Consiglio su HD da 3TB

  • Autore discussione Autore discussione emanu37429
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Parliamo di hdd meccanici.. Superiore e inferiore sono molto relativi. Piuttosto hai valutato l'opzione ssd?

- - - Updated - - -

Comunque tra segate e wd ci sono 2€ di differenza
 
l'ssd non lo considero nemmeno perchè ha una capienza troppo ridotta per le mie necessità e almeno per ora non voglio mettere windows su ssd e dati su hd meccanico.
Adesso ho un Western Digital Caviar da 640GB, e va lentissimo. La velocità di picco è 70mb/s e il tempo che ci mette ad avviare windows è assurdo. Preferivo il seagate perchè va a 210mb/s max mentre il WD Blue va a 150mb/s.
Leggendo le recensioni, mi è sembrato di capire che la serie 7200.14 di seagate è molto meglio rispetto alla 7200.12 e anche ai WD Blue come velocità, tempi di accesso e reattività. In alcuni test, ho visto che il seagate si è piazzato secondo, dopo il wd velociraptor.
Come avvio di windows porta 57s, mentre il caviar black 1m e 23s e il velociraptor 52s/43s
 
Ultima modifica da un moderatore:
OK, facendo il riepilogo:
Nas: WD Red 2TB (95€)
PC: Seagate 7200.14 1TB (54€)
HD Esterno: Stor.e Basic 1TB (x3) (158€)

Per ora prendo solo quello per il PC, gli altri li prenderò in seguito in quanto adesso non ho tutti i soldi che mi servono.

Grazie a tutti.
Come si fa a dare un "mi piace" qui sul forum ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top