DOMANDA Consiglio tv

Pubblicità
Il primo e terzo sono degli edge led, con illuminazione sul perimetro, e possiamo escluderli.
Il secondo è quello che ti ho detto, fascia alta del 2020 con hdmi 2.1, mentre il quarto è il top di gamma del 2019: questi due equiparabili come qualità video.
Cavoli ma costa quasi quanto un oled?!? A tuo avviso il prezzo più equo per il secondo quanto sarebbe?il 2020 intendo... 1699
 
Ultima modifica:
Cavoli ma costa quasi quanto un oled?!? A tuo avviso il prezzo più equo per il secondo quanto sarebbe?il 2020 intendo... 1699

Le serie 2020 son tutte uscite da un mesetto quindi hanno i prezzi del nuovo. Comunque il 65" è difficile che scenda sotto i 1400€. Oggi vedi il 2019 a 1300€ ma tra poco scomparirà degli scaffali, è EOL.

Comunque permettimi la domanda: i qled costano anche più degli Oled e vanno bene pur essendo dei normalissimi LCD mentre gli LCD sony no?!
 
Ultima modifica:
Le serie 2020 son tutte uscite da un mesetto quindi hanno i prezzi del nuovo. Comunque il 65" è difficile che scenda sotto i 1400€. Oggi vedi il 2019 a 1300€ ma tra poco scomparirà degli scaffali, è EOL.

Comunque permettimi la domanda: i qled costano anche più degli Oled e vanno bene pur essendo dei normalissimi LCD mentre gli LCD sony no?!
Onestamente da quel (poco) che so e letto, mi sembrava che i qled fossero la concorrente degli Oled, quindi mi sbagliavo, se non è così ok... Quindi se ho ben capito la differenza tra questi sony e oled lg è SOLO nella qualità dell'immagine (tecnologia del pannello), che è quantificabile (a parità di grandezza) in 1000 euro scarsi... Capire se ha senso la differenza in più o meno dall'uno all'altro.... Andrò cmq appena posso alla Sme e spero abbiano due modelli simile per un confronto...
 
Quindi se ho ben capito la differenza tra questi sony e oled lg è SOLO nella qualità dell'immagine (tecnologia del pannello), che è quantificabile (a parità di grandezza) in 1000 euro scarsi... Capire se ha senso la differenza in più o meno dall'uno all'altro.... Andrò cmq appena posso alla Sme e spero abbiano due modelli simile per un confronto...

Non ho capito il tuo ragionamento onestamente. Per il resto la tv è un display, togli quello ed è più vicino ad un elicottero che ad una televisione.
 
Si in effetti, costa 400 euro in meno al Sony, ma non saprei dirti perché...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non ho capito il tuo ragionamento onestamente. Per il resto la tv è un display, togli quello ed è più vicino ad un elicottero che ad una televisione.
Semplicemente vedevo nei video e recensioni sempre il confronto tra oled e qled, credevo fossero concorrenti e la qualità simile...
 
Si in effetti, costa 400 euro in meno al Sony, ma non saprei dirti perché...

I disastri del marketing. Il q60 di Samsung è un edge led con pannello VA 60hz, è il concorrente dalla fascia media di Sony ( XF80 2018, XG80 2019, XH80 2020 e così via).

Il q60 non è 400 euro più economico del Sony X*90, di cui non è concorrente essendo una tecnologia inferiore, è 300€ più caro del Sony 65XG8096 che hai linkato tu qualche post fa.
Questo è il dramma che ha creato Samsung coi Qled: la sigla Qled raggruppa tutti le fasce ( dal q60 che è un comunissimo edge led di nessun valore al q90 che è un Fald con 500 zone di controllo della luminosità) semplicemente per il filtro Quantum Dot applicato.
 
I disastri del marketing. Il q60 di Samsung è un edge led con pannello VA 60hz, è il concorrente dalla fascia media di Sony ( XF80 2018, XG80 2019, XH80 2020 e così via).

Il q60 non è 400 euro più economico del Sony X*90, di cui non è concorrente essendo una tecnologia inferiore, è 300€ più caro del Sony 65XG8096 che hai linkato tu qualche post fa.
Questo è il dramma che ha creato Samsung coi Qled: la sigla Qled raggruppa tutti le fasce ( dal q60 che è un comunissimo edge led di nessun valore al q90 che è un Fald con 500 zone di controllo della luminosità) semplicemente per il filtro Quantum Dot applicato.
Ok non ti arrabbiare è per questo che chiedo consiglio :D per non buttar via soldi e perché nn ho conoscenze... In altre parole, tu avendo i soldi spenderesti quei 1000 circa euro in più per un Oled o andresti di Sony?
 
Ok non ti arrabbiare è per questo che chiedo consiglio :D per non buttar via soldi e perché nn ho conoscenze... In altre parole, tu avendo i soldi spenderesti quei 1000 circa euro in più per un Oled o andresti di Sony?

Non mi arrabbio con te o con Salvo, ci mancherebbe, mi arrabbio per il fatto che l' obiettivo di Samsung è stato raggiunto: vendi qualcosa per qualcosa che non è, o meglio per qualcosa che è diverso da quello che si vuol far credere.

Io prendo l' oled, soprattutto per giocare: non è perfetto ma ci sono alcuni vantaggi indiscutibili.
 
Non mi arrabbio con te o con Salvo, ci mancherebbe, mi arrabbio per il fatto che l' obiettivo di Samsung è stato raggiunto: vendi qualcosa per qualcosa che non è, o meglio per qualcosa che è diverso da quello che si vuol far credere.

Io prendo l' oled, soprattutto per giocare: non è perfetto ma ci sono alcuni vantaggi indiscutibili.
Ok... Cmq il gioco non è la priorità al momento, tutt'altro, potrebbe esser col tempo ma più avanti.... Grazie delle risposte... Se vedi qualche occasione nell'immediato futuro per oled manda un link magari su questo post se ti ricordi... E amen
 
Non mi arrabbio con te o con Salvo, ci mancherebbe, mi arrabbio per il fatto che l' obiettivo di Samsung è stato raggiunto: vendi qualcosa per qualcosa che non è, o meglio per qualcosa che è diverso da quello che si vuol far credere.

Io prendo l' oled, soprattutto per giocare: non è perfetto ma ci sono alcuni vantaggi indiscutibili.
Ciao... Ti rompo ancora per farti un paio di domande se posso... 1- volevo capire se la differenza tra il b9 e il c9 dell Oled è solo di processore, e in caso se c'è tanta differenza (dato che costa molto meno) 2- se dovessi temporeggiare e prendermi intanto una tv budget ridotto da 43 pollici circa, che poi dirotterei in camera una volta acquistata l'altra, sempre 4k ottimo reparto smart, cosa mi consiglieresti? Sui 500 circa...
 
Ciao... Ti rompo ancora per farti un paio di domande se posso... 1- volevo capire se la differenza tra il b9 e il c9 dell Oled è solo di processore, e in caso se c'è tanta differenza (dato che costa molto meno) 2- se dovessi temporeggiare e prendermi intanto una tv budget ridotto da 43 pollici circa, che poi dirotterei in camera una volta acquistata l'altra, sempre 4k ottimo reparto smart, cosa mi consiglieresti? Sui 500 circa...

Occhio che il processore di cui si parla è quello grafico, non è quello che si occupa del cambio canali o della parte smart.
Quindi l' impatto sulla gestione del nearblack, del movimento, delle transizioni dei colori è ben identificabile. Non potrai mai avere una traduzione in euro di questa differenza.

Non saprei per la tv 43" con ottima parte smart, su quel taglio ci sono solo edge-led quindi parliamo di prodotti più commerciali.
 
Ultima modifica:
Occhio che il processore di cui si parla è quello grafico, non è quello che si occupa del cambio canali o della parte smart.
Quindi l' impatto sulla gestione del nearblack, del movimento, delle transizioni dei colori è ben identificabile. Non potrai mai avere una traduzione in euro di questa differenza.

Non saprei per la tv 43" con ottima parte smart, su quel taglio ci sono sono edge-led quindi parliamo di prodotti più commerciali.
Ma escludi sempre Samsung? Ci sono dei Sony validi?
 
Occhio che il processore di cui si parla è quello grafico, non è quello che si occupa del cambio canali o della parte smart.
Quindi l' impatto sulla gestione del nearblack, del movimento, delle transizioni dei colori è ben identificabile. Non potrai mai avere una traduzione in euro di questa differenza.

Non saprei per la tv 43" con ottima parte smart, su quel taglio ci sono solo edge-led quindi parliamo di prodotti più commerciali.
Ciao, dopo tanto tempo e' arrivato il momento di entrare nel nuovo appartamento... all Unieruo mi fanno 1990 euro per il CX65 modello 2020 e 1600 per il BX65... io partivo con un budget di 1500 massimo ma potrei fare un sacrificio di un centone per prendere il secondo... leggo pero' commenti in giro che la serie B e' meglio evitarla, non supporta la codifica DTS ecc ecc... credi valga la pena prenderlo? Il C9 2019 non si trovava piu' da 2 mesi circa...
 
Ciao, dopo tanto tempo e' arrivato il momento di entrare nel nuovo appartamento... all Unieruo mi fanno 1990 euro per il CX65 modello 2020 e 1600 per il BX65... io partivo con un budget di 1500 massimo ma potrei fare un sacrificio di un centone per prendere il secondo... leggo pero' commenti in giro che la serie B e' meglio evitarla, non supporta la codifica DTS ecc ecc... credi valga la pena prenderlo? Il C9 2019 non si trovava piu' da 2 mesi circa...

Tutta la serie 2020 LG ha rimosso il supporto alla decodifica o passthrough DTS così come ha ridotto la banda delle porte hdmi 2.1 da 48 a 40 gbps (questo con un impatto pressoché nullo).
I modelli B hanno un processore grafico inferiore ai fratelli CX,GX o WX quindi, potendo, avrei preso il c9.

Aspetta 10 giorni, ci sarà l' amazon prime day ed anche altre catene faranno gli sconti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top