controllare la temperatura della cpu

  • Autore discussione Autore discussione quit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

quit

Utente Attivo
Messaggi
37
Reazioni
0
Punteggio
26
salve ragazzi, ho un notebook toshiba satellite m50-126 con Windows XP. Prima mentre stava acceso ho dovuto spegnerlo perchè si era riscaldato parecchio.Ho provato a riaccenderlo subito ma all'accensione emetteva un suono simile ad una sirena e l'ho spento immediatamente.Il mio dubbio è che non mi funziona piu la ventola sulla CPU. Esiste qualche software che mi permette di vedere se la ventola gira tranquillamente? Se esiste questo software mi conviene riaccendere il notebook e provare ad installare questo software o mi conviene recarmi alla toshiba per evitare di bruciare la cpu???
 
Cerca se nel bios ci sono delle voci relative allo stato della Cpu, come temperatura e RPM della ventola (per entrarci all'avvio premi F1 o Canc). ;)

Per cercare di pulire la ventola e dissi potresti cappottare il notebook e usare una bomboletta di aria compressa, soffiando dalle grate da cui aspira l'aria. :)

ciaoo
 
nel bios non c'è niente che mi permette di monitorare la cpu! Cmq non si sente il rumore della ventola!!Provo a pulirla, speriamo bene...
 
Certo che i produttori potrebbero fare dei bios decenti... :doh: :muro:
 
quit ha detto:
Esiste qualche software che mi permette di vedere se la ventola gira tranquillamente? Se esiste questo software mi conviene riaccendere il notebook e provare ad installare questo software o mi conviene recarmi alla toshiba per evitare di bruciare la cpu???
Ciao, prova Speed Fan
Accendi il PC, entri in modalità provvisoria, installi il prog e rilevi le temp.
Non succede nulla, al limite si riavvia se le temp salgono troppo. Ma ci vuole un po' di tempo prima che salgano.
 
Ti compare nella barra delle applicazioni la temperatura media dei core, aprendo il programma dovrebbe indicarti le temperature di Core0, Core1 ed eventuali altri core del processore. Se non sbaglio, si può indicare a Speedfan di rilevare solo determinati core e non tutti (es. 1 invece che 2).

Però, devo chiudere questa, in base alle regole di sezione sul necroposting (non più di 2 anni dall'ultima risposta, http://www.tomshw.it/forum/windows/147874-importante-il-buon-uso-della-sezione-windows.html#post1513843, e qui siamo quasi a 4). Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni, crea pure una discussione nuova (consiglio però di farla in Software e Utility, dato che non è una questione specifica di Windows).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top