Consiglio stampante Ufficio

Pubblicità

pasta

Utente Attivo
Messaggi
1,321
Reazioni
13
Punteggio
72
Ho bisogno di acquistare una stampante per l'ufficio, non volendo più usufruire del noleggio che ho da anni e non volendo sottoscrivere contratti che mi vinvolano a determinati periodi.

Fino ad oggi pagavo per il noleggio circa 63 euro mensili (1200 copie b/w + a colori che non faccio)

Servirà per stampare documenti, 500-700 pagine massimo al mese, in bianco e nero, collegata alla rete locale (4 PC collegati allo switch collegato al router wind).

Le caratteristiche quindi sono le seguenti:
- Laser
- Formato solo A4
- Bianco e nero
- 500-700 stampe al mese
- ADF
- porta ethernet per la rete
- fotocopiatrice fronte / retro
- modalità fascicolazione
- scanner b/n e colori pdf/a
- scanner facilmente configurabile diretto alla cartella condivisa in rete
- facile da usare (poco soggetta a manutenzione, inceppamenti, rotture e scocciamenti vari
- facile da configurare

Pensavo ad un budget di 150-300 euro max (credo sia sufficiente, o no?).


1) Ci sono cosa in particolare che devo valutare nella scelta?

2) Quali spese aggiuntive devo considerare?

3) Mi consigliate qualche modello?

4) MI servirebbe il caricamento automatico dei fogli, ma leggo di funzioni del genere: Vassoio standard: 250 fogliSlot di alimentazione manuale: 1 foglioAlimentatore automatico documenti (ADF):50 fogli(*11) .... in questo caso cosa si intende? Quale caratteristica devo cercare per avere il caricamento automatico?
 
Ultima modifica:
spendi 60 euro al mese, valuta roba fino a 600-800euro che sta stampante ti durerà più di un anno...
Che stampante hai ora? Almeno per capire gli ingombri. Questa ha già tutto quello che chiedi?
 
Quella che ho è in fase di restituzione, si tratta di una ricoh mp c307, ha quello che mi serve ed il colore che posso farne a meno. Il noleggio è terminato e non voglio farne un altro (offrono noleggio di 48 mesi e oltre e non posso). Quindi devo acquistarne una.
Per il momento ho visto queste due (acquistabili vicino ufficio):
BROTHER - Multifunzione MFCL2827DWXL (279 con due toner originali)
BROTHER - Multifunzione MFCL2827DWRE1-Nero (200 euro)
 
intendi che i due modelli da me indicati non hanno lo scanner fronte retro? se si che funzione devo ricercare ? inoltre, se intendo prescindere da questa funzione, per il resto possono andare bene?

p.s. SUlla questione scanner, in particolare io normalmente carico una serie di fogli da scansionare nella parte superiore della stampante e li scansiona automaticamente uno dopo l'altro: su questi modelli brother di cui sopra, anche se non fronte retro, è possibile scansionare più fogli insieme automaticamente uno dopo l'altro o è necessario farlo manualmente uno per uno?
 
Grazie mille, questa quindi risponderebbe a tutte le caratteristiche richieste.
La tengo in considerazione qualora arrivassi col budget e deciderei di prenderla online.

Avendo la necessità di prenderla in negozio visico, come alternativa andrebbe bene la BROTHER MFCL3740CWE o è ai livelli delle prime due da me indicate ma solo con il colore in più?
 
No, è solo che l'avevo trovata in negozio. Come pensavo, è inutile. A questo punto se avrò necessità di acquisto in negozio fisico valuto le prime due brother rinunciando alla scansione fronte retro, mentre se mi danno la possibilità dell'acquisto on line prendo quella che mi hai indicato tu.

Ma alla fine, secondo te, se rinuncio allo scanner fronte retro, queste due prime brother come le vedi per le esigenze descritte nel primo post? (inoltre, sai se sono affidabili?)
 
valuterò anche questo ma si sale di budget, quindi dovrò verificare

Perdonatemi ho un dubbio.

Non ho capito bene se la MFCL2827DWXL può stampare in fronte retro automaticamente, o devo intervenire sui fogli nel cassetto.

Inoltre, non ho capito bene se inserendo i 50 fogli sull'ADF superiore, li posso fotocopiare automaticamente fronte retro (visto che la scansione fronte retro non è prevista in questo modello).
 
Ultima modifica:
No è automatica.
valuterò anche questo ma si sale di budget, quindi dovrò verificare

Cambiano di norma anche i costi copia.
Tieni presente che queste brother hanno tamburi e consumabili che durano meno di macchine più professionali.
Es questa ha un tamburo che dura 15.000 copie una Kyocera ha un tamburo che dura 100.000

Perdonatemi ho un dubbio.

Non ho capito bene se la MFCL2827DWXL può stampare in fronte retro automaticamente, o devo intervenire sui fogli nel cassetto.

No è automatico.
 
Ultima modifica:
Ho bisogno di acquistare una stampante per l'ufficio, non volendo più usufruire del noleggio che ho da anni e non volendo sottoscrivere contratti che mi vinvolano a determinati periodi.

Fino ad oggi pagavo per il noleggio circa 63 euro mensili (1200 copie b/w + a colori che non faccio)

Servirà per stampare documenti, 500-700 pagine massimo al mese, in bianco e nero, collegata alla rete locale (4 PC collegati allo switch collegato al router wind).

Le caratteristiche quindi sono le seguenti:
- Laser
- Formato solo A4
- Bianco e nero
- 500-700 stampe al mese
- ADF
- porta ethernet per la rete
- fotocopiatrice fronte / retro
- modalità fascicolazione
- scanner b/n e colori pdf/a
- scanner facilmente configurabile diretto alla cartella condivisa in rete
- facile da usare (poco soggetta a manutenzione, inceppamenti, rotture e scocciamenti vari
- facile da configurare

Per vedere la robustezza di una macchina dovete cercare il duty cycle.
Sulla Brother è di 2500 fogli/mese su una Kyocera 2735 è di 20.000
Il costo è però doppio.

Pensavo ad un budget di 150-300 euro max (credo sia sufficiente, o no?).
automatico?

Per una macchina laser professionale no.
D'altro canto pagavi la Ricoh 63 euro al mese...
 
Ultima modifica:
Ok grazie. Resta questo quesito: per la MFCL2827DW se inserendo i 50 fogli sull'ADF superiore, li posso fotocopiare automaticamente fronte retro (visto che la scansione fronte retro non è prevista in questo modello) ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top