DOMANDA Consiglio su RAM DDR5 per Ryzen 7 9700X e MSI PRO B650‑A WIFI

Pubblicità

MarioT80

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
5
Ciao a tutti,
sto assemblando un nuovo PC con queste componenti principali:

CPU: AMD Ryzen 7 9700X

Scheda madre: MSI PRO B650‑A WIFI


Ora devo scegliere la RAM e vorrei un consiglio su cosa prendere per sfruttare al meglio sia la CPU che la scheda madre. Ecco le mie esigenze:

Vorrei DDR5 di buona qualità, possibilmente 6000 MT/s CL30, visto che sembra il “sweet spot” per le CPU Ryzen 7000 series.

Capacità consigliata: 32 GB (2×16 GB) per gaming e uso generale, oppure 64 GB (2×32 GB) se voglio anche editing e multitasking pesante.

Preferirei marchi affidabili (Corsair, Kingston, Patriot, ADATA, TeamGroup) con supporto EXPO/XMP, per essere sicuro della compatibilità e della stabilità.

Sono aperto anche a kit RGB se l’estetica vale il prezzo extra, ma la priorità è la stabilità e le prestazioni.


Volevo chiedervi:

1. Quale marca/modello consigliate come migliore bilanciamento qualità/prezzo?


2. Ci sono problemi noti con CL30 su AM5 che dovrei considerare?


3. Qualche suggerimento su BIOS/EXPO per attivare correttamente la RAM ad alta frequenza?



Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio
 
Ciao a tutti,
sto assemblando un nuovo PC con queste componenti principali:

CPU: AMD Ryzen 7 9700X

Scheda madre: MSI PRO B650‑A WIFI


Ora devo scegliere la RAM e vorrei un consiglio su cosa prendere per sfruttare al meglio sia la CPU che la scheda madre. Ecco le mie esigenze:

Vorrei DDR5 di buona qualità, possibilmente 6000 MT/s CL30, visto che sembra il “sweet spot” per le CPU Ryzen 7000 series.

Capacità consigliata: 32 GB (2×16 GB) per gaming e uso generale, oppure 64 GB (2×32 GB) se voglio anche editing e multitasking pesante.

Preferirei marchi affidabili (Corsair, Kingston, Patriot, ADATA, TeamGroup) con supporto EXPO/XMP, per essere sicuro della compatibilità e della stabilità.

Sono aperto anche a kit RGB se l’estetica vale il prezzo extra, ma la priorità è la stabilità e le prestazioni.


Volevo chiedervi:

1. Quale marca/modello consigliate come migliore bilanciamento qualità/prezzo?


2. Ci sono problemi noti con CL30 su AM5 che dovrei considerare?


3. Qualche suggerimento su BIOS/EXPO per attivare correttamente la RAM ad alta frequenza?



Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio
purtoppo le ram DDR 5 sono aumentate di prezzo e anche di brutto

Le più
convenienti adesso sono le NETAC

altrimenti CORSAIR
ma sappi che con il prezzo che costano ora sici si prendevano 64GB sino al mese scorso
 
io per la mia asus tuf gaming b650e plus wifi ho scelto le corsar corsair vengeance rgb 32gb 2x16gb ddr5 6000mhz penso che per la tua msi dovrebbero andare bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top