DOMANDA Consiglio su SSD secondario per dati e libreria Steam

Pubblicità

alemian95

Utente Attivo
Messaggi
1,199
Reazioni
374
Punteggio
72
Salve, sto cercando una soluzione perché sto esaurendo lo spazio sull'ssd principale (è un WD SN850X da 1tb).
Non credo mi serva nulla di estremamente performante, vorrei mantenere i software che uso quotidianamente (phpstorm, webstorm e visual studio) sul principale mentre spostare ad esempio la libreria di steam sul secondario, e anche dati e documenti vari (nell'attesa di un nas)

Vorrei ricomprare lo stesso modello di ssd o da 1tb o da 2 (tenendo conto che solo starfield e red dead redemption occupano da soli oltre 250 gb), altrimenti sono aperto ad alternative

Grazie per l'aiuto
 
Salve, sto cercando una soluzione perché sto esaurendo lo spazio sull'ssd principale (è un WD SN850X da 1tb).
Non credo mi serva nulla di estremamente performante, vorrei mantenere i software che uso quotidianamente (phpstorm, webstorm e visual studio) sul principale mentre spostare ad esempio la libreria di steam sul secondario, e anche dati e documenti vari (nell'attesa di un nas)

Vorrei ricomprare lo stesso modello di ssd o da 1tb o da 2 (tenendo conto che solo starfield e red dead redemption occupano da soli oltre 250 gb), altrimenti sono aperto ad alternative

Grazie per l'aiuto
Volendo puoi prendere un SSD SATA, che ne pensi? Per salvare dati personali e i giochi di steam va più che bene!
 
Per un uso del genere virerei su SSD cinesi come l’Ediloca EN870, il Fikwot FN955 e il Fanxiang S880 (uno vale l’altro, son tutti uguali). Inutile come secondario spendere tanto visto che i cinesi performano uguale (in questo caso) degli SSD più costosi con la DRAM.
Volendo puoi prendere un SSD SATA, che ne pensi? Per salvare dati personali e i giochi di steam va più che bene!
Ha senso? Costano quanto (se non di più) degli NVMe…
 
Per un uso del genere virerei su SSD cinesi come l’Ediloca EN870, il Fikwot FN955 e il Fanxiang S880 (uno vale l’altro, son tutti uguali). Inutile come secondario spendere tanto visto che i cinesi performano uguale (in questo caso) degli SSD più costosi con la DRAM.

Ha senso? Costano quanto (se non di più) degli NVMe…
Ok ho visto solo adesso i prezzi.
No, non conviene affatto in effetti ma tranquillo che l'avrei notato non appena avrei fatto la ricerca.
Comunque l'ediloca costa 122€, tanto vale si prende un buon nvme come l'EQ790 per 7€ in più.
 
I sata mi sembra che necessitino anche del cavetto di alimentazione, non basta semplicemente collegarli, correggetemi se sbaglio. Quando ho montato il pc ho collegato solo lo stretto necessario, il resto dei cavi è finito archiviato nello scatolone del case 😅. Preferirei evitarmi lo sbattimento di aprire il lato dei cavi

Non mi interessa elemosinare sul prezzo ma non voglio nemmeno spendere una fortuna
 
I sata mi sembra che necessitino anche del cavetto di alimentazione, non basta semplicemente collegarli, correggetemi se sbaglio. Quando ho montato il pc ho collegato solo lo stretto necessario, il resto dei cavi è finito archiviato nello scatolone del case 😅. Preferirei evitarmi lo sbattimento di aprire il lato dei cavi

Non mi interessa elemosinare sul prezzo ma non voglio nemmeno spendere una fortuna
Si i SATA hanno bisogno del cavetto di alimentazione.
Va bene il Lexar EQ790, è un ottimo disco.
 
Comunque l'ediloca costa 122€, tanto vale si prende un buon nvme come l'EQ790 per 7€ in più.
Cos'ha di migliore l'EQ790 dell'EN870? Niente letteralmente, hanno lo stesso controller ma l'EQ790 è QLC mentre l'EN870 è TLC. Paghi di più per un prodotto peggiore, letteralmente (e no, l'EQ790 non è un "ottimo disco")...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top