Corsair AX Serie AX860i non fa il test!

  • Autore discussione Autore discussione 250
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
@Blume e @Falco75 .... mi avete incuriosito.... passi per gli ups in quanto si scarica la batteria, si deve ricaricare ecc...... ma per le psu, stare sempre in tensione non è peggio che un paio di botte di corrente in più accendendolo e spegnendolo?
Illuminatemi:D
 
@Blume e @Falco75 .... mi avete incuriosito.... passi per gli ups in quanto si scarica la batteria, si deve ricaricare ecc...... ma per le psu, stare sempre in tensione non è peggio che un paio di botte di corrente in più accendendolo e spegnendolo?
Illuminatemi:D
Le unità di alimentazione sono progettate per restare in tensione, la corrente di cui necessitano per essere sempre pronti ad accendersi è veramente irrisoria, si attesta nell'ordine dei micro ampere, cosa che non influisce sulla bolletta della luce come molti credono.
L'esempio che mi viene in mente e quello del televisore, quando noi spegniamo il tv da telecomando non lo stacchiamo dalla reta del 220 volt, lo mettiamo solo in stand by, in attesa della prossima accensione.
L'alimentatore di cui parliamo non è di vecchia concezione, io stesso ho un AX1200 che da tre anni è sempre collegato alla rete, lo scollego solo se necessario, idem per la ciabatta a cui ho collegato tutte le prese delle altre periferiche...mai avuto problemi.
 
In standby (pc spento-interruttore on) un alimentatore consuma circa 20 mA. Piu' o meno 5W.
 
Le unità di alimentazione sono progettate per restare in tensione, la corrente di cui necessitano per essere sempre pronti ad accendersi è veramente irrisoria, si attesta nell'ordine dei micro ampere, cosa che non influisce sulla bolletta della luce come molti credono.
L'esempio che mi viene in mente e quello del televisore, quando noi spegniamo il tv da telecomando non lo stacchiamo dalla reta del 220 volt, lo mettiamo solo in stand by, in attesa della prossima accensione.
L'alimentatore di cui parliamo non è di vecchia concezione, io stesso ho un AX1200 che da tre anni è sempre collegato alla rete, lo scollego solo se necessario, idem per la ciabatta a cui ho collegato tutte le prese delle altre periferiche...mai avuto problemi.

Blume ho visto che hai il mio steso case!!
ti volevo chiedere una cosa a i nostri alimentatori hanno incorporato uno stabilizzatore di corrente e funzionale come quelli professionali ho emesso giusto li per far numero?


comunque da quando lo collegato alla rete e lasciato sempre in tensione adesso va tutto bene
 
Ultima modifica:
Blume ho visto che hai il mio steso case!!
ti volevo chiedere una cosa a i nostri alimentatori hanno incorporato uno stabilizzatore di corrente e funzionale come quelli professionali ho emesso giusto li per far numero?


comunque da quando lo collegato alla rete e lasciato sempre in tensione adesso va tutto bene

Gestire 70 Ampere sulla linea dei 12 Volt richiede una circuiteria come i regolatori di corrente che forniscono al carico la quantità di corrente richiesta, in modo continuo e stabile.
70 Ampere nel caso del tuo alimentatore
ACC_8370_DxO.jpg

Nel mio sono 100 gli Ampere da gestire
p19.jpg

Per cui...si servono e non sono solo fronzoli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top