DOMANDA Controllo Ventole, AIO e RGB

Pubblicità

sweet_jonson

Utente Attivo
Messaggi
379
Reazioni
21
Punteggio
55
La sezione build (gaming, VR, ufficio, Workstation) non deve essere usata per i problemi tecnici, discussione spostata.
Ciao ragazzi,

vorrei una mano per poter gestire al meglio tutto il comparto Ventole e RGB del mio nuovo PC.

I componenti sono questi:

CPU: Ryzen 7 9800X3D
GPU: Gigabyte RTX 5080 Gaming OC
MOBO: Asus TUF B850 gaming plus wifi
RAM: Patriot Viper 64Gb 6000 Mhz CL30
AIO: Rog Ryujin III 360 argb extreme
CASE: Asus TUF GT502 (e relative ventole RGB Asus)
PSU: Nzxt C1200 80+ Gold

Attualmente tutto è gestito tramite armory crate, gli rgb e il display dell'AIO tramite aura sync, le varie ventole tramite fan expert4.

Diciamo che non ho avuto problemi fino ad ora, ma ovunque sento parlare di armory crate come il male assoluto, e non vorrei che a lungo andare possa darmi qualche grossa rogna.

Se volessi fare a meno di questo programma, ma gestire ugualmente tutto il comparto sopra descritto, quale sarebbe la scelta migliore? Considerando che a parte la GPU è quasi tutto asus, specialmente per il dissipatore.


Grazie a tutti in anticipo

PS: ho anche mouse e tastiera wireless sempre asus (linea rog)
 
Ciao ragazzi,

vorrei una mano per poter gestire al meglio tutto il comparto Ventole e RGB del mio nuovo PC.

I componenti sono questi:

CPU: Ryzen 7 9800X3D
GPU: Gigabyte RTX 5080 Gaming OC
MOBO: Asus TUF B850 gaming plus wifi
RAM: Patriot Viper 64Gb 6000 Mhz CL30
AIO: Rog Ryujin III 360 argb extreme
CASE: Asus TUF GT502 (e relative ventole RGB Asus)
PSU: Nzxt C1200 80+ Gold

Attualmente tutto è gestito tramite armory crate, gli rgb e il display dell'AIO tramite aura sync, le varie ventole tramite fan expert4.

Diciamo che non ho avuto problemi fino ad ora, ma ovunque sento parlare di armory crate come il male assoluto, e non vorrei che a lungo andare possa darmi qualche grossa rogna.

Se volessi fare a meno di questo programma, ma gestire ugualmente tutto il comparto sopra descritto, quale sarebbe la scelta migliore? Considerando che a parte la GPU è quasi tutto asus, specialmente per il dissipatore.


Grazie a tutti in anticipo

PS: ho anche mouse e tastiera wireless sempre asus (linea rog)
Per le ventole puoi benissimo gestirle tramite BIOS, ti crei una curva ventole che non faccia troppo rumore ma che comunque tiene fresco il PC.
Per le lucine invece puoi utilizzare SignalRGB.
Ovviamente prima disinstalla Armoury Crate utilizzando l'unistaller che puoi trovare nel sito Asus.
 
Per le ventole puoi benissimo gestirle tramite BIOS, ti crei una curva ventole che non faccia troppo rumore ma che comunque tiene fresco il PC.
Per le lucine invece puoi utilizzare SignalRGB.
Ovviamente prima disinstalla Armoury Crate utilizzando l'unistaller che puoi trovare nel sito Asus.

Con SignalRGB posso gestire anche il display del dissipatore?

Grazie mille
 
Con uan configurazione full Asus come la tua, non utilizzare AC ti creera decisamente più problemi rispetto a non utilizzarlo. Spendere poi la "tassa asus" su quei componenti senza poterne sfruttare tutte le caratteristiche è di fatto, uno spreco.

Il vantaggio di acquistare monomarca è proprio quello di poter utilizzare un unico software per la gestione dell'ecosistema. Se viene meno questo elemento allora tanto valeva comprare prodotti di un altro marchio (con un miglior rapporto qualità/prezzo magari)...

Poi non credo ci siano alternative per la gestione del monitor led del AIO, il mouse e la tastiera.
 
Quello credo di no, prova però.. non costa nulla.
No infatti non lo fa controllare. Poco male, il display ha comunque una animazione di default con il logo ROG che non è brutta. Per temperature e tutto il resto tanto utilizzo HwInfo

Con uan configurazione full Asus come la tua, non utilizzare AC ti creera decisamente più problemi rispetto a non utilizzarlo. Spendere poi la "tassa asus" su quei componenti senza poterne sfruttare tutte le caratteristiche è di fatto, uno spreco.

Il vantaggio di acquistare monomarca è proprio quello di poter utilizzare un unico software per la gestione dell'ecosistema. Se viene meno questo elemento allora tanto valeva comprare prodotti di un altro marchio (con un miglior rapporto qualità/prezzo magari)...

Poi non credo ci siano alternative per la gestione del monitor led del AIO, il mouse e la tastiera.
Alla fine sono riuscito a sistemare tutto molto facilmente. Ho fatto direttamente una installazione pulita di Windows (impedendo da bios il download automatico di armory crate e asus driverhub). Ventole e dissipatore gestiti direttamente da BIOS e led con SignalRGB.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top