DOMANDA Consiglio su notebook Acer A315-41-R7LU

Pubblicità
Eh eh eh … allora … la Crucial e la Kingston sono compatibili … ecco 8GB di RAM Crucial:
https://www.amazon.it/dp/B01BIWKP58/?tag=tomsforum-21 :sisi:
Come SSD SATA-III puoi prendere sempre il Crucial MX500 da 500GB:
https://www.amazon.it/dp/B0786QNS9B/?tag=tomsforum-21 :sisi:
Su porta M.2 invece c'è sempre il Crucial MX500 da 500GB:
https://www.amazon.it/dp/B077SQ8J1V/?tag=tomsforum-21
Salve caro … ;)
Che differenza c'è tra il il SATA III e la M. 2
 
A parte il diverso connettore, il protocollo SATA-III ha una velocità teorica di 6 Gbit/s (che corrisponde a circa 600 MB/s ma la velocità effettiva si aggira sui 500 MB/s), il connettore M.2 invece può supportare sia SSD SATA che SSD PCI-Express ma occorre verificare prima la compatibilità con il proprio laptop :sisi:
Purtroppo i protocolli SATA e PCI-Express non sono compatibili tra loro :nono:
Gli SSD SATA su porta M.2 hanno la stessa velocità di quelli su porta SATA, gli SSD PCI-Express (NVMe) su porta M.2 sono molto più veloci rispetto a quelli SATA (potendo arrivare fino a 10 Gbit/s :asd:
Ciao ;)
 
A parte il diverso connettore, il protocollo SATA-III ha una velocità teorica di 6 Gbit/s (che corrisponde a circa 600 MB/s ma la velocità effettiva si aggira sui 500 MB/s), il connettore M.2 invece può supportare sia SSD SATA che SSD PCI-Express ma occorre verificare prima la compatibilità con il proprio laptop :sisi:
Purtroppo i protocolli SATA e PCI-Express non sono compatibili tra loro :nono:
Gli SSD SATA su porta M.2 hanno la stessa velocità di quelli su porta SATA, gli SSD PCI-Express (NVMe) su porta M.2 sono molto più veloci rispetto a quelli SATA (potendo arrivare fino a 10 Gbit/s :asd:
Ciao ;)
Ti ringrazio molto della spiegazione esaustiva che mi hai dato
Grazie davvero


Ma io, quale settimana non do la m2 oppure SSD SATA 3
 
Il Lenovo 330S ha già di serie, mi pare, un SSD (PCI-Express) da 256GB su porta M.2, potresti aggiungere un disco tradizionale ("a piatti") o un altro SSD ("boxato") da 2.5" nel vano libero (che è SATA) a disposizione (nel filmato si vede un HDD già montato) :sisi:
 
Il Lenovo 330S ha già di serie, mi pare, un SSD (PCI-Express) da 256GB su porta M.2, potresti aggiungere un disco tradizionale ("a piatti") o un altro SSD ("boxato") da 2.5" nel vano libero (che è SATA) a disposizione (nel filmato si vede un HDD già montato) :sisi:
Allora io per montare 500 giga del disco teoricamente dovrei prima comprarmi l'espansione m2 E poi comprare l'hard disk è sentita 500 giusto
 
C'è già l'SSD PCI-Express da 256GB installato nella porta M.2, secondo me conviene abbinare un disco rigido "classico" (a piatti) da 1TB (1000 GB) a 7200 giri/min nel vano da 2.5", meglio ancora se lo metti esterno su un box USB (così eviti di aprire il portatile e non perdi la garanzia) :asd:
In pratica usi l'SSD per il sistema operativo e l'hard disk per i dati :)
 
Il Lenovo 330S ha già di serie, mi pare, un SSD (PCI-Express) da 256GB su porta M.2, potresti aggiungere un disco tradizionale ("a piatti") o un altro SSD ("boxato") da 2.5" nel vano libero (che è SATA) a disposizione (nel filmato si vede un HDD già montato) :sisi:
Allora io per montare 500 giga del disco teoricamente dovrei prima comprarmi l'espansione m2 E poi comprare l'hard disk è sentita 500 giusto
 
L'SSD M.2 da 256GB c'è già, nel vano SATA da 2.5" puoi mettere un hard disk o un altro SSD SATA "boxato", cioè nel contenitore di metallo :sisi:
 
L'SSD M.2 da 256GB c'è già, nel vano SATA da 2.5" puoi mettere un hard disk o un altro SSD SATA "boxato", cioè nel contenitore di metallo :sisi:
scusa,cosa signifdica puoi mettere un hard disk o un altro SSD SATA "boxato", cioè nel contenitore di metall?
non parlare con parole tecnici
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top