CORSAIR A70 ---> problema modulazione ventole!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

L1u9c8a7

Utente Attivo
Messaggi
145
Reazioni
6
Punteggio
38
Salve a tutti, ho recentemente assemblato il mio primo pc, nella scelta del dissipatore per la cpu ho optato per un CORSAIR A70.

Questo dissipatore è stato montato su una cpu che incastra in una MOBO ASUS M4A77TD.

Il problema è che a quanto pare questa mobo non supporta la modulazione delle ventole del mio dissipatore, in quanto sono a 3 pin!

Questo comporta che le 2 ventole da 120mm girano sempre a chiodo (2000 rpm) producendo un rumone abbastanza fastidioso...ho dovuto cosi fare una modulazione manuale aggiungendo dei cavetti prolunga date in dotazione con l'a70 per ridurre gli rpm a 1600 ma ugualmente il rumore è abbastanza potente..inoltre l'impossibilità di modularle mi infastidisce parecchio perchè mentre gioco il problema non sussiste ma quando guardo un film, per esempio, è inutile che il dissi giri a pieno regime 1600rpm!

Volevo chiedere un parere a voi, persone molto più esperte di me, se la soluzione di aggiungere un regolatore manuale può funzionare!

L'idea mi è stata data da un amico. Se funziona però che regolatore mi consigliate?

Grazie a tutti in anticipo :ok:

Quasi dimenticavo.. nel caso dovesse servire vi posto la configurazione completa:

MONITOR: Asus 22" (non ricordo mai il modello :D )

MOBO: asus m4a77td

CPU: Amd Athlon II x4 640

VGA: HIS radeon HD5770 1GB

RAM: Team elite 4gb 2x2gb 1333Mhz

DISSI: Corsair A70

ALI: Lcpower6600 gp2 ver. 2.3 (600W)

CASE: Rasurbo MIDI BC-13

HD: Samsung 3,5" 250Gb SATA 7200 16mb F3 intern bulk
 
potresti aggiungere un rehobus...oppure staccare fisicamente una ventola per avere meno rumore :asd:
 
potresti aggiungere un rehobus...oppure staccare fisicamente una ventola per avere meno rumore :asd:

Oppure comprare uno di quei potenziometri che montano sul retro per regolare il voltaggio che arriva alla ventola, tipo questo :

Lian Li PT-FN03 4x

In alternativa prendere due ventole migliori , ma a questo punto la convenienza andrebbe a farsi friggere........:look:
 
potresti aggiungere un rehobus...oppure staccare fisicamente una ventola per avere meno rumore :asd:

Il fatto di staccare la ventola c'avevo già pensato ma come dicevo mi da fastidio più che il rumore il fatto di non poterle modulare :)

Cmq scusami l'ignoranza ma cos'è un rehobus in pratica?

Oppure comprare uno di quei potenziometri che montano sul retro per regolare il voltaggio che arriva alla ventola, tipo questo :

Lian Li PT-FN03 4x

In alternativa prendere due ventole migliori , ma a questo punto la convenienza andrebbe a farsi friggere........:look:

Thx della risposta, cmq il fatto di sostituire le ventole lo escludo perchè come dici la convenienza va a farsi friggere e soprattutto dovresti vedere come sono montate per capire quando difficile sarebbe smontarle e montarne di nuove :D, infatti ero più propenso ad una soluzione che mi permettesse di mantere la situazione attuale quanto più possibile inalterata (soprattutto per una questione di tempo che ne ho poco)

Cmq il dispositivo che mi consigli potrebbe risolvere il problema? ci vanno collegate le ventole direttamente al posto di collegarle alla mobo?
 
Oppure puoi provare a downvoltare a 5V e tenere cosi'...tanto 1000 giri li fanno suppongo. Logico che poi devi testare se bastano in OC quando lo farai.
 
Cmq il dispositivo che mi consigli potrebbe risolvere il problema? ci vanno collegate le ventole direttamente al posto di collegarle alla mobo?

In pratica quello che ti ho consigliato gestisce, tramite un potenziometro, la tensione applicata alle ventole e quindi la loro velocità ......un rehobus è la stessa cosa, ma puoi gestire separatamente la velocità di ogni ventola collegata e, in quelli più evoluti (e costosi!) monitorarla. Le ventole le colleghi all'aggeggio che prende corrente da un molex dell'alimentatore, hai un solo potenziometro che puoi girare per regolare la velocità che, in questo caso, dato che le ventole sono uguali, sarà la stessa per entrambe; nel caso di un rehobus potresti gestire anche ventole diverse e quindi dare a ognuna la giusta impostazione.

Ne esistono anche di più economici, basta che fai una ricerca su internet e puoi trovarli facilmente, si chiamano "fan controller". Questo qua è di una marca "famosa"......ma altri faranno lo stesso lavoro.

A parte il rumore che queste ventole producono, considera pure che se le hanno montate e possono girare "solo" a due velocità, un motivo deve esserci e dovrebbe essere che il dissipatore per funzionare bene e avere determinate performances ha bisogno di un flusso d'aria adeguato, se abbassi la velocità il flusso diminuisce e la capacità dissipante pure, una volta che hai montato il fan controller dovresti dare un'occhiata alle temperature in full load per trovare la giusta velocità delle ventole che ti permette di tenerle sotto controllo.
 
sarei interessato a questo dissipatore ma ho un dubbio.
le 2 ventole che hanno i connettori a 3 pin dove andrebbero attaccate alla scheda madre in modo che da 1600 rpm, quando la cpu si inizia a scaldare tanto aumentino a 2000 rpm?
 
sarei interessato a questo dissipatore ma ho un dubbio.
le 2 ventole che hanno i connettori a 3 pin dove andrebbero attaccate alla scheda madre in modo che da 1600 rpm, quando la cpu si inizia a scaldare tanto aumentino a 2000 rpm?


No, sono a velocità fissa, o 1600rpm o 2000rpm.........l'unica soluzione per regolare la velocità delle ventole è utilizzare un rheobus......
 
ho montato come in figura.
Domande:
1-come faccio a sapere la velocità delle ventole? 1600 o 2000 lo decide lui?
2-come migliorare l'aereazione? il case è rs9 aerocool
3-le due laterali che devo ancora aggiungere, le metto entrambe in ingresso?
4- la quarta superiore, subito sopra al dissi, la metto in uscita ok?
5- l rs9 ha il reobus integrato ma mi servirà per gestire le altre ventole, x controllare corsair metto un altro modulatore di velocità?

Con le 2 ventole standard per ora sto con 1090t@4200@1.52(cpuz)@51°C
grazie
 

Allegati

  • 2012-02-17 12.30.59_.webp
    2012-02-17 12.30.59_.webp
    43 KB · Visualizzazioni: 154
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top