Corsair Ax860 , 2.31v , 80 Plus Platinum , Modulare

Pubblicità

MrObama95

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
3
Punteggio
25
Salve, per varie ragioni ho intenzione di comprare un nuovo alimentatore, anche in previsione di sostituire altri componenti del mio attuale computer. Penso che un nuovo alimentatore sia un buon punto di partenza.
Ho preso di mira questo particolare modello per il fatto che ritengo sia prodotto da una marca di hardware discreta, è modulare, ha certificazione 80 plus platinum. Secondo voi (utenti piu esperti) a che prezzo sarebbe conveniente acquistarlo e quanto effettivamente vale? il prezzo piu basso che ho trovato è intorno ai 170 + sped.
Gradirei anche qualche suggerimento e/o dritte in tema; o alternative (con caratteristiche quanto più simili) a questo modello
 
Salve, per varie ragioni ho intenzione di comprare un nuovo alimentatore, anche in previsione di sostituire altri componenti del mio attuale computer. Penso che un nuovo alimentatore sia un buon punto di partenza.
Ho preso di mira questo particolare modello per il fatto che ritengo sia prodotto da una marca di hardware discreta, è modulare, ha certificazione 80 plus platinum. Secondo voi (utenti piu esperti) a che prezzo sarebbe conveniente acquistarlo e quanto effettivamente vale? il prezzo piu basso che ho trovato è intorno ai 170 + sped.
Gradirei anche qualche suggerimento e/o dritte in tema; o alternative (con caratteristiche quanto più simili) a questo modello

Ciao :)

Corsair non produce gli alimentatori. Gli alimentatori Corsair come anche Cooler Master etc... vanno dalle stalle alle stelle.

I Corsair AX (no i Corsair Axi che sono prodotti da FlexTronics e sono sempre ottimi alimentatori ) sono prodotti da Seasonic e sono ottimi alimentatori.

Un buon alimentatore da 550 watt Reali (non falsi) regge senza problemi un i7 Skylake + una gtx 1080 senza fare overclock. Se invece fai lo SLI tra 2 gtx 1080 allora va benissimo il taglio da 750 Reali.
Il taglio da 860 watt è completamente ma completamente inutile come è completamente ma completamente inutile il taglio da 750 watt se non fai lo SLI.
Le nuove schede video Nvidia Pascal ed Amd Polaris consumano di meno e sono più efficienti a livello energetico.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao :)

Corsair non produce gli alimentatori. Gli alimentatori Corsair come anche Cooler Master etc... vanno dalle stalle alle stelle.

I Corsair AX (no i Corsair Axi che sono prodotti da FlexTronics e sono sempre ottimi alimentatori ) sono prodotti da Seasonic e sono ottimi alimentatori.

Un buon alimentatore da 550 watt Reali (non falsi) regge senza problemi un i7 Skylake + una gtx 1080 senza fare overclock. Se invece fai lo SLI tra 2 gtx 1080 allora va benissimo il taglio da 750 Reali.
Il taglio da 860 watt è completamente ma completamente inutile come è completamente ma completamente inutile il taglio da 750 watt se non fai lo SLI.
Le nuove schede video Nvidia Pascal ed Amd Polaris consumano di meno e sono più efficienti a livello energetico.
Ti ringrazio per aver condiviso la tua conoscenza, e le tue opinioni, volevo puntualizzare che avevo idea di puntare sul taglio da 860 watt per "" stare larghi "" e non per una necessità calcolata. Quindi penso che rivaluterò il taglio da 750 w
 
Si anche perche' di questi tempi un 850w (860) e' un taglio gigantesco

Se ci dici cosa va a alimentare il tuo acquisto (spero NON quello che hai in firma, perche' sarebbe un acquisto assurdo) possiamo esserti piu' d'aiuto.
 
Si anche perche' di questi tempi un 850w (860) e' un taglio gigantesco

Se ci dici cosa va a alimentare il tuo acquisto (spero NON quello che hai in firma, perche' sarebbe un acquisto assurdo) possiamo esserti piu' d'aiuto.
Pensavo di fare un abbinamento con una scheda madre e processore di ultima generazione ( i nuovi Amd che uscirànno a breve) una coppia di ram ddr4, e magari un ipotetico impianto di raffreddamento a liquido per la cpu; per il resto rimango con quello che ho: scheda video radeon rx 460, 1 disco rigido da 3.5" tastiera, mouse. più o meno su che fascia di wattaggio dovrei tendere?
 
Partendo da una 460 non si può andare oltre i 550w.
Ma aspetterei l' uscita dei nuovi processori amd per avere un quadro generale.
 
Partendo da una 460 non si può andare oltre i 550w.
Ma aspetterei l' uscita dei nuovi processori amd per avere un quadro generale.

Diciamo che a meno di sorprese inaspettate,

usando una rx460 sicuramente basterebbe un 400w - quindi andiamo su un 500w per tenerci pronti a eventuali upgrade. L' AIO per la cpu non ha un consumo che incida in modo apprezzabile.

https://www.amazon.it/gp/product/B0096XSLSA/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
 
Ma, a parte la potenza erogata, e le varie certificazioni (gold, platinum...) quali altri parametri dovrei considerare per capire se ad esempio l'alimentatore x è migliore dell'alimentatore y ? parametri che magari si potrebbero evincere osservando una scheda tecnica del prodotto
 
Ma, a parte la potenza erogata, e le varie certificazioni (gold, platinum...) quali altri parametri dovrei considerare per capire se ad esempio l'alimentatore x è migliore dell'alimentatore y ? parametri che magari si potrebbero evincere osservando una scheda tecnica del prodotto

Capisci che tu in due righe mi stai chiedendo di scaricare dal mio cervello tutta la cartella /ALIMENTATORI ?

Hai 724 Tb di spazio libero sul disco?
 
Il fatto che sia platinum permette una maggiore efficienza e risparmio energetico? Grazie

Si,
ma rispetto a un gold, non cambia granche'.

Trovare un ali 80gold a 46 euro come adesso, rende insignificante il risparmio energetico di un 80platinum che nel migliore dei casi ti costerebbe il doppio,
non lo ammortizzeresti mai.
 
Si,
ma rispetto a un gold, non cambia granche'.

Trovare un ali 80gold a 46 euro come adesso, rende insignificante il risparmio energetico di un 80platinum che nel migliore dei casi ti costerebbe il doppio,
non lo ammortizzeresti mai.

Ok ti ringrazio. Della spiegazione. In realtà sto notando che col passare del tempo si riducono i consumi e gli "assorbimento" (vga,CPU) e di conseguenza anche gli ali invece di crescere come watt e come potenza vanno a diminuire ..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top