DOMANDA Copertura mobile in aereo

Pubblicità

Artorias333

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
15
Punteggio
40
Salve a tutti, non ho mai verificato la presenza di rete in aereo nelle brevi tratte (spostamenti nazionali), qualcuso sa dirmi di più? Parliamo di una tratta dove è necessario attraversare il mar tirreno, dove immagino non ci sia linea.

Ho già un aereo prenotato con Ryanair ma giusto giusto ho saputo che nell'ora di volo si tiene una conferenza di mio interesse. Purtroppo Ryanair non offre wifi nemmeno a pagamento (se non sbaglio)
 
Salve a tutti, non ho mai verificato la presenza di rete in aereo nelle brevi tratte (spostamenti nazionali), qualcuso sa dirmi di più? Parliamo di una tratta dove è necessario attraversare il mar tirreno, dove immagino non ci sia linea.
i cellulari in volo andrebbero spenti o messi in modalità aereo e non tenuti accesi, se non lo fai e il pilota o il comandante si accorge che ci sono cellulari accesi, si è passibili di sanzione per ritardata partenza se ti và bene, altrimenti nel peggiore dei casi il comandante dell'aereo ha tutto il dirito di farti scendere.
Si ma lo accendo quando siamo in volo....occhio perche disturberesti le comunicazioni radio ed è un attentato alla sicurezza del volo passibile di arresto .
 
i cellulari in volo andrebbero spenti o messi in modalità aereo e non tenuti accesi, se non lo fai e il pilota o il comandante si accorge che ci sono cellulari accesi, si è passibili di sanzione per ritardata partenza se ti và bene, altrimenti nel peggiore dei casi il comandante dell'aereo ha tutto il dirito di farti scendere.
Da ciò che so vanno tenuti spenti durante le fasi di volo ed atterraggio e viene anche segnalato quando spegnere i dispositivi e quando c'è la possibilità di accenderli.

Nei brevi tratti non li ho mai usati proprio perchè non ne avevo la necessità, dunque spegnevo e via
 
Da ciò che so vanno tenuti spenti durante le fasi di volo ed atterraggio e viene anche segnalato quando spegnere i dispositivi e quando c'è la possibilità di accenderli.

Nei brevi tratti non li ho mai usati proprio perchè non ne avevo la necessità, dunque spegnevo e via
hai detto niente!! le fasi dove le comunicazioni radio sono essenziali
 
hai detto niente!! le fasi dove le comunicazioni radio sono essenziali
Ovviamente la mia intenzione era di usare il dispositivo non in quelle fasi, ma durante il volo, quando l'utilizzo è permesso. Però credo che non dovrebbe esserci alcuna copertura, se non in tratti vicini alla costa
 
Ovviamente la mia intenzione era di usare il dispositivo non in quelle fasi, ma durante il volo, quando l'utilizzo è permesso. Però credo che non dovrebbe esserci alcuna copertura, se non in tratti vicini alla costa
non saprei quanto la copertura si possa spingere oltre le coste, devi provare
 
Salve a tutti, non ho mai verificato la presenza di rete in aereo nelle brevi tratte (spostamenti nazionali), qualcuso sa dirmi di più? Parliamo di una tratta dove è necessario attraversare il mar tirreno, dove immagino non ci sia linea.

Ho già un aereo prenotato con Ryanair ma giusto giusto ho saputo che nell'ora di volo si tiene una conferenza di mio interesse. Purtroppo Ryanair non offre wifi nemmeno a pagamento (se non sbaglio)
a parte le considerazioni sulla sicurezza le reti cellulari hanno problemi se si superano i 500 km/h per cui non funzionano in aereo che solitamente viaggiano intorno ai 850 km/h
 
Ultima modifica:
Le onde che potrebbero disturbare le comunicazioni sono quelle GSM e quelle utilizzate dalla rete cellulare.
Quando ad un certo punto ti permettono di "accendere" i dispositivi, é sottointeso in modalitá aereo e quindi si parla solo di BT e WIFI.

Il resto, GSM, UMTS, LTE ecc deve stare spento in modalitá aereo.

Una volta con Alitalia, scendendo a Milano ci fecero spegnere i cellulari, ma proprio spegnerli fisicamente perché vi era un banco di nebbia cosi fitto che non vedevo la pista dal finestrino una volta a terra, il comandate spiegó che doveva atterrare con soli gli strumenti di bordo, alla cieca disse e per questo doveva avere la massima funzionalitá dei dispositivi.

Il fatto che disturbano gli strumenti, é una leggenda, semplicemente i cellulari potrebbero disturbare le comunicazioni radio vocali con le torri di controllo.

Ho visto dei documentari su questo tema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top