• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio su pc da gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

micheleb60

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
2
Tra qualche giorno è il compleanno di mio nipote e vorrei regalarli il suo primo PC fisso da gaming. Tra le varie ricerche ho addocchiato questo:
Vorrei prenderli il modello base, lo consigliate?
 
Vorrei prenderli il modello base, lo consigliate?
quello da 2949,01 (pure lo 0,1 ci mettono... 😅)? scusa ma spendi molto meno e hai un PC da gaming più potente se compri i pezzi da solo e paghi qualcuno che te lo assembla se non lo sai fare in autonomia:
Questa configurazione è per gaming ad alto livello, costa 850 euro in meno del preassemblato di DELL ed gli è superiore in ogni singola componente. Perfino se paghi un tecnico per l'assemblaggio risparmi un'enormità.

L'analogo per componentistica sarebbe così (e rimane comunque superiore in gaming), e viene circa 1490 euro, quasi la metà, pur avendo il doppio della RAM;
Le licenze di _Windows 11 Professional si trovano su e-shop online a una manciata di euro (il preassemblato ha la versione Home)
 
Tra qualche giorno è il compleanno di mio nipote e vorrei regalarli il suo primo PC fisso da gaming. Tra le varie ricerche ho addocchiato questo:
Vorrei prenderli il modello base, lo consigliate?
il modello base di un pc da gaming da assemblare viene 1000€, con la 5070 come quello su 1400€
 
Grazie per i suggerimenti. Non sapevo che comprando i singoli prezzi si risparmia. Proverò ad assemblarlo con mio nipote.
 
Grazie per i suggerimenti. Non sapevo che comprando i singoli prezzi si risparmia. Proverò ad assemblarlo con mio nipote.
non solo si risparmia, ma la qualità sale notevolmente, perchè sei tu a scegliere il singolo componente, puoi guardare il case come esempio, entrambi quelli linkati sono aperti frontalmente, che ormai è la base per avere un buon riciclo d'aria
 
Proverò ad assemblarlo con mio nipote
Per assemblarlo ti aiutiamo noi, e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti. Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi: le componenti le scegli tu, eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati strapagando componenti, risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali, impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi in un PC.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui, aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware. Fai un gitetto nel forum e vedrai quante discussioni ci sono di utenti che non lo avevano mai fatto e poi chidendo consigli ci sono riusciti.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha circa 8-10 "pezzi" da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunque operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. NON ACCENDERE IL COMPUTER PER NESSUN MOTIVO SE NON HAI MONTATO IL DISSIPATORE DELLA CPU
  6. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  7. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  8. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top