Consiglio Tablet 2-1 Per Programmare

Pubblicità

87Fra87

Nuovo Utente
Messaggi
105
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve vorrei comprare un Tablet con tastiera rimovibile. Il Tablet deve permettermi di programmare con eclipse, Android studio e visual studio. Android studio e visual studio sono molto "pesanti"e potrebbero creare dei rallentamenti, per evitare ciò quale Tablet mi consigliate?

Inoltre con il Tablet vorrei navigare, scrivere documenti e vedere film (gradirei che il Tablet gestisse il codec h.265).

Infine vorrei sapere:
1 indipendentemente dalla frequenza bastano 4gb di ram o meglio 8gb?
2 va bene una CPU 7y30 ?
3 esistono Tablet (non laptop) con CPU i7 7500u?
4 domanda molto importante qual'è la differenza fra le CPU apollo lake n3450, x5 z8550, x7 z8700 e 7y30 ?
5 io vorrei comprare o il cube mix x2 o il telecast x5 pro 2 cosa ne pensate?
Del primo mi spaventa solo 4gb di ram e 128gb di ssd non sono pochi? Eventualmente lo slot ssd si può cambiare? E la ram si può aumentare?

Per concludere il budget massimo è 550

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
 
Salve vorrei comprare un Tablet con tastiera rimovibile. Il Tablet deve permettermi di programmare con eclipse, Android studio e visual studio. Android studio e visual studio sono molto "pesanti"e potrebbero creare dei rallentamenti, per evitare ciò quale Tablet mi consigliate?

Inoltre con il Tablet vorrei navigare, scrivere documenti e vedere film (gradirei che il Tablet gestisse il codec h.265).

Infine vorrei sapere:
1 indipendentemente dalla frequenza bastano 4gb di ram o meglio 8gb?
2 va bene una CPU 7y30 ?
3 esistono Tablet (non laptop) con CPU i7 7500u?
4 domanda molto importante qual'è la differenza fra le CPU apollo lake n3450, x5 z8550, x7 z8700 e 7y30 ?
5 io vorrei comprare o il cube mix x2 o il telecast x5 pro 2 cosa ne pensate?
Del primo mi spaventa solo 4gb di ram e 128gb di ssd non sono pochi? Eventualmente lo slot ssd si può cambiare? E la ram si può aumentare?

Per concludere il budget massimo è 550

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

Ciao
Tablet con CPU Kaby Lake o simili non ci sono.
Perchè non valutare un portatile 2 in 1, convertibile o come vogliamo definirlo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-13-5378-2-in-1-laptop/pd?ref=PD_OC
 
Ciao
Tablet con CPU Kaby Lake o simili non ci sono.
Perchè non valutare un portatile 2 in 1, convertibile o come vogliamo definirlo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-13-5378-2-in-1-laptop/pd?ref=PD_OC
Può essere un idea ma per usare fluidamente i framework su citati (eclipse, Android studio, visual studio etc...) quale CPU minima serve? Quanta ram minima serve? Esistono convertibili con gpu in modo tale da migliorare le performance di utilizzo dei framework?

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
 
Può essere un idea ma per usare fluidamente i framework su citati (eclipse, Android studio, visual studio etc...) quale CPU minima serve? Quanta ram minima serve? Esistono convertibili con gpu in modo tale da migliorare le performance di utilizzo dei framework?

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

Secondo me vai di un prodotto simile che ho segnalato.
Tablet non saprei: anche se hai tastiera li vedo scomodi. Personalmente meglio un portatile.

CPU: un I3 e/0 un I5 sono sufficienti. Ram: minimo 4gb. Se ci salta fuori un SSD migliora senz'altro le cose.

Sta di fatto che per 500 euro la vedo tirata. Un minimo il budget bisogna alzarlo.

Nel frattempo chiedo anche a @gronag e a @Manuel Ferrari se hanno idee più approfondite in merito :sisi:
 
Secondo me vai di un prodotto simile che ho segnalato.
Tablet non saprei: anche se hai tastiera li vedo scomodi. Personalmente meglio un portatile.

CPU: un I3 e/0 un I5 sono sufficienti. Ram: minimo 4gb. Se ci salta fuori un SSD migliora senz'altro le cose.

Sta di fatto che per 500 euro la vedo tirata. Un minimo il budget bisogna alzarlo.

Nel frattempo chiedo anche a @gronag e a @Manuel Ferrari se hanno idee più approfondite in merito :sisi:

Grazie mille per le risposte nel frattempo che gli altri rispondono vorrei chiederti alcune delucidazioni:
Android studio alcune volte fa i capricci quando si deve avviare o quando attivo l'emulatore eppure ho un notebook acer con i7 4020hq e gtx 960m dovrebbe volare, a questo punto penso che il problema sia l'hard disk da 1 tb 5200rpm prima o poi lo cambio con un ssd, per velocizzare ho impostato in imposta configurazione physx la gtx 960m. Vorrei sapere è giusto il procedimento che ho fatto affinchè il notebook utilizzi come scheda video sempre la gtx 960m e non quella intel? (prima era impostato selezione automatica).
Ora ritornando al convertibile penso che per utilizzare efficientemente gli strumenti di sviluppo mi serve un ssd un i7 7500u e 4gb di ram, ora però mi sorge un dubbio eclipse, android studio, visual studio etc.. utilizzano anche la scheda video perciò, i convertibile dato che non possiedono una scheda video sarebbero in grado di permettere l'uso degli ambienti di sviluppo decentemente?
 
Grazie mille per le risposte nel frattempo che gli altri rispondono vorrei chiederti alcune delucidazioni:
Android studio alcune volte fa i capricci quando si deve avviare o quando attivo l'emulatore eppure ho un notebook acer con i7 4020hq e gtx 960m dovrebbe volare, a questo punto penso che il problema sia l'hard disk da 1 tb 5200rpm prima o poi lo cambio con un ssd, per velocizzare ho impostato in imposta configurazione physx la gtx 960m. Vorrei sapere è giusto il procedimento che ho fatto affinchè il notebook utilizzi come scheda video sempre la gtx 960m e non quella intel? (prima era impostato selezione automatica).
Ora ritornando al convertibile penso che per utilizzare efficientemente gli strumenti di sviluppo mi serve un ssd un i7 7500u e 4gb di ram, ora però mi sorge un dubbio eclipse, android studio, visual studio etc.. utilizzano anche la scheda video perciò, i convertibile dato che non possiedono una scheda video sarebbero in grado di permettere l'uso degli ambienti di sviluppo decentemente?

Nel tuo portatile senz'altro il disco da 5400giri fa/faceva collo di bottiglia.

Per quanto riguarda la scheda dedicata le soluzioni sono due:
-Alzi il budget.
-Abbandoni l'idea del convertibile, 2 in 1 o quello che è e ti prendi un portatile classico.

https://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_121680.html

Questo può fare al caso tuo. Altri 4gb di ram, un ssd e sei a posto :sisi:
 
Nel tuo portatile senz'altro il disco da 5400giri fa/faceva collo di bottiglia.

Per quanto riguarda la scheda dedicata le soluzioni sono due:
-Alzi il budget.
-Abbandoni l'idea del convertibile, 2 in 1 o quello che è e ti prendi un portatile classico.

https://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_121680.html

Questo può fare al caso tuo. Altri 4gb di ram, un ssd e sei a posto :sisi:

Stavo cedendo anche i convertibili degli hp hanno più o meno lo stesso hardware, meglio dell o hp?
Secondo te su questi convertibili poi si può cambiare l'ssd magari passando da un 128gb ad un 512gb?
 
Stavo cedendo anche i convertibili degli hp hanno più o meno lo stesso hardware, meglio dell o hp?
Secondo te su questi convertibili poi si può cambiare l'ssd magari passando da un 128gb ad un 512gb?

Tipo nel Dell che ho citato: si.

Se vuoi un convertibile con scheda dedicata:

http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-8599137

Pero devi alzare il budget.
Oppure ti prendi un classico portatile come l'Asus segnalato.

O al massimo un ultrabook:

http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-5658860
 
Salve vorrei comprare un Tablet con tastiera rimovibile. Il Tablet deve permettermi di programmare con eclipse, Android studio e visual studio. Android studio e visual studio sono molto "pesanti"e potrebbero creare dei rallentamenti, per evitare ciò quale Tablet mi consigliate?

Inoltre con il Tablet vorrei navigare, scrivere documenti e vedere film (gradirei che il Tablet gestisse il codec h.265).

Infine vorrei sapere:
1 indipendentemente dalla frequenza bastano 4gb di ram o meglio 8gb?
2 va bene una CPU ?
3 esistono Tablet (non laptop) con CPU i7 7500u?
4 domanda molto importante qual'è la differenza fra le CPU apollo lake n3450, x5 z8550, x7 z8700 e 7y30 ?
5 io vorrei comprare o il cube mix x2 o il telecast x5 pro 2 cosa ne pensate?
Del primo mi spaventa solo 4gb di ram e 128gb di ssd non sono pochi? Eventualmente lo slot ssd si può cambiare? E la ram si può aumentare?

Per concludere il budget massimo è 550

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

Non so perchè ma il tag l'ho visto solo ora....i'm sorry :inchino:

1) questo lo devi sapere, quanti programmi usi in contemporanea, quanto sono pesanti i progetti che dovrai fare ecc.
2) Secondo me si, è un ottimo core m
3) Si ma....*
4) Come le hai messe tu sono in ordine di potenza, ora ad andare a spiegare le caratteristiche credo sia lungo e poco produttivo
5) Se ci devi lavorare eviterei cinesate simili, non sono rari i casi in cui sente che si spengono e non si riaccendono più inoltre spesso hanno autonomia ridicole, sono spessi, con molte cornici e scaldano molto.

*Punto cruciale della situazione, esistono, uno su tutti il Surface, solo che non esistono a 550 euro, il minimo che puoi trovare è l'ottimo Acer Aspire 12 Alpha, viene 650 con l'i3 e 750 con l'i5, entrambi 4gb di ram ed ssd da 128gb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top