Zylaris
Nuovo Utente
- Messaggi
- 11
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 4
Ciao ragazzi,
da circa 20 anni non avevo un PC fisso ma in questi giorni ho deciso di farmene uno (pre-assemblato perchè non potevo starci troppo dietro e soprattutto non sono per niente esperto nel montaggio), nello specifico avendo sconti dedicati in HP, ho preso questa configurazione HP OMEN 35L GT16-1001nl
L'unica cosa che non mi convinceva era la capienza dell'SSD (di gen4) e volevo spostare quest'ultimo nell'altro slot dedicandogli solo lo storage dati e prendere un 2 TB esclusivamente di gen5. Nella ricerca fra tanti prodotti, ho visto che fondamentalmente sono sempre due i modelli che escono fuori:
Kingston Fury Renegade G5 2TB vs Western Digital WD_BLACK SN8100 2TB ?
Non ho capito se hanno realmente qualche differenza, anche il prezzo è pressoché identico (siamo sui 240/260€) ma il dubbio si è fatto più pressante solo perché potrei prendere il WD a 210€ (quindi 30-50€ in meno del Kingston) ma volevo capire se è un risparmio economico che mi fa perdere qualcosa in fatto di qualità oppure è un risparmio che vale la pena.
Il mio PC è per lo più basato sul gaming e sull'uso quotidiano.
da circa 20 anni non avevo un PC fisso ma in questi giorni ho deciso di farmene uno (pre-assemblato perchè non potevo starci troppo dietro e soprattutto non sono per niente esperto nel montaggio), nello specifico avendo sconti dedicati in HP, ho preso questa configurazione HP OMEN 35L GT16-1001nl
L'unica cosa che non mi convinceva era la capienza dell'SSD (di gen4) e volevo spostare quest'ultimo nell'altro slot dedicandogli solo lo storage dati e prendere un 2 TB esclusivamente di gen5. Nella ricerca fra tanti prodotti, ho visto che fondamentalmente sono sempre due i modelli che escono fuori:
Kingston Fury Renegade G5 2TB vs Western Digital WD_BLACK SN8100 2TB ?
Non ho capito se hanno realmente qualche differenza, anche il prezzo è pressoché identico (siamo sui 240/260€) ma il dubbio si è fatto più pressante solo perché potrei prendere il WD a 210€ (quindi 30-50€ in meno del Kingston) ma volevo capire se è un risparmio economico che mi fa perdere qualcosa in fatto di qualità oppure è un risparmio che vale la pena.
Il mio PC è per lo più basato sul gaming e sull'uso quotidiano.