PROBLEMA Conversione da MBR a GPT non funziona

Pubblicità

Mattia Algeri

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
7
Punteggio
27
Ciao a tutti, ho un problema con la conversione del mio SSD da MBR a GPT.
In praticato l'altro giorno ho aggiornato il mio pc e installato windows ma mi sono accorto che non potevo passare a windows 11 cos' ho cercato come passare alla modalita' UEFI. Ho cambiato le impostazione del BIOS (ASUS ROG STRIX B550 F GAMING) e poi ho cercato di convertire il disco da MBP a GPT ma senza successo cosi' ho deciso di reinstallare di nuovo windows formattando il disco SSD durante l'installazione. Questo e' quello che ho fatto:
1) Apro cmd con maiusc+f10
2) scrivo "diskpart" e invio
3) scrivo "list disk" e invio
4) scrivo "select disk 1" che e' il disco dove voglio installare windows
5) digito "clean" e invio
6) digito "convert gpt" e mi dice che ha completato la conversione con successo

Fatto questo installo windows ma una volta dentro quando vado a controllare la formattazione mi dice che e' in MBR
Dove sbaglio? perche' se dice che e' andato a buon fine poi non e' cosi'?
Help me pls, sto diventando deficiente

Grazie mille in anticipo per le risposte
 

.
 

.
Ho provato a fare questa procedura ma ogni volta mi da errore. Quello che non capisco è perchè se resetto interamente l'SSD e cambio a GPT non vada, dandomi oltretutto esisto positivo. Potrebbe essere L'ssd il problema? è un samsing evo 870
 
Se non hai dati da conservare, usa diskpart e dai il comando clean .

Poi avvii il setup e selezioni il disco e farà tutto da solo, non devi convertire nulla il setup trovando il secure boot attivo inizializzerà la ssd come gpt . Devi quindi avviare il setup di windows 11 avviando da usb e proseguire fino alla finestra dei dischi dove o selezioni nulla e vai avanti usando tutto il disco o selezioni la dimensione da usare per il sistema e vai avanti, non dimenticare di settare il secureboot prima di avviare da usb.

Considerazione su clean :

Una volta dato il clean il disco dovrà nuovamente essere inizializzato o come gpt o come mbr, diventa come se fosse appena comprato come configurazione logica, l'uso precedente del disco rimane invariato .

.
 
Ultima modifica:
devi fare anche active per tenere la partizione attiva.Se il disco è in gpt c'è un asterisco.Non formattare la partizione di nuovo se già lo hai fatto da diskpart.Comunque i passaggi di diskpart sono giusti, dopo che hai fatto convert gpt fai fare a Windows, è più intuitivo .Ti controlla la partizione , ti fa allocare tutto lo spazio del disco e se vuoi fiormatti.Diskpart usalo con i comandi in sequenza, list disk, select disk, clean e convert gpt.Puoi usare anche diskpart per allocare lo spazio ma devi scrivere a mano la grandezza della partizione.Windows è più intuitivo
 
non serve convertirlo, non so perchè siate convinti che serva farlo : il comando clean di diskpart azzera la tabella delle partizioni, la conversione non avviene semplicemente perchè non c'è nulla da fare.

installa windows regolarmente dopo aver abilitato secureboot e disabilitato uefi, sicuramente andrà ad installarsi su GPT , se dopo aver installato risulta ancora MBR bhè, hai avviatoil setup in windows in CSM/Legacy.

HINT: quando windows si avvia in modalità uefi sullo schermo resta il logo della scheda madre con l'animazione delle palline che girano , quando si avvia in legacy vedi la bandierina di windows.
 
Ho provato a fare questa procedura ma ogni volta mi da errore. Quello che non capisco è perchè se resetto interamente l'SSD e cambio a GPT non vada, dandomi oltretutto esisto positivo. Potrebbe essere L'ssd il problema? è un samsing evo 870
MBR2GPT serve per convertire un'installazione già funzionante di Windows da MBR/BIOS a GPT/UEFI. Se hai il disco vuoto (dato che da diskpart hai fatto CLEAN) non c'è nessuna installazione da convertire. Installi Windows avviando in UEFI la pennina creata con il media creation tool
 
non è quello che serve a OP
 
devi fare anche active per tenere la partizione attiva.Se il disco è in gpt c'è un asterisco.Non formattare la partizione di nuovo se già lo hai fatto da diskpart.Comunque i passaggi di diskpart sono giusti, dopo che hai fatto convert gpt fai fare a Windows, è più intuitivo .Ti controlla la partizione , ti fa allocare tutto lo spazio del disco e se vuoi fiormatti.Diskpart usalo con i comandi in sequenza, list disk, select disk, clean e convert gpt.Puoi usare anche diskpart per allocare lo spazio ma devi scrivere a mano la grandezza della partizione.Windows è più intuitivo
Per il gpt la partizione attiva non c'è.
Una volta dato il clean ed aggiornata la finestra dei dischi durante il setup, si può stailire li la dimensione da dare al sistema o lasciare tutto com'è e premere Avanti fa tutto il setup, l'ultima frase del mio post era una considerazione sul clean non un'operazione da eseguire.

Non sappiamo nemmeno cosa intende per "resetto interamente l'SSD ".

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top