Consumo pc gaming

Pubblicità

Game21

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
1
Punteggio
4
Salve a tutti.Più o meno quanto kw/h consuma un pc di fascia alta con 4080 per uso esclusivamente gaming?dettagli al massimo in 4k
 
Salve a tutti.Più o meno quanto kw/h consuma un pc di fascia alta con 4080 per uso esclusivamente gaming?dettagli al massimo in 4k
dipende dai componenti che utilizzi eda cosa ci fai

Uan 4080 consuma da sola mediamente 300w con picchi di 350w

Il reso del pc dipende da cosa monti, ma generalmente se parliamo di una configurazione da gamign quando si gioca siamo intorno ai 450w

Poi poterebbe essere id più o di meno a seconda del processore che si utilizza se si fa oc ecc
 
dipende dai componenti che utilizzi eda cosa ci fai

Uan 4080 consuma da sola mediamente 300w con picchi di 350w

Il reso del pc dipende da cosa monti, ma generalmente se parliamo di una configurazione da gamign quando si gioca siamo intorno ai 450w

Poi poterebbe essere id più o di meno a seconda del processore che si utilizza se si fa oc ecc
Considerando anche le altre componenti sempre di fascia alta parliamo di 450 watt/h in media totali?allora per quale motivo per una build con una 4080 consigliano un'alimentarore da 850 o addirittura 1000?
 
Considerando anche le altre componenti sempre di fascia alta parliamo di 450 watt/h in media totali?allora per quale motivo per una build con una 4080 consigliano un'alimentarore da 850 o addirittura 1000?
chi lo consiglia qui consigliamo al massimo 750w o 850 se il prezzo è buono la rete è piena di incompetenti


Un alimentatore va dimensionato al 35-40% più del consumo massimo, considerando anche i consumi di picco

Eccoti le prove questo è il mio pc che non è certo scarno è un 10700k con 3080 e svariati dischi (8) 12 ventole e AIO 360 con push & pull



1679752321906.png


un sistema con 4080 consumerebbe leggermente meno in gioco

L'h750i è un alimentatore digitale che monitora con precisione anche tutti i consumi, sia in ingresso che in uscita oltre a monitorarne l'efficienza e i consumi delle rail

Il gioco avviato è un gioco appena uscito con impostazioni grafiche al massimo, copme puoi vedere la scheda da sola consuma 350w

L'intero sistema ne sta consumando 386 ma si arriva anche ad una consumo di picco di 420 450w

Viene monitorata anche la corrente prelevata alla spina che è ovviamente maggiore ( 415w dallo screen)

Naturalmente in questi consumi non sono presenti il consumo del monitor ( o dei monitor) che sono altri 40/70 w per ogni pannello seconda del modelli che si utilizzano.

Ovviamente il monitor non va considerato nel dimensionamento


Per quello che riguarda la scelta degli alimentatori, i consumi, e la consocenza media dell'argomento, in rete siamo ad un livello che va dallo scarso al mediocre, sia per quanto riguarda il dimensionamento corretto di un prodotto che per quello che riguarda i socnsilgi qualitativi.

Detto questo mettere un alimentatore leggermente sovradimensionato può anche servire e non porta di solito a nessuna conseguenza, specie se il costo non si discosta tanto dal suo modello con meno watt

Mettere invece un alimentatore estremamente sovradimensionato potrebbe rivelarsi stupido in quanto si vanno a spendere quasi sicuramente molti più soldi inoltre nel caso di prodotti comunque gold si andrebbe a perdere buona parte dell'efficienza a carichi bassi
 
Ultima modifica:
chi lo consiglia qui consigliamo al massimo 750w o 850 se il prezzo è buono la rete è piena di incompetenti


Un alimentatore va dimensionato al 35-40% più del consumo massimo, considerando anche i consumi di picco

Eccoti le prove questo è il mio pc che non è certo scarno è un 10700k con 3080 e svariati dischi (8) 12 ventole e AIO 360 con push & pull



Visualizza allegato 456273


un sistema con 4080 consumerebbe leggermente meno in gioco

L'h750i è un alimentatore digitale che monitora con precisione anche tutti i consumi, sia in ingresso che in uscita oltre a monitorarne l'efficienza e i consumi delle rail

Il gioco avviato è un gioco appena uscito con impostazioni grafiche al massimo, copme puoi vedere la scheda da sola consuma 350w

L'intero sistema ne sta consumando 386 ma si arriva anche ad una consumo di picco di 420 450w

Viene monitorata anche la corrente prelevata alla spina che è ovviamente maggiore ( 415w dallo screen)

Naturalmente in questi consumi non sono presenti il consumo del monitor ( o dei monitor) che sono altri 40/70 w per ogni pannello seconda del modelli che si utilizzano.

Ovviamente il monitor non va considerato nel dimensionamento


Per quello che riguarda la scelta degli alimentatori, i consumi, e la consocenza media dell'argomento, in rete siamo ad un livello che va dallo scarso al mediocre, sia per quanto riguarda il dimensionamento corretto di un prodotto che per quello che riguarda i socnsilgi qualitativi.

Detto questo mettere un alimentatore leggermente sovradimensionato può anche servire e non porta di solito a nessuna conseguenza, specie se il costo non si discosta tanto dal suo modello con meno watt

Mettere invece un alimentatore estremamente sovradimensionato potrebbe rivelarsi stupido in quanto si vanno a spendere quasi sicuramente molti più soldi inoltre nel caso di prodotti comunque gold si andrebbe a perdere buona parte dell'efficienza a carichi bassi
Il di alimentatore da quanto é?a me nel preventivo per la 4080 mi hanno messo un Corsair da 850 watt gold o platinum, non ricordo esattamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il di alimentatore da quanto é?a me nel preventivo per la 4080 mi hanno messo un Corsair da 850 watt gold o platinum, non ricordo esattamente
Il tuo alimentatore*
 
Il di alimentatore da quanto é?a me nel preventivo per la 4080 mi hanno messo un Corsair da 850 watt gold o platinum, non ricordo esattamente
il mio è un 750w precisamente un hx750i

Servirebbe sapere marca e modello del tuo ma come wattaggio è anche sovradimensionato
 
Il di alimentatore da quanto é?a me nel preventivo per la 4080 mi hanno messo un Corsair da 850 watt gold o platinum, non ricordo esattamente

Ciao,

Tieni presente che spesso la differenza di prezzo tra 650/750/850W della stessa serie non è alta, perchè molti componenti in realtà sono in comune, quindi anche il costo di fabbricazione non è così diverso. Quindi per una questione economica, conviene andare direttamente sulla taglia maggiore, non essendoci, come già spiegato da @crimescene, importanti svantaggi dal punto di vista tecnico. Anzi, hai il vantaggio che se in futuro vorrai mettere una scheda che consuma di più, lo potrai fare tranquillamente senza cambiare alimentatore.

Quindi, in breve, va bene una RTX4080 con un 850 watt come andrebbe bene anche un 750W: vai per il 750 solo se ti fa risparmiare una cifra significativa (scegli tu cosa intendere per "significativa", ma sicuramente più di 15-20€ direi). Per il buon funzionamento del PC e anche a livello di costi in bolletta non cambierà nulla tra i due.

P.S Piccola postilla informativa per chiarirti le idee sulle unità di misura (non per fare il prof. petulante, ma perchè effettivamente la confusione può indurre in errore).
W o kW = potenza
Wh o kWh = energia (potenza*tempo)
W/h o kW/h = nulla, sono semplicemente errori di trascrizione
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top