CoolerMaster Blade Master 120 PWM

  • Autore discussione Autore discussione Slevi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Slevi

Utente Attivo
Messaggi
53
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti vorrei avere dei pareri sulla ventola in questione, la CoolerMaster Blade Master 120 PWM. Andrebbe a sostituire la Arctic f12 montata sul Thermalright HR-02 Macho (per motivi di spazio ecc. ho usato l'artic al posto di quella originale ty-140 usata sul dissi della vga) con cpu amd fx4100 e da tener presente che farò OC. Attualmente in full arriva a 46 °C
Ho trovato delle caratteristiche per entrambe le ventole:
[FONT=verdana, geneva, lucida, lucida grande, arial, helvetica, sans-serif]
[/FONT]CoolerMaster Blade Master 120 PWM:
cfm 21.2/76.8
airflow 35.9/130.1
dBA 13/32
static pressure mmH2O 0.40/3.90
startup 3.6v

Arctic Cooling F12
cfm 57 max
airflow 98.6 max
dBA 8.75/23.5
static pressure mmH2O 0.7 max
startup 4.2v

Che benefici otterrei? Sia per quanto riguarda le temperature che la silenziosità (vedendo la rumorosità noto un 8.5 dba di differenza e la arctic al massimo dei giri si sente eccome!)
 
ciao,
credo che la rumorosità della CM sia davvero alta, te lo dico perchè io stesso ho una Artic F12 e so che non è silenziosa.
 
Tra le due c'e una differenza di pressione statica impressionante. Cosa comporta?
Nel momento in cui necessiti di parecchio silenzio fino a quanto potrei ridurre gli rpm della blade master ma avere comunque temperature decenti sull'fx 4100? (A proposito che temperatura può raggiungere la mia cpu senza avere problemi? scusa l'OT)
 
Vai di noctua o scythe.
Io le ho tutti e due. A bassi RPM.
Inizialmente non le sentivo. Ora sento una cosa leggerissima ma solo perchè ho il PC sopra la scrivania...
Costano ma valgono
 
Ti posso consigliare una ventola Enermax Everest 120mm led blu..io ce l'ho ed è ottima sia come raffreddamento che come silenziosità. Per il rumore è così silenziosa che se non la vedessi penserei che non è partita...mi sembra 12 Db al massimo dei giri
 
Ti posso consigliare una ventola Enermax Everest 120mm led blu..io ce l'ho ed è ottima sia come raffreddamento che come silenziosità. Per il rumore è così silenziosa che se non la vedessi penserei che non è partita...mi sembra 12 Db al massimo dei giri

Nel nogozio online le everest non sono presenti e le altre enermax mi sembrano piu ventole da case che da dissipatore perchè hanno una pressione statica bassa, che da quanto ho capito deve essere alta. Mi servirebbe una risposta alle domande fatte in precedenza in merito alla blade master :) e alla pressione statica.

Vai di noctua o scythe.
Io le ho tutti e due. A bassi RPM.
Inizialmente non le sentivo. Ora sento una cosa leggerissima ma solo perchè ho il PC sopra la scrivania...
Costano ma valgono
Mi servirebbero i modelli, solo le marche è troppo generico.

Grazie a tutti per l'interessamento :)
 
Montando la cooler master blade master da 120 mm sono riuscito a recuperare ben 9 gradi in full rispetto alla ventola arctic f12 che ricordo non essere la ventola in dotazione con il dissipatore.
In particolare:
9 °C max rpm (+ o - 1880 rpm anche se dovrebbe farne 2000... sarà un problema di sensori)
6 °C @ 1350 rpm gli stessi dell'arctic f12
Per quanto riguarda la rumorosità si fa ben sentire anche a 1300 rpm (molto silenziose a 800/900 rpm invece)
 
Che raffreddi molto ci credo...ho visto nel sitod della coolermaster che hanno pressione statica 3.90 mm H[SUB]2[/SUB]O al massimo...
Però fa anche casino :) Ad ogni modo leggendo le specifiche mi pare un ottimo acquisto!
 
Si è rumorosa se portata al max, ma data la qualità (nel complesso del mio dissipatore che è veramente grande) riesco anche a tenerla a bassi giri senza avere alte temperature.
Comunque riesco a giocare a battlefield 3 avendo la temperatura della cpu a 40 °C @2000 rpm e 43 °C @1350.
 
Ultima modifica:
Beh... credo che quasi 700rpm si facciano sentire come differenza nel rumore :) e 3° non credo cambino moltoin questocaso per affidabilità/stabilità/usura ;)
Veramente ottimo acquisto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top