Che io sappia e ricordi in windows 10 home, l'Editor dei criteri di gruppo non esiste, almeno che non abbia, l'edizioni Pro, Enterprise e Education
è simile a quella che avevo scritto anche io - si ottiene quasi il solito risultato - la differenza è che HKEY_CURRENT_USER, è specifico per l'utente corrente, mentre HKEY_LOCAL_MACHINE è per tutti gli utenti. Ma se è l'amministratore o l'unico ad usarlo, non cambia niente. - Comunque scusatemi, è molto che non uso più windows 10, e ripeto, che comunque vada, il risultato è il medesimo, l'unica evidenza, che nel mio devi mettere 0, in quella suggerita da Copilot devi mettere 1, per disattivarlo.
Poi vedo scritto: In alternativa e come ha anticipato anche Blume, potresti vedere in Gestione Attività se nella sezione "avvio" hai fra i vari task anche Edge, e disabilitarlo (di regola non vi è, o non vi deve essere, dato che la funzionalità di avvio è integrata in windows stesso, se io ce lo trovassi nel mio scatterebbe un bel punto interrogativo, comunque). Comunque confermo che:. Vero e applicabile, hanno ragione entrambi, ma non pensare, che Edge venga tolto o eliminato - lo disattivi, non si avvierà automaticamente, quando accendi il Pc, ma se click sul Edge, questo si apre comunque, ricordo che è una parte integrante di Windows, che cosa voglio dire, che l'osservazione di Blume è esatta e che l'annotazione di MaxKite60, è altrettanto esatta, ma se veramente è collegata a questa quale è il problema, che se Avvii Edge, sei punto e a capo un altra volta, almeno che tu non lo usi mai.