DOMANDA Conviene passare alle esim nel 2025 o siamo ancora in alto mare?

Pubblicità

manuel_ottani

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
6
in questi giorni sono sempre più propenso a fare una portabilità da 1mobile a fastweb o windtre tramite sito, anzichè tramite negozio di telefonia. Proprio perchè i negozi di telefonia in cui sono stato non mi hanno fornito le offerte che speravo di trovare pure fisicamente e che già c'erano sul sito.

E mi chiedevo in tutto ciò, conviene passare all'esim nel 2025? Ci sono dei veri vantaggi rispetto alla sim e a quella noiosa attesa di ricevere la busta con la sim ed eventualmente firmare una raccomandata? Non parlo tanto quanto delle tempistiche di consegna o cose così, parlo più dei vantaggi "tecnici" di vario tipo.

Tipo, la domanda ricorrente che mi faccio: C'è qualche "complicanza" in più rispetto allo spostare una sim fisica, qual ora dovessi cambiare cellulare un giorno? E le tempistiche della portabilità tra sim ed esim sono diverse (con magari meno tempo nel fare la portabilità sulla esim?)
 
Secondo me non ha senso AD OGGI migrare al formato eSim per il numero principale.
Ogni volta che ho cambiato operatore, l'ho sempre fatto dal sito (così ho sempre chiari offerta e costi).
La nuova sim mi è sempre arrivata con posta ordinaria (non raccomandata), e attivata in qualche gg.
La "comodità" di avere la eSim, ovvero senza supporto fisico che si perde, rovina , ecc... per me non esiste, in quanto una volta inserita resta lì dentro.

Tieni presente (da quel che so) che con una eSim, passare da un dispositivo ad un altro costa circa 10€.
Peggio pure se il cellulare è rotto e non puoi accedere al codice/qrcode per il passaggio.

Trovo invece MOLTO utili le eSim per i viaggi all'estero, perché fai tutto online da casa prima di partire, invece di perdere tempo nei chioschi in aeroporto che magari hanno tariffe molto costose.
 
Premessa, non vivo in Italia, ma credo che sia più o meno lo stesso.

Ho nel cellulare una eSIM perchè il dual SIM supporta eSIM + Sim fisica.
Il costo del trasferimento su altro cellulare si paga 10€.

Quindi qualsiasi cosa devi fare, trasferire, cambiare telefono ecc, paghi 10€ perchè la migrazione tramite QRcode esiste, ma gli operatori la disattivano per spillare 10€ per ogni operazione.

Pensa che un giorno avevo problemi di rete e volevo scollegare la SIM per poi ricollegarla, ignaro del fatto che il QRcode ha solo un utilizzo.
Questa ca********ta mi è costata 10€.

Penso che appena ho il bisogno di cambiare telefono, la converto a SIM normale, ovviamente spendendo 10€ cosi mi tolgo il pensiero.
 
Tieni presente (da quel che so) che con una eSim, passare da un dispositivo ad un altro costa circa 10€
mi è nuova questa cosa, io ho sempre pensato che bastasse disattivare la esim dal vecchio cellulare e attivarla in quello nuovo, o semplicemente forzare l'attivazione della esim in quello nuovo e non che servisse una riemissione
 
Premessa, non vivo in Italia, ma credo che sia più o meno lo stesso.

Ho nel cellulare una eSIM perchè il dual SIM supporta eSIM + Sim fisica.
Il costo del trasferimento su altro cellulare si paga 10€.

Quindi qualsiasi cosa devi fare, trasferire, cambiare telefono ecc, paghi 10€ perchè la migrazione tramite QRcode esiste, ma gli operatori la disattivano per spillare 10€ per ogni operazione.

Pensa che un giorno avevo problemi di rete e volevo scollegare la SIM per poi ricollegarla, ignaro del fatto che il QRcode ha solo un utilizzo.
Questa ca********ta mi è costata 10€.

Penso che appena ho il bisogno di cambiare telefono, la converto a SIM normale, ovviamente spendendo 10€ cosi mi tolgo il pensiero.
In Italia almeno con TIm il passaggio a eSim costa 15 😆

in ogni modo la trovo una funzione abbastanza inutile a meno che non si è in situazioni particolari (tipo viaggi all'estero ecc)
 
Pensa che un giorno avevo problemi di rete e volevo scollegare la SIM per poi ricollegarla
non è che in quel caso bastava solo disattivarla senza effettivamente rimuoverla?
Penso che appena ho il bisogno di cambiare telefono, la converto a SIM normale
eh il problema della sim normale è che se la fai fare dal sito non ce l'hai subito, devi aspettare 3/4 giorni. Ora... non mi svolta la vita la differenza, ma metti che mi serve (che so) una sim, anche nuova, per un secondo cellulare o semplicemente mi serve un secondo numero quasi all'istante, la sim fisica in 24 ore non ce la fa ad arrivare
 
mi è nuova questa cosa, io ho sempre pensato che bastasse disattivare la esim dal vecchio cellulare e attivarla in quello nuovo, o semplicemente forzare l'attivazione della esim in quello nuovo e non che servisse una riemissione

No no costa, almeno nel mio caso è cosi.

Per "motivi di sicurezza" il QRcode che genera android per il trasferimento della eSIM su altro telefono è disattivato.
Quindi per ogni operazione su eSIM ti costa 10€.

Ho parlato a voce con una operatrice e mi ha confermato che se voglio cambiare telefono, devo pagare 10€ per spostare la eSIM, perchè ad ogni nuova operazione, loro ti inviano un nuovo QRcode.

Che ladrata.

non è che in quel caso bastava solo disattivarla senza effettivamente rimuoverla?

Io ho fatto un errore ingenuamente perchè non mi si collegava alla rete nemmeno riavviando il telefono, allora ho pensato: "Ho il qrcode, quindi basta che lo scansiono e ho di nuovo la esim"... e invece ho capito come funziona a mie spese.

eh il problema della sim normale è che se la fai fare dal sito non ce l'hai subito, devi aspettare 3/4 giorni. Ora... non mi svolta la vita la differenza, ma metti che mi serve (che so) una sim, anche nuova, per un secondo cellulare o semplicemente mi serve un secondo numero quasi all'istante, la sim fisica in 24 ore non ce la fa ad arrivare

È l'unico vantaggio, infatti ho fatto l'attivazione online tramite quelle app di validazione tramite fotocamera e in 20 minuti avevo tutto attivo.
 
eh il problema della sim normale è che se la fai fare dal sito non ce l'hai subito, devi aspettare 3/4 giorni. Ora... non mi svolta la vita la differenza, ma metti che mi serve (che so) una sim, anche nuova, per un secondo cellulare o semplicemente mi serve un secondo numero quasi all'istante, la sim fisica in 24 ore non ce la fa ad arrivare
I chioschi ILIAD non rilasciano la sim al momento ?
 
I chioschi ILIAD non rilasciano la sim al momento ?
non so come si chiamino ufficialmente sul sito di iliad, ma se si intende un "iliad corner" beh, il primo per me è al grandemilia a modena. Che sarebbero 40 minuti di macchina. Speravo in qualcosa di più vicino indicativamente ma nada. Ci sarebbe l'Iliad Express, che a quanto capisco sono supermercati che forniscono le sim mentre fai la spesa, ma anche boh... vai a capie come funziona tutta la baracca.
È l'unico vantaggio, infatti ho fatto l'attivazione online tramite quelle app di validazione tramite fotocamera e in 20 minuti avevo tutto attivo.
beh allora di sto passo credo che sia più conveniente farsi spedire la sim fisica e iniziare la portabilità online. Solo che ora sono le 20, lasciam perdere per oggi, ci penserò domani mattina eventualmente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top