• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Continua instabilità da quasi un anno

Pubblicità
Ora tento, ti faccio sapere

- - - Updated - - -

Mmm superato l'ha superato, ma:

-Temperatura Max raggiunta ai Core: 81 Gradi;

-Andava stra lento...cioè, quando non ha l'OC e uso IBT, almeno il mouse va fluido, ma adesso mentre facevo il test no...

Meglio se tolgo l'OC e fine, "occo" solo le ram fino a 1066 Mhz (con voltaggio impostato su 1,9V) e basta...

Troppi gradi magari ti si limitava la cpu per non fondere e ti risultava a scatti anche la freccetta del mouse..meglio niente oc con quel dissipatore e quella pasta termica..
Darei un'altra occhiata nel bios per vedere se avevi fatto qualche oc sullo slot pci express che ti dava problemi..magari anche una pulita..e anche se avevi dato un tocco di oc al northbridge..
 
Si 81° sono tantini, mi pare che un core2quad potesse arrivare al massimo a 71/75°. Abbassa un po' l'oc.... An come dice l'utente prima non hai modificato la frequenza del PCI-ex? Dovrebbe essere 100.
 
No no, mai toccata la frequenza gestita sulle PCI-E, sempre 100 (perchè in passato notai appunto che anche solo impostandola su 101 non bootava nemmeno ;) ). Comunque brutte notizie, ancora mi fa lo scherzo, ma ore che ce l'ho sullo slot PCI-E x16 1.1 nei giochi dura almeno un'oretta, poi salta... :( (sembra quasi mia madre che mi dicesse "Basta giocare!" :asd: )

A quanto pare è proprio la mobo che è una *****...uff...di soldi non ce ne ho più per cambiare anche quella, e anche volendo, non so dove trovarne una decente, degli usati non mi fido proprio... :(
 
Il dissipatore lo hai messo bene? mi sembrano tanti 67° a stock con quel dissi.... Il voltaggio della cpu è a default?
 
Il dissipatore lo hai messo bene? mi sembrano tanti 67° a stock con quel dissi.... Il voltaggio della cpu è a default?

Sì sì, ho controllato che sia fissato bene e che sia messo bene a contatto con il processore, e la pasta termica l'ho cambiata a Novembre l'ultima volta. Voltaggio di default (impostazioni BIOS scheda madre messo su Auto e rilevato 1,35V da stock).
 
Prova a riapplicare la pasta ed alzare la velocità delle ventole del dissi.

Ok, riprovo a mettere la pasta, ma le ventole non posso farci nulla, ho già disattivato da tempo il Q-Fan e impostate sempre al massimo della loro velocità...

- - - Updated - - -

Mmm...ho guadagnato solo 1-2 gradi di calore dissipato.... :/

- - - Updated - - -

Allora, un aggiornamento: ho ritrovato negli armadi una vecchia P5B-SE (Inetl P965, per intenderci). Secondo te, a sto punto, la riutilizzo? Perchè ho due dubbi:

1) Nella lista delle ram supportate, in quella mobo non appaiono le mie attuali Corsair XM2 DHX Twin PC2-6400...ma vabbè, su quello posso testare se vanno o meno, basta vedere se parte...

2) E' una mobo della serie value, allora, di sicuro OC me lo scordo, ma ho paura per la gestione dell'alimentazione visto che di fasi vere e proprie non ce ne ha...

Per il PCI-Express amen se quella x16 è una 1.0.

Cosa mi consigli di fare? Lasciar perdere o mettere questa vecchia scheda madre?
 
Ultima modifica:
Ok, riprovo a mettere la pasta, ma le ventole non posso farci nulla, ho già disattivato da tempo il Q-Fan e impostate sempre al massimo della loro velocità...

- - - Updated - - -

Mmm...ho guadagnato solo 1-2 gradi di calore dissipato.... :/

- - - Updated - - -

Allora, un aggiornamento: ho ritrovato negli armadi una vecchia P5B-SE (Inetl P965, per intenderci). Secondo te, a sto punto, la riutilizzo? Perchè ho due dubbi:

1) Nella lista delle ram supportate, in quella mobo non appaiono le mie attuali Corsair XM2 DHX Twin PC2-6400...ma vabbè, su quello posso testare se vanno o meno, basta vedere se parte...

2) E' una mobo della serie value, allora, di sicuro OC me lo scordo, ma ho paura per la gestione dell'alimentazione visto che di fasi vere e proprie non ce ne ha...

Per il PCI-Express amen se quella x16 è una 1.0.

Cosa mi consigli di fare? Lasciar perdere o mettere questa vecchia scheda madre?

Apparte tutto questo, io ti consiglierei di fare una cosa, su msi afterburner, diminuisci fino al minimo la frequenza del core e delle memorie della scheda video, e vedi se ti crasha..
Magari diminuiendo un pò riesci a continuare per qualche altro mese a giocare..prima di comprarti una scheda madre..
anche prima di questo, io cambierei la pasta termica anche alla scheda video se poi non ti crasha più facendo questa cosa..
 
Apparte tutto questo, io ti consiglierei di fare una cosa, su msi afterburner, diminuisci fino al minimo la frequenza del core e delle memorie della scheda video, e vedi se ti crasha..
Magari diminuiendo un pò riesci a continuare per qualche altro mese a giocare..prima di comprarti una scheda madre..
anche prima di questo, io cambierei la pasta termica anche alla scheda video se poi non ti crasha più facendo questa cosa..

Proverò con le frequenze (metto come una GTX 460, di meno tanto varrebbe rimettermi la 9800GT e riprovare a giocare con quella), però la pasta termica alla GPU l'ho cambiata a Gennaio perchè in quella data ho proprio preso lo Scythe Setsugen 2...quindi non credo che serva a molto già cambiarla...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top