cooler master v8 per asrock z77 extreme 4

Pubblicità
anche io sono nella stessa situazione: asrock z77 e ram high profile

il d14 è da escludere (problema che mi costerà una decina di €) quindi ora prima di fare acquisti affrettati sarei curioso di sapere con certezza cosa ci posso montare! (ho solo due banchi ram quindi posso montare anche solo nel secondo e quarto slot, non necessariamente nel primo e terzo)
collermaster 612s ?
thermalright macho ?
coolermaster 412s ?

uno vale l'altro per fare overclock, di passare intel burnt test con temperature sotto i 70 gradi non è di mio interesse visto che situazioni del genere nella realtà dei fatti non si avrà mai
 
Ultima modifica:
anche io sono nella stessa situazione: asrock z77 e ram high profile

il d14 è da escludere (problema che mi costerà una decina di €) quindi ora prima di fare acquisti affrettati sarei curioso di sapere con certezza cosa ci posso montare! (ho solo due banchi ram quindi posso montare anche solo nel secondo e quarto slot, non necessariamente nel primo e terzo)
collermaster 612s ?
thermalright macho ?
coolermaster 412s ?

uno vale l'altro per fare overclock, di passare intel burnt test con temperature sotto i 70 gradi non è di mio interesse visto che situazioni del genere nella realtà dei fatti non si avrà mai
vai di macho ;)
 
vai di macho ;)

ho letto che ci sta ok, ma ci sta di default o va modificata la clip di aggangio (più che modifica è una opzione di montaggio) della ventola per poterla "alzare" ? perchè in tal caso si alza anche l'altezza totale del dissipatore che è già al limite visto che nel mio cm690 ci stanno dissipatori alti al massimo 177mm

edit:
ho fatto delle ricerche e qualche calcolo (spero corretto) che spero possa aiutare chi è nel dubbio come me
qui possiamo vedere un datasheet interessante del macho
2qimf6s.webp
come possiamo vedere il dissi corre a filo della base, larga 5 cm, ponendo che il centro combaci con il centro dello shocket ho fatto questi calcoli tramite i pixel dell'immagine:
la linea marrone sono i 2,5cm della base del dissipatore, che finiscono sulla linea verde (compresa) e quindi possiamo dire che questo dissipatore raggiunge quel punto lì
poi ho disegnato dove arriva con la ventola, che misura 26,5 mm ..arriva fino alla linea viola (comopresa) che come si può notare è, si e no, a 0,2 mm dallo shocket ram
fw6d11.webp


quindi, in teoria, ci sta
 
Ultima modifica:
ho preso artic freezer extreme rev2 ,me lo ha consigliato un mio amico che ce la e ha detto che va benissimo...
 
artic cooling freezer extreme rev2 ce la un mio collega e dice che va benissimo infatti sono indeciso con questo perché sono sicuro che non tocca le ram tu hai fatto overcloock con questo dissi?comunque 40 euri
 
Io l'ho preso 35 in negozio.
Overclock lo puoi fare ma non troppo spinto, perchè la ventola che danno fa un pò schifo. (è silenziosa ma ci vuole qualcosa di più potente secondo me).
Io ti posso dire che sulla mia A75M ho 5mm di spazio tra il dissipatore e la prima ram (anche io ho le vengeance blue, quelle alte)
 
ho letto che pero' la ventola non si puo cambiare perché e' una misura che non esiste..e devi usare x forza quella...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top