consumo watt scheda madre

Pubblicità
e tu duimentichi che se hai una scheda video sul PCIexpress ci transitano 75 W
quando il PC lo usi a piena potenza il consumo ci sta, i 50 W sono piuttosto realistici
ehm... quello che la scheda video assorbe tramite pcie finisce nel conteggio della scheda video, mica sono watt extra che la scheda madre usa per conto suo
 
quello che la scheda video assorbe tramite pcie finisce nel conteggio della scheda video, mica sono watt extra che la scheda madre usa per conto suo
ma sempre lì passano, quei watt provengono dal cavo che la alimenta e nelle ultime schede madri ne hanno perfino messo un'alimentazione supplementare, un connettore ad 8 pin come quello che alimenta le CPU
 
ma sempre lì passano, quei watt provengono dal cavo che la alimenta e nelle ultime schede madri ne hanno perfino messo un'alimentazione supplementare, un connettore ad 8 pin come quello che alimenta le CPU
ok ma alla domanda "quanti watt consuma una scheda madre" io rispondo con i watt che usa il suo chipset, i circuiti e le fasi di alimentazione, quelli sono i consumi della scheda madre propriamente detta

è come chiedere quanti watt consuma una scheda video in gaming e includere anche i watt che consuma lo schermo acceso
sono watt che consumi? si
ha senso per la domanda? no
 
I conti non sono precisi, e son in eccesso.
100W il 9700X (stiamo larghi, in realtà siamo sui 60/70 in game e 90 al massimo.)
2 SSD pci-e Gen4: 15W
Ram 2 Banchi da 16: 10W
VRM: 10W (in realtà sarà sui 6/7w)
chipset: 15W (qui sono stato parecchio largo, in realtà saremo sotto i 10)
lucine varie e 5 ventole: 35W (probabilmente sarà sotto i 20.)
altro: 10W

Totale:
155W a pieno carico.
a cui aggiungere il consumo della GPU.

Edit:
il consumo "in game", è in FHD con una 70tiS o superiore. in qhd? forse arriverai ai 60, e parliamo di minimo 100/120 FPS senza FG.
Se non utilizza una GPU dedicata... aggiungiamoci 15W di IGpu? (io stimo più sui 5/6) praticamente, mai usata una Igpu di una cpu desktop in vita mia.
si ok ma mica stai usando due ssd a pieno regime di continuo... non stai mica facendo lettura/scrittura intensiva ogni istante
dovevo specificarlo che era il consumo massimo? e comunque parliamo di circa la metà?

Edit:
Concordo sul discorso dei 75W, li ho sempre considerati nel consumo della gpu. anche perché se la gpu non è presente, lo slot ha consumo zero o comunque prossimo a tale valore.
 
Se non utilizza una GPU dedicata... aggiungiamoci 15W di IGpu? (io stimo più sui 5/6) praticamente, mai usata una Igpu di una cpu desktop in vita mia.
come sempre dipende dal carico gpu...

una gpu integrata "buona" a pieno carico consuma 20-25-30w

ma a basso carico consuma letteralmente i watt che stanno sulle dita di una mano
 
ragazzi per la 5070 liscia è vero che saranno da considerare max max e non oltre 250 watt tot a carico massimo ?
 
ragazzi per la 5070 liscia è vero che saranno da considerare max max e non oltre 250 watt tot a carico massimo ?
non si sa ancora, ma io stimerei sui 250/280 al massimo.
Ocio che moooolto probabilmente per i primi mesi, le 70 blackwell a msrp si vedranno con il contagocce e a naso andranno come le 70S lovelace. l'unica cosa che le salva lato gaming è il MFG, io son curioso di vedere come si comporteranno lato IA video-editing/upscaling.

Edit:
Sempre a naso... il vero Salto lo vedremo con le 6000, che al 99% sarà su processo produttivo nuovo attuale (3N o 3N+) o se il giacchetta vuol affossare completamente AMD lato GPU, sul nuovo fra un paio d'anni. (2N?)
 
non si sa ancora, ma io stimerei sui 250/280 al massimo.
Ocio che moooolto probabilmente per i primi mesi, le 70 blackwell a msrp si vedranno con il contagocce e a naso andranno come le 70S lovelace. l'unica cosa che le salva lato gaming è il MFG, io son curioso di vedere come si comporteranno lato IA video-editing/upscaling.

Edit:
Sempre a naso... il vero Salto lo vedremo con le 6000, che al 99% sarà su processo produttivo nuovo attuale (3N o 3N+) o se il giacchetta vuol affossare completamente AMD lato GPU, sul nuovo fra un paio d'anni. (2N?)
ma d'altronde pc nuovo cosa faccio, andarmi a beccare una serie precedente non mi sembra il max, mi pare più sensato optare per una 5070 piuttosto che una 4070.......seppur con poca innovazione alla fine orientarsi sul recente credo sia preferibile dovendo rifarmi un pc da zero
 
ma d'altronde pc nuovo cosa faccio, andarmi a beccare una serie precedente non mi sembra il max, mi pare più sensato optare per una 5070 piuttosto che una 4070.......seppur con poca innovazione alla fine orientarsi sul recente credo sia preferibile dovendo rifarmi un pc da zero
dipende tutto dal prezzo.

Parlando del nuovo.
80? sotto i 1500 si fatica a trovarla.
70TiS? sotto i 900 nisba.
70S sopra i 650/670? anche no.
70? sotto i 600, si fatica parecchio.
han smesso di produrle. i prezzi si alzano.

Nell'usato?
le 80 sotto i 1000/1100 non si trovano.
io son riuscito a recuperare una 80 tuf nell'usato a 850, ma ho avuto culo! e tanto! un amico è riuscito a prendere la 5090 founders. Bastardo fortunato!!! e da quello che so, non ci gioca e basta.
70tiS? le vendono a minimo 750.
70S? dai 600 in su.
70? non si trova sotto i 500, al massimo qualche Ventus intorno ai 430/450. (che io eviterei come la peste per problemi di dissipazione dei VRM.)

i casi son 2 o ti metti l'animo in pace e ti prepari a spendere sui 750/800€ fra un mesetto per la 5070.
o
prendi una 4000 nell'usato, tanto il DLSS4 (tranne il MFG) funzionerà anche su quelle ed aspetti le 6000 fra un paio d'anni. 🤷‍♂️
 
come detto in altro post l idea è di farmelo intorno all'estate, in maniera che si assestino eventuali prezzi di ste nuove 5070, intanto stiamo a vedere. La mia idea rimane sempre quella tassativa di non spendere un cent in più di 700 euro per la 5070 liscia (che già mi brucia il c... spendere tt sti soldi per una vga di fascia "medio +" ......ad ogni modo facendo il pc da nuovo non posso prendere di meno, altrimenti partirei già con il freno a mano tirato aimè.....
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top