DOMANDA Conviene investire in un dissipatore?

Pubblicità

Melkios

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
2
Punteggio
22
Salve
Sto cercando di preparare build gaming per per giocare in 2K a 144hz e al momnento sarei orientato su processore i5-9600K.
Vedo che in molti consigliano dissipatori cpu a liquido da 120/130 euro. Cercando in rete ho visto che fra i dissipatori ad aria vari siti parlano di un ottimo rapporto prezzo/prestazioni per il coolermaster Hyperx 212x che ho trovato online a 30 euro.
E qua mi viene la domanda: ma se io non pensavo di fare overclocking, è davvero necessario un dissipatore da 130 euro? O in altre parole, invece di prendere i5-9600K per overclockarlo e mettere un dissipatore da 130 euro; non varrebbe più la pena di prendere un i7-9700K assieme all'hyperx da 30 euro senza overclockarlo?
 
Ultima modifica:
Salve
Sto cercando di preparare build gaming per per giocare in 2K a 144hz e al momnento sarei orientato su processore i5-9600K.
Vedo che in molti consigliano dissipatori cpu a liquido da 120/130 euro. Cercando in rete ho visto che fra i dissipatori ad aria vari siti parlano di un ottimo rapporto prezzo/prestazioni per il coolermaster Hyperx 212x che ho trovato online a 30 euro.
E qua mi viene la domanda: ma se io non pensavo di fare overclocking, è davvero necessario un dissipatore da 130 euro? O in altre parole, invece di prendere i5-9600K per overclockarlo e mettere un dissipatore da 130 euro; non varrebbe più la pena di prendere un i7-9700K assieme all'hyperx da 30 euro senza overclockarlo?
Salve, scusami tanto ma io, non mi sognerei mai di prendere cpu K se non voglio overclockare, soprattutto non prenderei cpu così esose in termini economici per poi montare un dissi di fascia bassa, mi spiace ma secondo me devi puntare ad altro e soprattutto per consigliarti al meglio, sarebbe bene postassi la tua idea di build completa, con le alternative, esempio;
Cpu;i5 9600k o i7 9700k?
mobo;aorus z390 o asus z390?
ram; hiperx o tridentZ?
gpu; gtx 1080ti o rtx 2070?
Questo è solo un esempio ma aiuterebbe molto a darti una risposta :ok:
 
Salve
Sto cercando di preparare build gaming per per giocare in 2K a 144hz e al momnento sarei orientato su processore i5-9600K.
Vedo che in molti consigliano dissipatori cpu a liquido da 120/130 euro. Cercando in rete ho visto che fra i dissipatori ad aria vari siti parlano di un ottimo rapporto prezzo/prestazioni per il coolermaster Hyperx 212x che ho trovato online a 30 euro.
E qua mi viene la domanda: ma se io non pensavo di fare overclocking, è davvero necessario un dissipatore da 130 euro? O in altre parole, invece di prendere i5-9600K per overclockarlo e mettere un dissipatore da 130 euro; non varrebbe più la pena di prendere un i7-9700K assieme all'hyperx da 30 euro senza overclockarlo?

Non è proprio così.

Innanzitutto come ti è stato detto se hai un processore sbloccato nel caso lo overclocchi pure, ma bisogna ricordare che i processori k di fabbrica non sono affatto come i processori non k

Un 9600k ha un TDP di 95W, con un turbo boost che stock sta a 4.3 ghz su tutti i core, o nel caso un oc di 4.7 su core singolo in gaming mode

Quindi ha gà un oc di suo si puà dire e c'è bisogno già stock di un buon dissi
 
il liquido lascialo nelle bottiglie è meglio, prendi un Noctua ad aria e con 85/90 sei a posto e, si è bene investire in un buon dissi
 
Al momento sono orientato su una build così:

Processore Intel Core i5-9600K
Dissipatore Coolermaster Hyperx 212x
Scheda Madre Gigabyte Aorus Pro WiFi
Scheda Video Gigabyte Windforce GeForce RTX 2080
Ram G.Skill 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz
SSD Primario Samsung SSD 970 EVO 250GBHD
HDD Seagate Barracuda 3.5 2TB
CaseFractal Design Meshify C
Alimentatore Corsair RMX650X

Obiettivo giocare in 2K su monitor 144hz.
Come dicevo inizialmente nel post ero indeciso se prendere i5-9600k oppure i7-9700k. Visto che mi consigliate tutti un dissipatore migliore dell' hyper 212x mi sa che andrò sul 9600 per non alzare troppo il budget.

PS. ho trovato un Noctua NH-U14S a 62 euro. Può andare?
 
Ultima modifica:
Al momento sono orientato su una build così:

Processore Intel Core i5-9600K
Dissipatore Coolermaster Hyperx 212x
Scheda Madre Gigabyte Aorus Pro WiFi
Scheda Video Gigabyte Windforce GeForce RTX 2080
Ram G.Skill 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz
SSD Primario Samsung SSD 970 EVO 250GBHD
HDD Seagate Barracuda 3.5 2TB
CaseFractal Design Meshify C
Alimentatore Corsair RMX650X

Obiettivo giocare in 2K su monitor 144hz.
Come dicevo inizialmente nel post ero indeciso se prendere i5-9600k oppure i7-9700k. Visto che mi consigliate tutti un dissipatore migliore dell' hyper 212x mi sa che andrò sul 9600 per non alzare troppo il budget.

PS. ho trovato un Noctua NH-U14S a 62 euro. Può andare?
Si, secondo me meglio il 9600 liscio se esistesse, non mi sembra che ancora sia uscito dovrai aspettare, prima escono sempre le cpu sbloccate K poi le altre, ti consiglierei un i5 8600 a questo punto, spinge molto ugualmente e risparmi qualche soldo sia sul procio che sulla mobo avendo la possibilità di fare una 370 invece che 390, in più ora da quel che vedo cambiano 10/15 euro fra 8600 e 8600k quindi potresti anche virare sull' i5 8600k sbloccato che in futuro ti permetterà un overclock di potenziamento, e il noctua nh u14s sarà ancora più prestante su quella cpu.
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias=aps&field-keywords=i5+8600&rh=i:aps,k:i5+8600&tag=tomsforum-21
Comunque se devi giocare in 2k l' importante lo fa la gpu e se scegli la rtx 2080 non hai di che preoccuparti, per il dissipatore un nh-u14s è straqualitativo, prestante e silenzioso, prendilo senza indugio, a quel prezzo è un best buy.
 
Ultima modifica:
...ora da quel che vedo cambiano 10/15 euro fra 8600 e 8600k quindi potresti anche virare sull' i5 8600k sbloccato che in futuro ti permetterà un overclock di potenziamento

Su diginet costa meno il 9600K del 8600K quindi tantovale che passo direttamente al 9600K... preferivo prendere una MoBo 390 anche per eventuale futuro aggiornamento a 9900K quando un giorno calerà... Poi già che ci sono con 390 e processore k magari qualche esperimento di overclock (non spinto) posso anche provarlo :)

...Comunque se devi giocare in 2k l' importante lo fa la gpu e se scegli la rtx 2080 non hai di che preoccuparti...
Vero che nei giochi generalmente conta di più la GPU ma gioco anche a football manager in cui invece mediamente conta molto anche il processore se si gioca con molti campionati. E viste le ricerche da fare su db grandi lo installo su SSD per accesso più veloce.
 
Ultima modifica:
Su diginet costa meno il 9600K del 8600K quindi tantovale che passo direttamente al 9600K... preferivo prendere una MoBo 390 anche per eventuale futuro aggiornamento a 9900K quando un giorno calerà... Poi già che ci sono con 390 e processore k magari qualche esperimento di overclock (non spinto) posso anche provarlo :)


Vero che nei giochi generalmente conta di più la GPU ma gioco anche a football manager in cui invece mediamente conta molto anche il processore se si gioca con molti campionati. E viste le ricerche da fare su db grandi lo installo su SSD per accesso più veloce.
Perfetto melkios :ok:
Se hai intenzione di fare overclock e future upgrade sicuramente la piattaforma 390 è quella che fa per te, e se il 9600k costa come l' 8600k dove lo hai trovato, neanche a dirlo, vai a bomba ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top