DOMANDA Consiglio su nuovo SSD Gen5

Pubblicità

Zylaris

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
4
Ciao ragazzi,
da circa 20 anni non avevo un PC fisso ma in questi giorni ho deciso di farmene uno (pre-assemblato perchè non potevo starci troppo dietro e soprattutto non sono per niente esperto nel montaggio), nello specifico avendo sconti dedicati in HP, ho preso questa configurazione HP OMEN 35L GT16-1001nl

L'unica cosa che non mi convinceva era la capienza dell'SSD (di gen4) e volevo spostare quest'ultimo nell'altro slot dedicandogli solo lo storage dati e prendere un 2 TB esclusivamente di gen5. Nella ricerca fra tanti prodotti, ho visto che fondamentalmente sono sempre due i modelli che escono fuori:
Kingston Fury Renegade G5 2TB vs Western Digital WD_BLACK SN8100 2TB ?

Non ho capito se hanno realmente qualche differenza, anche il prezzo è pressoché identico (siamo sui 240/260€) ma il dubbio si è fatto più pressante solo perché potrei prendere il WD a 210€ (quindi 30-50€ in meno del Kingston) ma volevo capire se è un risparmio economico che mi fa perdere qualcosa in fatto di qualità oppure è un risparmio che vale la pena.

Il mio PC è per lo più basato sul gaming e sull'uso quotidiano.
 
Ciao ragazzi,
da circa 20 anni non avevo un PC fisso ma in questi giorni ho deciso di farmene uno (pre-assemblato perchè non potevo starci troppo dietro e soprattutto non sono per niente esperto nel montaggio), nello specifico avendo sconti dedicati in HP, ho preso questa configurazione HP OMEN 35L GT16-1001nl

L'unica cosa che non mi convinceva era la capienza dell'SSD (di gen4) e volevo spostare quest'ultimo nell'altro slot dedicandogli solo lo storage dati e prendere un 2 TB esclusivamente di gen5. Nella ricerca fra tanti prodotti, ho visto che fondamentalmente sono sempre due i modelli che escono fuori:
Kingston Fury Renegade G5 2TB vs Western Digital WD_BLACK SN8100 2TB ?

Non ho capito se hanno realmente qualche differenza, anche il prezzo è pressoché identico (siamo sui 240/260€) ma il dubbio si è fatto più pressante solo perché potrei prendere il WD a 210€ (quindi 30-50€ in meno del Kingston) ma volevo capire se è un risparmio economico che mi fa perdere qualcosa in fatto di qualità oppure è un risparmio che vale la pena.

Il mio PC è per lo più basato sul gaming e sull'uso quotidiano.
In realtà è inutile prendere un gen5 in confronto a un gen4 perchè non noteresti alcuna differenza in gaming..
Se il problema è la capienza puoi benissimo risparmiare e prendere il Lexar EQ790 da 2TB.
 
In realtà è inutile prendere un gen5 in confronto a un gen4 perchè non noteresti alcuna differenza in gaming..
Se il problema è la capienza puoi benissimo risparmiare e prendere il Lexar EQ790 da 2TB.
grazie per la risposta.
dici che non ne vale la pena nemmeno in ottica futura?
Se resto su gen4 allora potrei puntare anche ai 4 TB magari, così da non avere grossi problemi. Quali sono i migliori SSD Gen4, oltre il Lexar che mi hai consigliato (ma che abbiano almeno 7.000 in scrittura)?
 
Ultima modifica:
grazie per la risposta.
dici che non ne vale la pena nemmeno in ottica futura?
Se resto su gen4 allora potrei puntare anche ai 4 TB magari, così da non avere grossi problemi. Quali sono i migliori SSD Gen4, oltre il Lexar che mi hai consigliato (ma che abbiano almeno 7.000 in scrittura)?
In ottica futura non credo proprio, a meno che non faranno un gioco che carica più di 7GB al secondo mentre sei nel gameplay stesso ma ne dubito proprio accada, almeno per i prossimi 10 anni 😆.
Si potresti puntare su un 4TB se hai budget a disposizione.
I migliori gen 4 sono gli
SKHynix Platinum 41
Samsung 980/990 Pro
Lexar SQ790
WDBlackSN850X
Ecc ecc.. tra questi io ti ho linkato quello che costa meno perché comunque tutti si equivalgono.
 
In ottica futura non credo proprio, a meno che non faranno un gioco che carica più di 7GB al secondo mentre sei nel gameplay stesso ma ne dubito proprio accada, almeno per i prossimi 10 anni 😆.
Si potresti puntare su un 4TB se hai budget a disposizione.
I migliori gen 4 sono gli
SKHynix Platinum 41
Samsung 980/990 Pro
Lexar SQ790
WDBlackSN850X
Ecc ecc.. tra questi io ti ho linkato quello che costa meno perché comunque tutti si equivalgono.
grazie mille, forse ho un buono sconto per il WD_Black che potrei sfruttare
 
Attenzione al Lexar NQ790 che è cacheless. Meglio il WD 850x e gli altri indicati
 
Quindi i dati su techpowerup sono sbagliati che dice Nand flash TLC e buffer HMB da 32 MB?
No, due cose:
1. la BOM iniziale dell'NQ790 era con NAND flash TLC, poi sono state cambiate a quelle QLC;
2. per evitare confusione Lexar ha smesso la produzione dell'NQ790 rimpiazzandolo con l'EQ790 che è puramente QLC da sempre.

Se comunque venisse acquistato oggi un NQ790 molto probabilmente sarebbe QLC, ma ripeto, non dovrebbe più esistere con l'EQ790. Per il resto, è giusto che abbia 32MB di HMB visto che è solitamente il taglio usato dal MaxioTech MAP1602.
 
sì assolutamente, infatti sto puntando proprio il WD, grazie
Il wd black 850x l' ho preso anche un anno fa

Quando si trova a buon prezzo è conveniente, perché è un ex top di gamma quindi cache dram e celle decenti, non è un medio gamma di ultima generazione senza cache e con memoria qlc così così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top