Morlok
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 6
Ciao a tutti,
da qualche mese sto cercando (per diletto non per veri esigenze di maggiore performance) di "tirare il collo" alla mia macchinina così composta:
Mobo: Gigabyte z590 gaming x
CPU: I5 11600K
RAM: Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4B 3200 MHz
Dissi; Noctua nh-d14
PSU: Cooler Master 850w gold v2
HDD: SSD Samsung Evo...
L'obiettivo è quello di avere tutti i core della CPU a 5.0 GHZ (da non confondersi con i Gigowatt...scusate la battuta).
Per ora parzialmente ci sono riuscito, oltre a far andare le RAM a 3600 MHZ (lasciando i timing del profilo XMP). non riesco a "tenerli" sti 5,0 Ghz, appena la temp della cpu raggiunge i 70 gradi la frequenza vienne abbattuta a 4,6 Ghz.
Esiste ovviamente una protezione che, in base alla temperatura, diminuisce di molto la frequenza per prevenire la "morte prematura" della CPU...e questo lo trovo utile e accetabile, quello che non capisco è che a volte in qualche run di 3DMark TimeSpy il risutato delle CPU raggiunge anche i 10000 pt, mentre altre volte (il più delle volte) si attestata attorno ai 8500 pt.
Lato bios sono state apportate poche modifiche, il piu dei parametri sono in auto, spero che qualcuno ci sia passato (da questa storia) e che magari abbia una mobo Gigabyte...in quanto ho scoperto che altre mobo (Asus, Asrock, MSI) utilizzano gli stessi nomi "per i paramentri nel bios", Gigabyte a quanto pare è più fantasiosa
da qualche mese sto cercando (per diletto non per veri esigenze di maggiore performance) di "tirare il collo" alla mia macchinina così composta:
Mobo: Gigabyte z590 gaming x
CPU: I5 11600K
RAM: Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4B 3200 MHz
Dissi; Noctua nh-d14
PSU: Cooler Master 850w gold v2
HDD: SSD Samsung Evo...
L'obiettivo è quello di avere tutti i core della CPU a 5.0 GHZ (da non confondersi con i Gigowatt...scusate la battuta).
Per ora parzialmente ci sono riuscito, oltre a far andare le RAM a 3600 MHZ (lasciando i timing del profilo XMP). non riesco a "tenerli" sti 5,0 Ghz, appena la temp della cpu raggiunge i 70 gradi la frequenza vienne abbattuta a 4,6 Ghz.
Esiste ovviamente una protezione che, in base alla temperatura, diminuisce di molto la frequenza per prevenire la "morte prematura" della CPU...e questo lo trovo utile e accetabile, quello che non capisco è che a volte in qualche run di 3DMark TimeSpy il risutato delle CPU raggiunge anche i 10000 pt, mentre altre volte (il più delle volte) si attestata attorno ai 8500 pt.
Lato bios sono state apportate poche modifiche, il piu dei parametri sono in auto, spero che qualcuno ci sia passato (da questa storia) e che magari abbia una mobo Gigabyte...in quanto ho scoperto che altre mobo (Asus, Asrock, MSI) utilizzano gli stessi nomi "per i paramentri nel bios", Gigabyte a quanto pare è più fantasiosa