convertitore vga/hdmi

  • Autore discussione Autore discussione Maxgts
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Maxgts

Utente Attivo
Messaggi
707
Reazioni
267
Punteggio
50
Salve, ho una scheda video sapphire r9 280 dual-x e vorrei collegare a questa scheda i due monitor con entrata vga che usavo in precedenza.
Il primo monitor, quello principale l'ho già collegato con un cavo dvi-i/vga, il problema sorge nel collegare l'altro monitor in quanto la scheda video ha libere solo una porta hdmi una displayport ed una dvi-d.
Cercando un po in giro su ebay ho trovato questo Cavo Adattatore HDMI Maschio a VGA Femmina Segnale Analogico Convertitore Bianco | eBay che secondo quanto scritto nell'inserzione dovrebbe andare bene (quindi dovrebbe convertire il segnale da digitale ad analogico?) qualcuno che abbia usato questo o qualcosa di simile può dirmi se va bene?
P.s. è una soluzione temporanea, giusto per qualche mese, appena posso prendo 2 schermi nuovi
 
Ciao, non mi intendo molto di multi-monitor ma penso sia meglio prendere una splitter/sdoppiatone vga tipo questo CAVO SDOPPIATORE VGA 1 MASCHIO A 2 FEMMINA 27 CM PER DOPPIO MONITOR SPLITTER | eBay

Ma poi l'hdmi porta anche l'audio, come fa ad adattarsi al vga:grat:

Ciao, grazie per la risposta.
Non credo che quello sdoppiatore faccia al caso mio, prima di tutto perché la scheda video non ha un ingresso vga (il problema è proprio questo, ho un monitor vga ma la scheda video non ha l'ingresso vga, lo schermo principal è collegato tramite un cavo/adattatore alla porta dvi-i della scheda video)
Problema secondario, probabilmente quello splitter divide semplicemente l'immagine su 2 monitor, in pratica sul secondo monitor vedrei le stesse cose del primo monitor, nel mio caso il multimonitor mi serve come estensione del primo, quindi 2 immagini distinte e separate.
 
Ciao, grazie per la risposta.
Non credo che quello sdoppiatore faccia al caso mio, prima di tutto perché la scheda video non ha un ingresso vga (il problema è proprio questo, ho un monitor vga ma la scheda video non ha l'ingresso vga, lo schermo principal è collegato tramite un cavo/adattatore alla porta dvi-i della scheda video)
Problema secondario, probabilmente quello splitter divide semplicemente l'immagine su 2 monitor, in pratica sul secondo monitor vedrei le stesse cose del primo monitor, nel mio caso il multimonitor mi serve come estensione del primo, quindi 2 immagini distinte e separate.
emh...:look:

Aspettiamo qualcuno che si intenda/abbia usato multi-monitor:asd:
 
Scusa io non vedo il problema... Avrò capito male forse...ma tu nella scheda video hai uno alot hdmi libero e il monitor a cui devi collegarlo é vga... Bene allora compra un cavo hdmi/ vga
 
Poi lo colleghi e tranquillo che il monitor si accende... Poi da windows( sempre se usi windows) clicchi col destro sul desktop fai risoluzione schermo e prima fai rileva monitor ..una volta che lo trova fai estendi schermi...avrai 2 immagini distinte e separate...in un solo desktop avrai la barra inferiore se usi w7 ... Se usi w8 o superiore l avrai in tutte e 2 gli schermi.... Comunque, ricorda che cosí la tua scheda video lavorerà di piu... Se de i giocarci perdi qualche fps appunto perche devono essere gestiti 2 monitor anche se giochi su uno solo...e anche se non fai nulla la temperatura della tua scheda video sarà un po piu alta di ora appunto perché deve sempre mantenere 2 monitor... Te lo dico per esperienza perche io ne ho collegati 3 ...
 
Scusa io non vedo il problema... Avrò capito male forse...ma tu nella scheda video hai uno alot hdmi libero e il monitor a cui devi collegarlo é vga... Bene allora compra un cavo hdmi/ vga
Purtroppo a quanto pare non è cosi semplice.
Non basta un cavo hdmi/vga in quanto l'uscita hdmi è digitale, mentre il monitor essendo vga è analogico, per cui c'è bisogno di un convertitore attivo che converta il segnale digitale in analogico, la domanda era appunto se quello era un convertitore attivo oppure un semplice adattatore passivo.
 
L'uscita HDMI è in formato digitale, giusto, ma anche l'uscita DVI-D è digitale (vedi wiki), quindi senza saperlo tu hai già trasformato sul primo monitor un segnale da digitale ad analogico!

l'HDMI di diverso dal DVI possiamo dire che ha solo la possibilità di trasportare anche il flusso audio, ma digitare è uno, digitale è l'altro!

Quindi per rispondere alla tua domanda, un semplice adattatore come quello che hai postato va più che bene, non serve nessun apparecchio che trasformi il segnale.

L'unico consiglio che ti do è di acquistare un cavo del genere SODIAL(R) Cavo adattatore HDMI maschio placcato in oro a VGA HD-15 maschio 15 pin da 1,8 metri 1080P: Amazon.it: Elettronica
Quello che hai postato tu è un semplice adattatore, quindi una volta collegato al pc dovrai utilizzare un normale cavo vga per raggiungere il monitor, questo che ti ho dato io è un cavo vero e proprio, quindi lo colleghi da una parte al pc e dall'altra al monitor!
 
L'uscita HDMI è in formato digitale, giusto, ma anche l'uscita DVI-D è digitale (vedi wiki), quindi senza saperlo tu hai già trasformato sul primo monitor un segnale da digitale ad analogico!

l'HDMI di diverso dal DVI possiamo dire che ha solo la possibilità di trasportare anche il flusso audio, ma digitare è uno, digitale è l'altro!

Quindi per rispondere alla tua domanda, un semplice adattatore come quello che hai postato va più che bene, non serve nessun apparecchio che trasformi il segnale.

L'unico consiglio che ti do è di acquistare un cavo del genere SODIAL(R) Cavo adattatore HDMI maschio placcato in oro a VGA HD-15 maschio 15 pin da 1,8 metri 1080P: Amazon.it: Elettronica
Quello che hai postato tu è un semplice adattatore, quindi una volta collegato al pc dovrai utilizzare un normale cavo vga per raggiungere il monitor, questo che ti ho dato io è un cavo vero e proprio, quindi lo colleghi da una parte al pc e dall'altra al monitor!
Secondo molte guide online non è possibile.
È vero che il segnale della dvi-d è digitale come l'hdmi ed il diplay port, ma io ho usato un cavo vga/dvi-i collegato alla porta dvi-i della scheda video e il dvi-i se non ricordo male trasporta sia segnale analogico che digitale rendendo fattibile l'adattamento.
Come puoi ben vedere nel commenti al link di amazon che hai fornito a molti non ha funzionato, questo perché come ho detto non viene convertito il segnale da digitale ad analogico o viceversa.
p.s. dal link a wikipedia che hai mandato:

Esistono limiti relativi all'utilizzo del cavo, ed in particolare:

  • il cavo DVI digitale ha un limite di 5 metri, superato il quale la qualità video risulta non più affidabile né garantita;
  • qualora si intenda aumentare la lunghezza del cavo DVI fino a 30m ed oltre, è necessario utilizzare opportune apparecchiature atte a compensare la perdita di segnale;
  • non è possibile collegare un DVI-A ad un DVI-D poiché DVI-A è solo analogico e DVI-D è digitale;
  • è possibile collegare un'uscita DVI ad un ingresso VGA usando un cavo apposito, poiché DVI-I e DVI-A inviano segnali analogici;
  • non è invece possibile collegare direttamente una porta DVI-D ad una VGA poiché DVI-D usa solo segnali digitali; in questo caso occorre utilizzare un convertitore DVI per trasformare il segnale da digitale ad analogico e viceversa
 
Ultima modifica:
Prendi un adattatore da displayport a vga attivo, ne ho a centinaia nuovi, e li ho sempre usati, sono perfetti e non costano molto, io uso quelli hp a circa 20/25€ ma ne valgono la pena fidati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top