DOMANDA Consilgio mouse gaming simile al vecchio logitech G5? g400s vs g500s

Pubblicità

Johannesynt

Utente Èlite
Messaggi
1,562
Reazioni
220
Punteggio
102
Ciao a tutti, io ho un logitech g5, il modello con un solo tasto per il pollice, quello color grigio-arancione.
Sto valutando di prenderne uno nuovo, con piú o meno la stesso forma ergonomica (per mano destra), sono andato a vedere sul sito logitech ma ho dei dubbi:

1) innanzittuo il modello piú adatto a me sembrerebbe il g400s, peró non capisco come mai sia ottico, e non a laser: se non sbaglio, optical e peggio di laser, no?
http://gaming.logitech.com/en-us/product/g400s-optical-gaming-mouse

2) come mouse laser ho visto il g500s, anch'esso con una forma simile, ma riguardo questo modello non mi convince il tasto programmabile: se ho capito bene il funzionamento, posso asseggnare 10 azioni a quel tasto sul pollice, ma ogni volta devo prima cliccare una delle due freccie, il che non mi sembra molto utile (in giochi come battlefiled ad esempio): mettiamo che (come farei io) volessi un tasto per lanciare una granata ed uno per l'attacco corpo a corpo..in un mouse come il g400s posso assegnare queste due azioni ai due tasti differenti ad averle sempre SUBITO a disposizione, mentre con questo g500s dovrei ogni volta prima premere una delle due freccie per fare lo switch, e quindi perde senso (per quel che serve a me)
Laser Gaming Mouse - G500s - Logitech

Possiedo anche il mouse tactx della alienware, ma é un pó troppo piccolo..per il resto sarebbe perfetto sia come forme ergonomica, sia per il fatto che é a laser, e anche per i due tasti presenti.

Come ultima alternativa, mi ricordo che del logitech g5 avevano fatto una seconda edizione (quella con i fulmini blu), che aveva proprio il secondo testo in piú rispetto al modello che ho io..peró lo vorrei comprare nuovo, ed é difficle da trovare, ed in piú, giá che spendo, magari preferie un modello nuovo
 
il tuo g5 è laser quindi resterei su quella tecnologia per una questione di feeling, a questo punto opterei per l'ultimo modello per quanto il g500 sia molto simile al g500s ma i piccoli miglioramenti sono sempre apprezzabili!
Se invece dai più attenzione ai pulsanti per il pollice quelli del g400s sono simili al g5 v2 e stessa dimensione del tuo g5 v1.
 
Ultima modifica:
il tuo g5 è laser quindi resterei su quella tecnologia per una questione di feeling, a questo punto opterei per l'ultimo modello per quanto il g500 sia molto simile al g500s ma i piccoli miglioramenti sono sempre apprezzabili!
Se invece dai più attenzione ai pulsanti per il pollice quelli del g400s sono simili al g5 v2 e stessa dimensione del tuo g5 v1.

Grazie per la risposta. Mi sembra assurdo che il g400 sia ottico, e non ci sia una versione a laser. E il g500 abbia quella cosa dei 10 tasti programmabili, ma solo UNO alla volta; se nel g500 si potessero impostare i tasti "freccia" come tasti normali, allora sarebbe quasi perfetto quello. A questo punto il g500 non avrebbe senso prenderlo, perché avrei un solo tasto alla volta sul pollice, e quindi tanto vale che mi tenga il mio g5v1. Riguardo al g400 appunto peró é ottico. Ho letto buone opinioni a riguardo, peró il fatto che sia ottico mi fa un po' storcere il naso.
 
aspetta, io per ora nel g500 sono sempre riuscito a impostare tutti i tasti per il pollice,sono piccoli ma comunque intuitivi.
 
aspetta, io per ora nel g500 sono sempre riuscito a impostare tutti i tasti per il pollice,sono piccoli ma comunque intuitivi.

Ah, ma fammi capire bene, perché allora ho capito male io: nel g500 per il pollice ci sono 3 tasti: io pensavo che 2 tasti(quelli con le frecce) fossero SOLO per cambiare la funzione assegnata al terzo tasto, quindi in sé, di quei 3 tasti, solo a UNO alla volta puó essere assegnata una funzione.
Mentre invece tu mi stai dicendo che potrei assegnare ai 3 tasti del pollice, 3 funzioni diverse, a averle quindi CONTEMPORANEAMENTE tutte e 3?

G500s-gauche-1500.webp

Quindi, riferendomi all'imagine postata, posso assegnare ad esempio al tasto-freccia-destra "lancia granata", al tasto centrale "arma secondiaria" e al tasto-freccia-sinistra "attacco corpo a corpo"?

Perché se é cosí allora si che questo mouse fa per me. Come dici tu, sono tatsi piccoli e avrei preferito solo due tasti un po'piú grandi come nel g5 v2, peró mi accontento.

Altra domanda: differenza tra g500s e g500? Da quel che vedo io il modello s é quello piú nuovo, e ad occhio cambia solo il colore del mouse, ma ci sará anche qualcos'altro.

Grazie mille
 
Dunque, quando gioco agli fps tengo tipo corsa,camminata o accovacciamento nei due tasti "freccia" se league of legends ci tengo taunt e una macro,qundi penso di averti risposto. Il mio consiglio è che se trovi a un prezzo stracciato il g500 di prenderlo tipo a 30-40€ altrimenti tanto vale prendere il g500s, di sicuro hanno rivisto alcuni materiali aggiornato il firmware e cambiato l'estetica, piccole modifiche ma sempre miglioramenti sono, poi sicuramento hanno migliorato qualcosa ma non saprei, il nuovo l'ho provato 5 minuti in una fiera e avendo il vecchio ancora seminuovo ho preferito comprare/provare un altro modello totalmente diverso. Comunque ti posso assicurare che il g400s è un mouse fantastico anche se è ottico, anzi di solito per gli fps consigliano gli ottici e negli strategici i laser.
 
Ultima modifica:
Dunque, quando gioco agli fps tengo tipo corsa,camminata o accovacciamento nei due tasti "freccia" se league of legends ci tengo taunt e una macro,qundi penso di averti risposto. Il mio consiglio è che se trovi a un prezzo stracciato il g500 di prenderlo tipo a 30-40€ altrimenti tanto vale prendere il g500s, di sicuro hanno rivisto alcuni materiali aggiornato il firmware e cambiato l'estetica, piccole modifiche ma sempre miglioramenti sono, poi sicuramento hanno migliorato qualcosa ma non saprei, il nuovo l'ho provato 5 minuti in una fiera e avendo il vecchio ancora seminuovo ho preferito comprare/provare un altro modello totalmente diverso. Comunque ti posso assicurare che il g400s è un mouse fantastico anche se è ottico, anzi di solito per gli fps consigliano gli ottici e negli strategici i laser.

Ah ottimo, quindi si possono usare tutti e 3 i tasti come i 2 tasti del g5v2. Ho letto che il g400 é ottimo, peró ho letto poco fa, da qualche parte, che nel g500 (o forse solo il g500s non ricordo) hanno risolto un problema comune dei mouse a laser: non mi ricordo esattamente qual'era il problema in questione, ma era qualcosa del tipo che i laser vecchi, sotto una certa minima velocitá, perdevano la traccia, mentre quelli nuovi non hanno piú questo difetto, e il concetto finale era che ormai gli ottici non hanno piú vantaggi rispetto ai laser (ma magari é una cavoltata detta qualcuno).
In ogni caso l'unico dubbio che mi rimane é che ho letto sul forum logitech che il modello il g500s (solo il modello s) aveva problemi di input lag, e il problema dovrebbe essere stato risolto con aggiornamento firmware, ma alcuni dicono che persiste. Ho aperto quindi un topic a riguardo, che linko qui sotto (visto che qui si parlava di g500 e g500s). Mi ha detto che tu hai il g500, non il modello s, ma metto il cmq link se mai qualcuno si imbattesse in questa discussione:

http://www.tomshw.it/forum/tastiere...96012-logitech-g500s-ha-ancora-input-lag.html
 
se hai dei dubbi c'è sempre l'ottimo razer deathadder o il roccat kone, anche se preferisco il razer.
 
Per ora aspetto se qualcuno risponde, non ho tutta questa fretta. In realtá credo che il firmware abbia risolto il problema, peró giusto per sicurezza vediamo un po' se qualcuno lo ha provato. Tra quei due che consigli tu, anch'io sceglierei il razer per fiducia, ma come forma sceglierei il roccat visto che avvicina di piú al mio amato g5.

- - - Updated - - -

se hai dei dubbi c'è sempre l'ottimo razer deathadder o il roccat kone, anche se preferisco il razer.

Nel frattempo ho letto qualche recensione del roccat, non smebra affatto male. Ho visto anche una foto di comparazione tra g500 e RAT7 e, considerando che il rat é pure regolabile, sono pressoché simili di dimensioni, mentre a vederlo nelle foto singole avevo sempre considerato il rat7 come un mouse piccolo, non un palm insomma. A questo punto ho piú dubbi di prima, il rat7 sembra davvero ottimo, l'unica cosa é che, in una recensione ho letto che i pulsanti principali (click destro e sinistro) sono piú duri del g500, mentre in una discussione qui su tomshw qualcuno diceva che sono troppo sensibili, e se si é abituati a tenere indice e medio sempre appoggiati, si rischia si premere i tasti involontariamente.
 
allora, sempre opinione personale, il g500 è intuitivo ma il g400s e il deathadder lo sono ancora di più sempre considerando che sono mouse ergonomici il che significa che ti abitui alla loro forma e passando ad un altro ergonomico è un trauma tutte le volte, il rat7 a dotazione di tasti è il più macchinoso però grazie alla possibilità di modificarlo a piacere è sicuramente quello che più si adatta alla forma della tua mano e al tuo stile, all'inizio passerai molto tempo cercando di configurarlo che può fare piacere come essere un po' frustrante, personalmente preferisco la semplicità, se dovessi consigliare un mouse come piace a me consiglierei il g400s però anche il g500s e simili (kone, deathadder), lo steel series è quello con i tasti più sensibili mentre il kone è forse quello con i tasti con più escursione, il rat non mi sembrava fosse così sensibile ma più del logitech, il razer è una via di mezzo tra kone e logitech, se sei uno che sfiora i tasti è sicuramente più preciso il sensei e il rat, se sei uno a cui piace tenere in tensione i tasti gli altri vanno bene, comunque se sei un giocatore di fps nel tempo dovresti apprezzare di più una sensibilità elevata meno sugli strategici in real time.
 
Mi ero quasi deciso per il rat (riguardo alla sensibilitá dei tasti ho visto un video e sembra che sia normale, non super-eccessivamente-sensibile come avevo letto). Poi peró sono capitato un una discussione in cui molte persone dicevano che dopo anche meno di un'ora di gioco capita spesso che la polvere che si accumula interferisca con il sensore del rat. Boh non so davvero cosa pensare. Sarebbe ovviam perfetto poter provare 2-3 di questi mouse di persona.
In ogni caso, per il g400s (il fatto che sia ottico ho scoperto ieri che in realtá é un vantaggio per quanto riguardo l'accelerazione, che negli ottici NON é presente) che tappetino mi consiglieresti? perché da quel che ho capito, l'unico difetto degli ottici é che funzionano bene su meno tipi di superfici dei laser, ma se uno é munito di un tappetino adatto all'ottico, risulta perfetto.
 
Per quanto riguarda l'accelerazione secondo me è più una questione di abitudine, l'ottico è più old style, comunque quando giocavo molto agli fps disattivavo anche io l'acc. ma giocavo low-mid sense e usavo più delle tovaglie che dei tappetini, se cerchi un tappetino di fascia alta per quel mouse ti consiglio uno steelseries 9hd o 4hd se ti piace più piccolo, a questo punto anche se è un po' datato ti consiglio anche lo steelseries ikari è stato stra-apprezzato da molti bravi giocatori di cui mi fido e ora lo trovi a 25€ che è regalato :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top