DOMANDA Controller RAID e Scheda Madre

Pubblicità

GxG.boss

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Come da titolo chiedevo, data la mia poca esperienza, se è necessario un controller RAID per effettuare una configurazione RAID 10 (1+0) di quattro SAS o se è possibile che già la mobo supporti questa opzione?


  • Nel caso si necessiti di un controller chiedo se possibile dettagli su esso... magari marca e modello...
  • Nel caso la scheda madre supporti questa funzione chiedevo come e' possibile capirlo, dato che devo ancora procedere all'acquisto magari sapere marca e modello... (no ho problemi di budget)

Grazie...
 
Qualche scheda madre offre un controller sas, ma si tratta di prodotti molto costosi. per quelle cifre conviene, prendere un controller pcie, sicuramente migliore.

Domanda curiosa, come mai dischi sas e non sata?
 
Come da titolo chiedevo, data la mia poca esperienza, se è necessario un controller RAID per effettuare una configurazione RAID 10 (1+0) di quattro SAS o se è possibile che già la mobo supporti questa opzione?


  • Nel caso si necessiti di un controller chiedo se possibile dettagli su esso... magari marca e modello...
  • Nel caso la scheda madre supporti questa funzione chiedevo come e' possibile capirlo, dato che devo ancora procedere all'acquisto magari sapere marca e modello... (no ho problemi di budget)

Grazie...
Se guardi sul sito del produttore della MoBo di sicuro trovi queste informazioni.
Il problema è che le MoBo consumer non supportano i dischi SAS (o per lo meno io non ne ho mai vista neppure una) quindi serve una MoBo WorkStation o Server oppure un controller SAS.
 
Ciao GxG,

I dischi SAS sono dischi molto performanti e, per certi versi, rognosi.

Ti consiglio pertanto di utilizzare uno o più controller dedicati che ti forniscano un RAID hardware al fine di sfruttare appieno le prestazioni che hai pagato (profumatamente).

Il costo di un controller SAS è di qualche centinaio di euro, a seconda delle esigenze che hai il prezzo sale o scende.

Fatto strano, comunque, che un utente poco esperto ricorra a dischi SAS (che sono di solito designati per l'uso su server e workstation di fascia alta, e che stanno venendo rimpiazzati sempre più dagli SSD).
Mi permetto di chiederti, dunque, come mai tu voglia usare/abbia acquistato dei dischi SAS(?)
 
Ciao GxG,

I dischi SAS sono dischi molto performanti e, per certi versi, rognosi.

Ti consiglio pertanto di utilizzare uno o più controller dedicati che ti forniscano un RAID hardware al fine di sfruttare appieno le prestazioni che hai pagato (profumatamente).

Il costo di un controller SAS è di qualche centinaio di euro, a seconda delle esigenze che hai il prezzo sale o scende.

Fatto strano, comunque, che un utente poco esperto ricorra a dischi SAS (che sono di solito designati per l'uso su server e workstation di fascia alta, e che stanno venendo rimpiazzati sempre più dagli SSD).
Mi permetto di chiederti, dunque, come mai tu voglia usare/abbia acquistato dei dischi SAS(?)





Inanzi tutto grazie per la risposta...

Allora la storia è piuttosto semplice, visto che da qualche anno ho iniziato cimentarmi nella programmazione e insomma nello smanettare sui pc, per pura passione, fino ad assemblarmi il mio primo pc da solo ...e devo dire non va niente male...

Ma ora sono di fronte ad un'altro caso... mio papa' ha bisogno di un server o working station per la gestione dei suoi uffici...

Ha chiesto aiuto ad un tecnico locale per installazione di un server ma io che il naso in queste cose ormai ce lo ho messo bene mi sono accorto che questo tecnico ha più occhio per i soldi che per il pc...

nel senso che la qualità dell'hardware che gli sarebbe stato fornito valeva molto meno dei soldi del lavoro $_$

Quindi il modo più corretto per non farsi spennare ho pensato fosse assemblarlo da solo...

poi anche per il software so come arrangiarmi ma ho solo dubbi sulla base hardware...

io avevo scelto per l'acquisto una:

Scheda Madre Asus P9X79-E WS Socket 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 4xPCIe 3.0 CEB


mi sai confermare se va bene accoppiata con 4 SAS?

e poi ho letto che gli ultimi SAS della Fujitsu 300GB sono molto validi! mi sai dire il tuo parere?

Grazie...

- - - Updated - - -

Se non ti dispiace continuare sotto con l'altro utente che che mi ha risposto cosi evito di copiare e incollare il messaggio...

puoi dirti se va bene la mobo che sotto ho citato?

grazie...
 
Ciao GxG,

Con i controller SAS puoi accoppiare qualunque scheda madre AFAIK, purchè abbia ovviamente gli slot per mettere i controller (PCI, PCI-E etc.).
 
chiarimenti: schede che implementino controller sas ce ne sono, il problema sta nel tipo di raid complesso, per non avere prestazioni penose su un livello 10 o 5 consiglio controller dedicato con ram e processore on board, soprattutto per non far gravare il calcolo di parità sul processore di sistema. I sas sono dischi di ottima qualità.
 
chiarimenti: schede che implementino controller sas ce ne sono, il problema sta nel tipo di raid complesso, per non avere prestazioni penose su un livello 10 o 5 consiglio controller dedicato con ram e processore on board, soprattutto per non far gravare il calcolo di parità sul processore di sistema. I sas sono dischi di ottima qualità.


ok chiaro... ma adesso mi sto ricredendo sulle mie conoscenze riguardanti un controller...
un controller non è che una semplice scheda che va ad inserirsi in uno slot PCI o PCI-e che sia?

mi spiegheresti meglio come andrebbero installati 4 SAS su una mobo per avere un egregio funzionamento richiedendo un RAID di livello 10?

- - - Updated - - -

poi non sapevo che i controller avessero ram e cpu? sapresti anche consigliarmi un buon controller?
 
risponderti non è semplice anche perché dovrei sapere che uso specifico ne farai, in ogni caso io solitamente scelgo marche quali LSI, Dell Percy, Promise, ADAPTEC e mi sembra di avertene citati abbastanza, valuta che devono supportare raid livello 10 indicativamente non costano meno di 100 euri ma arrivano a picchi di 500, per questo l'offerta è molto variegata basta googlare che trovi.
 
Il lavoro per cui deve adempire è quello di gestire un programma per la contabilità...

ok quindi la scheda asus che ho proposto non va bene?
poi ho visto che la DELL vende anche i server già pronti, esempio il T320, penso vada bene?
 
Allestire u. Piccolo server aziendale per farci girare programmi contabili francamente mi sembra un eccesso, in ogni caso quello che hai citato va bene
 
Pensa a cosa era stato preventivato... robe da pazzi... altrimenti tu cosa mi consiglieresti per un lavoro del genere?
 
Basterebbero un paio di dischi ottimi quali. I Wd re4 classe enrtreprise garantiti 5 anni messi in mirror sul controller della scheda madre et voilã
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top