DOMANDA consiglio stampante multifunzione

Pubblicità

NoelG

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve, avrei bisogno di alcuni consigli sull'acquisto di una stampante che faccia anche da scanner. La userei soprattutto per testo anche a colori, non per le foto, con 200+ stampe al mese.

Caratteristiche desiderate:
- niente cineserie, budget 80-150 euro con un buon rapporto qualità prezzo
- velocità di stampa: 15+ circa, vorrei non scendere troppo da questi valori
- cartucce a colori singole (inkjet o , se esistono, a laser)
- cartucce compatibili economiche (c'è qualche marca rognosa verso le cartucce compatibili?)
- risoluzione scanner discreta e non troppo lento
- cassettino per i fogli
altre cose tipo Wifi, ecc... non sono strettamente necessarie

La mia Canon Pixma è durata una quindicina d'anni, aveva una velocità di circa 20ppm, e una buona qualità di stampa (risoluzione massima 9600 x 2400 DPI) e mi sono trovato bene, quindi non vorrei avere qualcosa di meno.
 
Ultima modifica:
Hai due opzioni:

1) WorkForce WF-2880DWF @111 euro da mediaworld 14ppm.

Di buono c'è che puo' essere utilizzata sia con l'abbonamento Ready Print (che ha uno scaglione 300 pagine al mese@11,90 le pagine che non utilizzi sono cumulabili per 2 mesi) che con le cartucce riempibili autoresettanti, che con quelle compatibili visto che usa le cartucce epson 502 e stampando 200 copie mese puo' essere più conveniente.
Con l'abbonamento stai sui 100 euro anno per stampare 2400 copie indipendentemente dalla copertura. Con le cartucce autoresettanti che si riempono siamo circa a 10-15 euro l'anno per quella che la mia esperienza, ma vanno acquistate delle cartucce vuote e a seconda di dove le prendi il costo puo' variare parecchio da 8€ (cina) 30€ (amazon) e un kit d'inchiostro 4 euro a bottiglietta da 100 ml.
L'unica controindicazione è che avendo testine fisse non devi mai stampare meno di 1-2 volte a settimana

2) Hp 9014e @139 euro che è un po' più veloce 22ppm ma che va usata con l'abbonamento di cartucce originali, a quanto pare hp digerisce male le compatibili ammesso che ve ne siano. Stesso discorso e prezzi di quella di Epson. Stessa controindicazione.
 
La mia Canon Pixma è durata una quindicina d'anni, aveva una velocità di circa 20ppm, e una buona qualità di stampa (risoluzione massima 9600 x 2400 DPI) e mi sono trovato bene, quindi non vorrei avere qualcosa di meno.
Anch'io avevo una Pixma MG7550 e prima ancora una IP4000 ma con una OfficeJet Pro 9012 adesso non tornerei più indietro. Inoltre entrambi quei due modelli suggeriti da azi_muth hanno l'ADF per la stampa fronte e retro e le scansioni. La HP fa anche le scansioni fronte e retro, non so la Epson. Concordo con quanto espresso da azi_muth circa i costi e l'uso. Ricordo infine che per usare gli abbonamenti da remoto devono essere visti i livelli di inchiostro, per cui almeno occasionalmente la stampante deve essere online via ethernet/wifi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top