sia rispetto al progressivo riempimento del disco
ciao a tutti, leggendo questo thread mi sono imbattuto nel mio stesso problema; ma prima il corsair gt di cui parlate è per caso il
Corsair FORCE Series GT 120GB SATAIII rt oppure un altro???
se è quello gradirei sentire la vostra opinione a riguardo a quello da 180 gb a confronto con l 830 da 128gb, ho una asrock z77 extreme6...
 
Parti dal principio che tutti i Corsair Force 3 o GT montano chip Sandforce 2. Questo può avere (in alcuni casi) problemi. Considera poi che nella vita reale difficilmente ti accorgeresti della differenza di velocità che c'è tra uno di questi e un Samsung 830 e hai ottenuto la tua risposta.

L'unico motivo per cui consigliare un modello Corsair da 90GB o da 180GB invece di un Samsung 830/Crucial M4 è che l'acquirente non sia disposto a spedere il costo di un 120GB/240Gb ma sul 60GB/120GB sta stretto (allora si prende un 90GB o un 180Gb in modo da starci dentro sia coi costi che con lo spazio), altre ragioni io personalmente non ne vedo.

Edit : dimenticavo, la velocità del Samsung è più o meno uniforme indipendetemente dal tipo di dati, cosa che non si può affermare per gli SSD basati su Sandforce 2 (che hanno vistosi cali di prestazioni con dati non comprimibili)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top