Corsair Ax860 , 2.31v , 80 Plus Platinum , Modulare

Pubblicità
Assolutamente no.

So quel che dico. Il 500w ti basta pure se metti la 1070 e ti metti a overcloccare.
 
Ho rivalutato le mie convinzioni, da quello che ho potuto vedere qui come in altri post sei un'utente esperto e sai il fatto tuo. l'alimentatore che hai linkato penso che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è sicuramente un suggerimento azzeccato.
Potresti, inoltre, suggerirmi altri modelli sulla fascia 550w, certificazione gold, modulare o semi modulare
 
Il rapporto qualita' prezzo di questo e' fuori scala.

Al momento amazon e' messo parecchio male quanto a disponibilita',
quindi
https://www.amazon.it/Seasonic-SSR-...8&qid=1481937652&sr=1-1&keywords=seasonic+550
https://www.amazon.it/Corsair-CP-90...=UTF8&qid=1481937679&sr=1-3&keywords=550+gold
https://www.amazon.it/gp/product/B017NW4P1M/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Tutto il resto salta oltre i 100 euro. E gia' questi costan tutti il doppio dell'Aerocool, fai conto che col Corsair CS non so quale dei due e' meglio, quindi la differenza di prezzo al momento e' abissale.
 
Già, visto i prezzi di questi ultimi, rispetto all'aerocool che hai consigliato sopra forse farei meglio ad aspettare dopo le festività.
dovrebbero calare con i cosidetti saldi
 
Per me, visto il tuo pc, se prenoti l'Aerocool fai prima, dato che non hai fretta. E' molto improbabile che ricapitera' mai un alimentatore di questo genere sotto i 50 euro.
 
mi hai convinto, quindi mi confermi in definitiva che dovrei stare tranquillo con questo Aerocool da 500w anche in caso di qualche ammodernamento hardware?
 
Il primo consigliato è davvero paragonabile agli altri?
Come fa a costare così poco?
Giuste osservazioni. Per come la penso io non è tanto quello li che costa poco, ma gli altri che costano troppo. In altre parole non è tanto da notare il prezzo del primo che onestamente è adeguato, ma è da notare il prezzo degli altri che forse non è coerente
confido nel fatto che il sig. Falco possa dare (per quello che è nelle sue possibilità) una qualche altra spiegazione
 
Giuste osservazioni. Per come la penso io non è tanto quello li che costa poco, ma gli altri che costano troppo. In altre parole non è tanto da notare il prezzo del primo che onestamente è adeguato, ma è da notare il prezzo degli altri che forse non è coerente
confido nel fatto che il sig. Falco possa dare (per quello che è nelle sue possibilità) una qualche altra spiegazione

No,

ti assicuro che il prezzo di 46 euro e' del tutto anomalo per un alimentatore di questo tipo. Il prezzo tipicamente era intorno ai 100 euro.
 
@Falco75 potremmo finanziare l'acquisto di un server dedicato e scaricarci dentro la tua cartella /ALIMENTATORI, probabilmente costerebbe comunque meno di tutti i soldi sprecati in alimentatori cinesi o alimentatori da 1500w per un sistema che ne consuma 250.:asd: A breve, previa tua approvazione, pubblicherò anche un thread sul forum in cui tenterò di spiegare al meglio quanta potenza serve(indicativamente) per un determinato PC e magari sfatare alcuni miti sugli alimentatori in generale. Approvi?
 
Ottimo, così la potrò linkare alla guida in modo chè i lettori possano anche avere un consiglio pratico nella scelta dell'alimentatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top