Console vs pc? Non scegliamo noi...

Pubblicità
io sono fermo alla ps2 e soprattutto leggendo il forum, penso che quando vorrò tornare a giocare seriamente, prenderò una console perchè la metti e va, non voglio impazzire con configurazioni, roba che non va, upgrade ecc.

anche se leggo che ci sono da sapere cose in più di 10 anni fa, leggo di dischi, pasta termica ecc pure in ps, ma io sono ignorante.

per quanto riguarda il topic, in effetti a me passa anche la voglia di accendere un pc o console per giocare, preferisco da un tel o tablet mentre sono sdraiato sul divano
 
Beh bene o male tutti da una certa in poi diventiamo giocatori occasionali. Comunque non ha mica torto, dipende da tempo a disposizione ecc, come elencato già da lui. Ovviamente però le motivazioni sono anche altre

Ma Assolutamente NO, sarà una tua condizione ma non quella della stragrande maggioranza dei Gamers.
Forse può essere un discorso valido per il giocatore occasionale (quello che si fa una partita ogni tanto a fifa e non sa la differenza tra una ps4 ed una Xbox) , questo forse si ma per il resto no...
Le scelte sono scatenate da tanti altri fattori: prezzo, potenza, prestazioni, esclusive, grandezza libreria titoli, scelte del proprio gruppo di amici fidati online, Hype generato dal marketing ma più spesso nel gamer c'è una logica di praticità...
Fidati siamo noi GAMERS a scegliere cosa comprare ed al massimo può succedere di essere influenzati da fattori esterni su citati...

La situazione economica può influenzare una piccola parte del pubblico, quello che non tiene in considerazione minimamente i fattori che ho elencato, quindi posti davanti ad una macchina da 250€ ed una da 299€ scelgono la prima senza considerare altro, gli altri , quelli appassionati che purtroppo non possono spendere tanto, magari cercano soluzioni alternative nell'usato o nell'attesa di un forte sconto


La consolle War è stupida, come lo è il tifo ultras tra Roma e Lazio, Milan e Inter etc.etc. ma ne è pure parte integrante, essenza...
Ma la consolle war è legata sostanzialmente a ben altri concetti che non c'entrano minimamente con questo discorso.

Nessun ecosistema influenza le mie scelte e quelle di tutti i veri appassionati di questo settore, anzi al contrario le mie scelte cambiano il mio ecosistema/abitudini.
Tutti i miei conoscenti hanno idee e scelte ben chiare riguarda a cosa avere e non

Il tuo profilo mi sembra proprio quello di un giocatore occasionale che giustamente non da la priorità a questa, che molti altri invece definiscono e gestiscono come una passione intensa ed ovviamente la tua riflessione può sembrare corretta ma il mondo videoludico ha ben altre regole

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non si parla di giocatori occasionali, il suo concetto di base espresso al primo post è:
Non ho scelto io di avere in casa quello che ho, ma tutta una serie di elementi che mi hanno forzato inconsciamente a fare determinate scelte...
Il giocatore occasionale è tutta un'altra storia e non fa testo!
 
io sono fermo alla ps2 e soprattutto leggendo il forum, penso che quando vorrò tornare a giocare seriamente, prenderò una console perchè la metti e va, non voglio impazzire con configurazioni, roba che non va, upgrade ecc.

anche se leggo che ci sono da sapere cose in più di 10 anni fa, leggo di dischi, pasta termica ecc pure in ps, ma io sono ignorante.

per quanto riguarda il topic, in effetti a me passa anche la voglia di accendere un pc o console per giocare, preferisco da un tel o tablet mentre sono sdraiato sul divano
non sai cosa ti perdi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non si parla di giocatori occasionali, il suo concetto di base espresso al primo post è:
Non ho scelto io di avere in casa quello che ho, ma tutta una serie di elementi che mi hanno forzato inconsciamente a fare determinate scelte...
Il giocatore occasionale è tutta un'altra storia e non fa testo!
inconsapevolmente prenderò la VR
 
Nel mio caso la scelta è dettata solamente dalle esclusive
Le esclusive sono uno dei fattori che possono determinare la scelta delle console, ma anche altre cose, la switch oltre alle esclusive ha delle funzioni davvero uniche ad esempio, non`e una console basata sulla "potenza"

Ad esempio oltre alle esclusive la switch è diventata un paradiso dei giochi indie a basso costo
 
Li gioco comunque su pc
La switch chiaramente è ghiotta perché portatile ma sto solo attendendo che rendano più fruibile l'app steam link e sono a posto per 9 vite
 
Anche io inconsapevolmente sto aspettando di cambiare processore per prenderla e poi inconsapevolmente modificherò il mio ecosistema per farla stare nella mia postazione di gioco...

Io sto aspettando che escano i nuovi modelli, specie l'oculus che è sicuramente un dispositivo interessante
 

L'importante è che tu ci credi seriamente!
poi il resto delle scelte lasciale a chi sa cosa, quando e dove giocare!
Se tu insisti con il tuo assolutismo filosofico, credendo che se lo pensi tu allora deve esserlo per tutti, credo che non abbia senso portare aventi questa discussione.
Ti posso controbattere l'argomento su tantissimi punti e potrei elencarti precisamente ogni scelta videoludica fatta in oltre 39 anni di onorato servizio, ma sinceramente adesso preferisco andare a continuare la mia vendetta in Ghost of Tsushima su Ps4 o forse continuerò a vagare per l'Appalachia in Fallout 76 su PC... non so... che dici sono io che scelgo o è il mio ecosistema che deciderà per me?

Poi se invece vuoi continuare a dissertare sull'argomento, allora sono qui a tua disposizione!

Non diserto nulla , ti sto rispondendo come ho elencato nel primo messaggio che spesso non c’è la scelta, in passato ho lavorato su piattaforme petrolifere la stanza da letto era 2x2 m quadri da dividere con un altro,avrei voluto un pc della madonna davanti a me oppure anche una console ma non potevo farlo allora in quel periodo sono dovuto andare a giocare con i tablet (cosa che odio ) ma questo è solo il mio caso ,in altri ambiti dove ci può essere più libertà di scelta,in quel caso gli aspetti ambientali giocano un fattore importante (uno che adora i manga non sceglierà Xbox e viceversa)


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non diserto nulla , ti sto rispondendo come ho elencato nel primo messaggio che spesso non c’è la scelta, in passato ho lavorato su piattaforme petrolifere la stanza da letto era 2x2 m quadri da dividere con un altro,avrei voluto un pc della madonna davanti a me oppure anche una console ma non potevo farlo allora in quel periodo sono dovuto andare a giocare con i tablet (cosa che odio ) ma questo è solo il mio caso ,in altri ambiti dove ci può essere più libertà di scelta,in quel caso gli aspetti ambientali giocano un fattore importante (uno che adora i manga non sceglierà Xbox e viceversa)

?
Diserto??? ...Disertare vuol dire abbandonare, sottrarsi.
io ho scritto Dissertare che vuol dire discutere approfonditamente

Vabbè... ?
comunque
il fatto che TU abbia avuto questa situazione nel tuo passato NON vuol dire assolutamente che tutto il mondo sia soggetto alle stesse regole o influenze e che i gamers del mondo siano inconsapevolmente pilotati da un determinato ecosistema...
Nella mia vita ho sempre scelto attentamente cosa e quando comprare, dall' Atari 2600, C64, Amiga 500,600,1200, Xbox, Xbox 360, Xbox One, Ps1,2,3, 4 e 30 anni di PC
Ho sempre deciso cosa tenere e cosa mollare ed ho sempre fatto i conti con un'economia personale estremamente oculata.
Tutti i miei conoscenti idem!
Ti pongo poi altri esempi:
Un ex collega trasferitosi da noi per lavorare e vivendo in multi affitto, appassionato di PC non ha assolutamente rinunciato anche se aveva pochi metri a disposizione,
un mio cugino con PS4 e PC per l'accesso come apprendista al lavoro si è dovuto trasferire in una stanza su nell'alta Emilia Romagna e si è incollato il suo bel pc assemblato con i risparmi per non smettere...
Non sono stati forzati in nessuna scelta alternativa...


Poi mi metti in mezzo il marketing, ma quello non c'entra una mazza con il discorso del primo post perchè il marketing serve proprio come mezzo delle aziende per pilotare sui propri prodotti i desideri/bisogni del pubblico.

Poi mi scrivi dei generi offerti dai prodotti (es. manga e Xbox)... ma allora con il primo post, RIPETO cosa c'entra?????

sono della convinzione che non siamo noi a scegliere la piattaforma di gioco,scegliere un pc una console un laptop oppure giocare su tablet la decisone molte volte non è per così dire chiamata”scelta” ma solamente una situazione dettata dall’ecosistema di quel momento mi spiego meglio.
.........
l’eco sistema di un individuo deciderà inconsciamente e piloterà la scelta di ognuno di noi,per ecosistema intento casa ,famiglia,situazione economica sociale ecc ecc la mia situazione di adesso mi porta a giocare su pc ma non escludo in futuro momenti dove posso fare scelte diverse specialmente in un mondo di oggi dettato da una instabilità continua

Stai deviando completamente da questo!!!
Prima con il marketing, poi con i generi offerti da un prodotto!!!!

Deciditi!!
 
inconsapevolmente avevo puntato sull' Index della Valve ?
il mio vecchio i7 4770 mi ha fermato ?
L'index è una bellissima soluzione, troppo costaosa per me e mi servirebbe qualcopsa di molto più libero come l'oculus per un mia particolare situazione, una situazione che possa funzionare wireless o collegato con il pc

In questa ottica il nuovo quest sembrerebbe molto interessante
 

Diserto??? ...Disertare vuol dire abbandonare, sottrarsi.
io ho scritto Dissertare che vuol dire discutere approfonditamente

Vabbè...
comunque
il fatto che TU abbia avuto questa situazione nel tuo passato NON vuol dire assolutamente che tutto il mondo sia soggetto alle stesse regole o influenze e che i gamers del mondo siano inconsapevolmente pilotati da un determinato ecosistema...
Nella mia vita ho sempre scelto attentamente cosa e quando comprare, dall' Atari 2600, C64, Amiga 500,600,1200, Xbox, Xbox 360, Xbox One, Ps1,2,3, 4 e 30 anni di PC
Ho sempre deciso cosa tenere e cosa mollare ed ho sempre fatto i conti con un'economia personale estremamente oculata.
Tutti i miei conoscenti idem!
Ti pongo poi altri esempi:
Un ex collega trasferitosi da noi per lavorare e vivendo in multi affitto, appassionato di PC non ha assolutamente rinunciato anche se aveva pochi metri a disposizione,
un mio cugino con PS4 e PC per l'accesso come apprendista al lavoro si è dovuto trasferire in una stanza su nell'alta Emilia Romagna e si è incollato il suo bel pc assemblato con i risparmi per non smettere...
Non sono stati forzati in nessuna scelta alternativa...


Poi mi metti in mezzo il marketing, ma quello non c'entra una mazza con il discorso del primo post perchè il marketing serve proprio come mezzo delle aziende per pilotare sui propri prodotti i desideri/bisogni del pubblico.

Poi mi scrivi dei generi offerti dai prodotti (es. manga e Xbox)... ma allora con il primo post, RIPETO cosa c'entra?????



Stai deviando completamente da questo!!!
Prima con il marketing, poi con i generi offerti da un prodotto!!!!

Deciditi!!

Nessuna deviazione io ho espresso un mio parere poi se il tuo è diverso dal mio rispetto le tue idee del resto ho aperto il post solo per sollevare un dubbio,un’ultima considerazione chi è stato in America lo sa bene,vi è mai capitato di vedere uno spot pubblicitario su internet di un prodotto x e poi subito dopo andare in negozio e comprare y? In una puntata dei simpson tutto questo è spiegato bene.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Comunque sei stato contraddetto da una buona parte degli utenti sul discorso iniziale che "l'ecosistema ci fa scegliere inconsciamente", poi se mi metti in mezzo il marketing allora andiamo a finire su un discorso ben diverso che posso anche appoggiarti d'altro canto esistono corsi proprio per permettere di usufruire al meglio di queste tecniche e "spingere" il prodotto nella testa delle persone...

Mi manca quella del prodotto x per comprare y e non seguo i Simpsons... se me la illustri o mi linki l'episodio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top