Controller per grafici/modellatori

  • Autore discussione Autore discussione Zelaw
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Zelaw

Utente Attivo
Messaggi
190
Reazioni
13
Punteggio
38
Ciao a tutti, mi stavo facendo una domanda strana, per caso qualcuno conosce una tastiera personalizzabile tipo un tablet? Mi spiego meglio, avevo voglia di comprare(se esiste) tipo un controller con schermo touch personalizzabile come voglio, cioè non da usare come tastiera ma proprio come pannello dei comandi, ad esempio per spostarmi su photoshop/illustrator, piuttosto che cambiare colori direttamente da lì stile come fa un po' sketchbook con il pennino, utilizzabile anche per rhinoceros o 3dsmax, perché mi sono accorto che a usare adobe e i software di modellazione il 70% del tempo lo perdo è per cercare i comandi; si voi dite usa la tastiera come macro, però io non dico tasti ma proprio uno schermo da personalizzare e sfruttare quella tecnologia anche per spostarmi nello spazio ecc ecc

Lo so che è una domanda stupida/difficile ma è una curiosità
 
Ciao a tutti, mi stavo facendo una domanda strana, per caso qualcuno conosce una tastiera personalizzabile tipo un tablet? Mi spiego meglio, avevo voglia di comprare(se esiste) tipo un controller con schermo touch personalizzabile come voglio, cioè non da usare come tastiera ma proprio come pannello dei comandi, ad esempio per spostarmi su photoshop/illustrator, piuttosto che cambiare colori direttamente da lì stile come fa un po' sketchbook con il pennino, utilizzabile anche per rhinoceros o 3dsmax, perché mi sono accorto che a usare adobe e i software di modellazione il 70% del tempo lo perdo è per cercare i comandi; si voi dite usa la tastiera come macro, però io non dico tasti ma proprio uno schermo da personalizzare e sfruttare quella tecnologia anche per spostarmi nello spazio ecc ecc

Lo so che è una domanda stupida/difficile ma è una curiosità

La domanda non è stupida ma la risposta è no. Potresti anche usare un mouse con diversi pulsanti associandolo ad una azione.
Ho visto però diversi professionisti ( di un certo peso) usare programmi di modellazione o photoshop ed ero impressionato dal fatto che non cercassero comandi e non usassero quasi per nulla il mouse. Per ogni comando viene utilizzata la short cut corrispondente da tastiera con tempi di realizzazione ridotti all'impensabile. Dovessi investire in produttività sui software di questo specifico dominio punterei sull'apprendimento di questi comandi da tastiera (nel piccolo è come usare ctrl+v al posto ti modifica--> incolla da menu).
 
Ultima modifica:
La domanda non è stupida ma la risposta è no. Potresti anche usare un mouse con diversi pulsanti associandolo ad una azione.
Ho visto però diversi professionisti ( di un certo peso) usare programmi di modellazione o photoshop ed ero impressionato dal fatto che non cercassero comandi e non usassero quasi per nulla il mouse. Per ogni comando viene utilizzata la short cut corrispondente da tastiera con tempi di realizzazione ridotti all'impensabile. Dovessi investire in produttività sui software di questo specifico dominio punterei sull'apprendimento di questi comandi da tastiera (nel piccolo è come usare ctrl+v al posto ti modifica--> incolla da menu).
Beh quello ovvio, nei programmi di modellazione ci sono "due modi" per modellare e ognuno usa quello più comodo per se stesso: o scrivere direttamente il comando(esempio estrudi, boleana ecc) oppure crearsi un sistema di shortcut (questo è il mio metodo) a cui dai praticamente ad ogni tasto della tastiera un comando, però ueste cose si possono fare per alcuni comandi, per altri gli shortcut non bastano perché bisogna impostare parametri ecc, dovrebbe essere utile per modellazione ma io puntavo più a photoshop o illustrator o soprattutto premiere(il cui sistema di divisione dei comandi mi fa stare strettissimo il mio monitor da 27")

Comunque ok, grazie mille :)
 
Beh quello ovvio, nei programmi di modellazione ci sono "due modi" per modellare e ognuno usa quello più comodo per se stesso: o scrivere direttamente il comando(esempio estrudi, boleana ecc) oppure crearsi un sistema di shortcut (questo è il mio metodo) a cui dai praticamente ad ogni tasto della tastiera un comando, però ueste cose si possono fare per alcuni comandi, per altri gli shortcut non bastano perché bisogna impostare parametri ecc, dovrebbe essere utile per modellazione ma io puntavo più a photoshop o illustrator o soprattutto premiere(il cui sistema di divisione dei comandi mi fa stare strettissimo il mio monitor da 27")

Comunque ok, grazie mille :)

Altro suggerimento è utilizzare mouse e, in genere, periferiche specifiche per il tuo dominio questo è un cad mouse...ma ci sono periferiche ancora più interessante con navigazione fino a sei gradi di libertà 3Dconnexion : CadMouse
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top