DOMANDA Controller PCI (o PCIe) SATA per RAID 1

Pubblicità

Danilo7

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione e spero sia quella giusta.

Sto cercando una scheda PCI (o PCIe) da utilizzare come controller esterno SATA per creare un'array RAID 1 con due dischi.

Precedentemente utilizzavo la Promise TX 2300 (link), che purtroppo è andata fuori produzione :cav: e sto cercando un prodotto simile per caratteristiche e prezzo (circa 100 euro).

Qualcuno mi può consigliare un buon sostituto? :help:
Le caratteristiche principali che mi fecero propendere per la Promise erano
  • interfaccia web (utile per verificare lo stato dell'array da remoto)
  • hot swap degli HD
  • sistema che si avviava anche con array degradata (al contrario dei controller integrati delle MoBo che ho potuto provare)
  • ricostruzione semplice

Grazieee (specialmente se avete letto fino a qui :figo:)


P.s. In futuro potrebbe essermi utile anche un controller con 4 porte SATA. Avete consigli anche per uno di questo tipo? :help:
 
Exsys EX-3516 - PCI-Express SATA 3 RAID 0/1 Controller
Dai un occhio a questo controller su slot pci-ex, non è come il promise, ma gestisce 4 dischi in sata3 con raid performance o mirror e rebuild non invasivo.
 
Grazie per le risposte!

Exsys EX-3516 - PCI-Express SATA 3 RAID 0/1 Controller
Dai un occhio a questo controller su slot pci-ex, non è come il promise, ma gestisce 4 dischi in sata3 con raid performance o mirror e rebuild non invasivo.

dirklive, ho dato un'occhiata alla scheda e sembra fare al caso mio per il numero di porte e il prezzo, tu l'hai già utilizzata? Si è dimostrata affidabile?

Finora ho provato come sostitute due schede entry-level che non mi hanno per nulla soddisfatto riguardo ad affidabilità

  • la Scheda PCI Express SATA 3 Gb/s RAID della Manhattan (link)
  • la Scheda controller PCI SATA RAID a 4 ported della Startech.com (link)

Ho solo dei dubbi su due punti

  • la possibilità di hot swap, che non trovo specificata da nessuna parte
  • il software di gestione Marvell Storage Utility, cercavo qualcosa di più completo o al max una scheda che avesse delle API per poter sviluppare un monitoraggio personalizzato

Se doveste conoscere altre schede, anche più costose, che possono offrire queste funzionalità sarebbe perfetto.

Grazie ancora
 
su quella gamma di prezzo siamo "border line" o troviamo un controller con caratteristiche top e andiamo sui 200 euri o stiamo su quello che ho segnalato e che ovviamente ho montato ad un mio cliente che non aveva l'esigenza dell'hot swaap, in ogni caso non aspettarti un controller come quello che avevi ma neanche una ciofeca come i Manhattan e cineserie simili.
Per le tue esigenze ti segnalo anche il Promise fast track TX 4650 gestisce 4 dischi Sata o SAS in raid 0- 1 .livello 5, livello 10 e j-bod con quasi tutti i sistemi operativi,
Per array maggori di 2 tera necessita di sistema a 64 bit.
COSTO: un centinaio di euri.
 
su quella gamma di prezzo siamo "border line" o troviamo un controller con caratteristiche top e andiamo sui 200 euri o stiamo su quello che ho segnalato e che ovviamente ho montato ad un mio cliente che non aveva l'esigenza dell'hot swaap, in ogni caso non aspettarti un controller come quello che avevi ma neanche una ciofeca come i Manhattan e cineserie simili.

Per avere un controller più simile possibile a quello che avevo quale controller top mi consiglieresti (anche spendendo di più)?

Per le tue esigenze ti segnalo anche il Promise fast track TX 4650 gestisce 4 dischi Sata o SAS in raid 0- 1 .livello 5, livello 10 e j-bod con quasi tutti i sistemi operativi,
Per array maggori di 2 tera necessita di sistema a 64 bit.
COSTO: un centinaio di euri.

Grazie per la segnalazione, solo che sembra che anche la TX 4650 sia andato fuori produzione; ho provato a contattare la Promise per dei rivenditori e mi hanno risposto

"All there cards were EOL long time ago, we no longer produce controller card anymore.":cry:
 
quella E.O.L. si trova senza problemi sulla baia o su amazon ed è un prodotto ottimo rapporto prezzo qualità, salendo di gamma puoi andare su LSI, Adaptec o IBM, ma sono soluzioni entreprise che prevedono uno storage in ambito raid complesso, (Livello 5 o 10) addirittura certe con disco di spare.

Ne consegue che in termini pratici la TX 4650 secondo me rappresenta il best buy.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top