DOMANDA Consiglio su OS leggero per netbook datato

Pubblicità
Si ho fatto così ed è spazio non allocato ora. Sulla partizione estesa devo dargli una grandezza specifica?

tutto lo spazio non allocato puoi renderlo partizione estesa.

un volta fatto, rifai il boot da lubuntu, torni dove eri prima e lì dentro crei una swap (non ricordo quanta ram hai, fino a 4gb crea una swap di 4gb) e una partizione logica con punto di mount / dove installerai lubuntu, puoi scegliere tra formattazione ext4 o brtfs, su questo forum suggeriscono molto brtfs, anche io sto usando quel tipo di filesystem
 
Ok sono riuscito ad installare con successo. Purtroppo da stamattina non vuole funzionare il wifi, ho provato anche a reinstallare i driver da win della scheda di rete wireless e niente, tra le altre cose una settimana fa ha smesso di funzionare pure il touchpad ? Pensavo se provo a installarli da ubuntu?
 
Ma sugli altri dispositivi della casa va?

Da lubuntu aspetta che si aggiorni o fai tu :
“sudo apt upgrade” in terminale

O fallo da aggiornamento software
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa ovviamente se riesci a collegarti con un cavo Ethernet
 
Ultima modifica:
Ma sugli altri dispositivi della casa va?

Da lubuntu aspetta che si aggiorni o fai tu :
“sudo apt upgrade” in terminale

O fallo da aggiornamento software
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa ovviamente se riesci a collegarti con un cavo Ethernet
Si gli altri dispositivi si collegano senza problemi, e confermo che via cavo funziona è solo il wifi che non va
 
comunque dagli screen mi pare che hai installato come desktop enviroment lxqt (non lxde), con il quale, su altra distro, anche io devo capire ancora come connettermi al wifi, fai sapere che hai fatto poi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top