- Messaggi
- 12,001
- Reazioni
- 6,069
- Punteggio
- 208
Forse nella mia risposta sono stato scortese.
Ti espongo le mie chiarissime idee
e rinnovo il parere che ho espresso, anche perchè se no si va OT e non è giusto.
Tony, alla domanda:
prenderne una (ssd nvme) piu potente aiuta in velocita durante i giochi?
risposte:
Beh si sa che più sono alti i valori in MB/S sia in Lettura e in Scrittura e meglio sarà come velocità di esecuzione.
Il Crucial P2 è uno dei peggiori SSD immessi sul mercato
Dipende un po dai giochi; tu hai già comunque un ssd che in lettura fà un migliaio di MB/s sequenziale.
Nel gameplay quindi non credo, semmai qualche caricamento di livelli importante, ma occorre un setup che non abbia bottleneck
Se noti, sono tutte risposte positive, in senso generale ed io inoltre mi sbilancio nel considerare l'acquisto buono anche per:
- non per il gameplay
- per "qualche" caricamento dei livelli importante (inteso se cpu e gpu non fanno da collo di bottiglia)
Ma andiamo alla tua risposta:
non cambia ASSOLUTAMENTE niente
se guardi i test su yt, è già tanto cronometrare la differenza tra un buon sata e un nvme
figuriamoci tra nvme economico e nvme costoso...
Innanzitutto, no, non guardo youtube perchè il 90% dei personaggi, non sa di cosa parla oppure pilota i risultati per i propri comodi.
Ti faccio un esempio di questo we: c'è un tipo che ha fatto una recensione su un ssd fanxiang pcie 4 e, visto che sono a caccia di info su questi dispositivi, ma non ci voglio spendere soldi, l'ho guardata. Ha sciorinato con un benchmark linus dei risultati buoni, rispetto ad altri ssd. Ho notato però che mezzi ssd erano sata (alcuni veramente scarsi) e alcuni nvme anche. Vabbè uno fa i test con quello che ha... fortuna c'è un sabrent di confronto. Prosegue e si scopre che in un bench l'ssd in questione non ha raggiunto neanche le prestazioni di un sata. A questo punto, un recensore dovrebbe dire: "ragazzi qualcosa non va in questo ssd" invece lo sento dire "probabilmente il controller è esploso" e prosegue noncurante nelle lodi e finisce il video.
Dimostra due cose: primo che di quel ssd non sai una mazza, perchè quel fanxiang hai scoperto che monta un controller innogrit con ben 8 canali e placca in grafene le cui prestazioni sono molto buone (https://www.guru3d.com/articles-pages/plextor-m10p-2tb-nvme-pcie-4-ssd-review,1.html), quindi tolto il controller (e la DRAM SK hynix buonissima), che rimane? Ma ovvio il Fanxiang ha celle nand cinesi che probabilmente non sono affidabili. Portando il discorso in ambito vga, cosa succederebbe se una scheda dovesse non arrivare al minimo anche solo su un unico singolo gioco? Si appunto, sarebbe criticata; mi aspetto la stessa critica anche per gli ssd a maggior ragione che poi non solo ci si gioca, ma si tengono anche dati importanti.
Ma riprendo il discorso che ha come oggetto la risposta all'OP.
Quindi, perchè l'OP trarrebbe beneficio anche come gamer?
Prima cosa, il P2 è un DRAM less + QLC un'accoppiata enormemente lenta.
www.tomshardware.com
Come lettura sequenziale, come ho scritto, si può arrivare a valori superiori ma in lettura casuale e in scrittura è un ssd sata in pratica... ma anche peggio.
Quindi se nel gameplay vero e proprio, non ci sono miglioramenti tangibili, in due situazioni ci possono essere dei miglioramenti.
Ovviamente... ovviamente stiamo parlando di ssd, quindi si parla di decimi di secondi, di secondi, più veloci, non certo di minuti (ma questo lo considero proprio da sapere basico).
Ecco quindi che acquista senso questo
che appunto ti dimostra che gli ssd nvme pcie mano a mano accrescono le velocitÃ
Ma ancora torniamo al focus del discorso; la prima situazione (se non si hanno bottleneck hardware) sono i caricamenti dei livelli in-game (non il caricamento del gioco che fà vedere il tuo link youtube). Nei caricamenti dei layer, i driver sono già su ram e sono caricati dall'ssd i soli blocchi che andranno a dover essere decompressi per la gpu a creare il mondo di gioco. Più è alto il valore assoluto di trasferimento in lettura casuale e sequenziale dell'ssd, maggiore è la fluidità (penso ad un open world) con cui il gioco passa da un ambiente ad un altro.
Situazione due, i save game automatici. Anche in questo caso, caratteristica degli open world sono i salvataggi automatici tra uno scenario ed un altro. Specie con un P2 onboard - ssd che viaggia in scrittura a meno di 100 MB/s), l'utente coglierà una maggiore fluidità delle transizioni, quindi no al freeze che ha.
I caricamenti sono sempre più realizzati da blocchi importanti dove la sequenzialità delle performance è a favore degli nvme.
I pcie 4 stanno doppiando le prestazioni dei sata.
Ecco questa frase è in ottica futura per gli amanti delle nuove tecnologie che si aspettano grandi cose dal Directstorage di Microsoft.
Mano a mano che la generazione nvme pcie aumenta, si riesce anche a migliorare di un poco la latenza e quindi la velocità di un sistema operativo e dei software in generale.
Tu hai mostrato sotto spoiler il confronto tra SSD nvme 3.0 e un nvme 4.0 e poi hai scritto "gli nvme 4.0 hanno doppiato i SATA" quindi le tue idee tanto chiare non mi sembrano
Il grande salto che fu dagli hdd agli ssd (esistevano solo i sata) è purtroppo irripetibile come prestazioni, ma nel confronto di quanto stanno crescendo le prestazioni I/0 degli nvme pcie 3 vs 4 vs 5 (è questo che ti volevo far cogliere
) da sata (lettura I/0 50MB/s) a ad esempio nvme pcie 4 (90MB/s), c'è anche del concreto, basato sui numeri e nella mia esperienza decennale.
--
Ti espongo le mie chiarissime idee

Tony, alla domanda:
prenderne una (ssd nvme) piu potente aiuta in velocita durante i giochi?
risposte:
Beh si sa che più sono alti i valori in MB/S sia in Lettura e in Scrittura e meglio sarà come velocità di esecuzione.
Il Crucial P2 è uno dei peggiori SSD immessi sul mercato
Dipende un po dai giochi; tu hai già comunque un ssd che in lettura fà un migliaio di MB/s sequenziale.
Nel gameplay quindi non credo, semmai qualche caricamento di livelli importante, ma occorre un setup che non abbia bottleneck
Se noti, sono tutte risposte positive, in senso generale ed io inoltre mi sbilancio nel considerare l'acquisto buono anche per:
- non per il gameplay
- per "qualche" caricamento dei livelli importante (inteso se cpu e gpu non fanno da collo di bottiglia)
Ma andiamo alla tua risposta:
non cambia ASSOLUTAMENTE niente
se guardi i test su yt, è già tanto cronometrare la differenza tra un buon sata e un nvme
figuriamoci tra nvme economico e nvme costoso...
Innanzitutto, no, non guardo youtube perchè il 90% dei personaggi, non sa di cosa parla oppure pilota i risultati per i propri comodi.
Ti faccio un esempio di questo we: c'è un tipo che ha fatto una recensione su un ssd fanxiang pcie 4 e, visto che sono a caccia di info su questi dispositivi, ma non ci voglio spendere soldi, l'ho guardata. Ha sciorinato con un benchmark linus dei risultati buoni, rispetto ad altri ssd. Ho notato però che mezzi ssd erano sata (alcuni veramente scarsi) e alcuni nvme anche. Vabbè uno fa i test con quello che ha... fortuna c'è un sabrent di confronto. Prosegue e si scopre che in un bench l'ssd in questione non ha raggiunto neanche le prestazioni di un sata. A questo punto, un recensore dovrebbe dire: "ragazzi qualcosa non va in questo ssd" invece lo sento dire "probabilmente il controller è esploso" e prosegue noncurante nelle lodi e finisce il video.
Dimostra due cose: primo che di quel ssd non sai una mazza, perchè quel fanxiang hai scoperto che monta un controller innogrit con ben 8 canali e placca in grafene le cui prestazioni sono molto buone (https://www.guru3d.com/articles-pages/plextor-m10p-2tb-nvme-pcie-4-ssd-review,1.html), quindi tolto il controller (e la DRAM SK hynix buonissima), che rimane? Ma ovvio il Fanxiang ha celle nand cinesi che probabilmente non sono affidabili. Portando il discorso in ambito vga, cosa succederebbe se una scheda dovesse non arrivare al minimo anche solo su un unico singolo gioco? Si appunto, sarebbe criticata; mi aspetto la stessa critica anche per gli ssd a maggior ragione che poi non solo ci si gioca, ma si tengono anche dati importanti.
Ma riprendo il discorso che ha come oggetto la risposta all'OP.
Quindi, perchè l'OP trarrebbe beneficio anche come gamer?
Prima cosa, il P2 è un DRAM less + QLC un'accoppiata enormemente lenta.
Unsavory Flash Swap: Re-Testing Crucial’s P2 SSD After QLC Downgrade
Crucial’s P2 now ships with QLC flash, making it a poor performer and an even worse value.
Quindi se nel gameplay vero e proprio, non ci sono miglioramenti tangibili, in due situazioni ci possono essere dei miglioramenti.
Ovviamente... ovviamente stiamo parlando di ssd, quindi si parla di decimi di secondi, di secondi, più veloci, non certo di minuti (ma questo lo considero proprio da sapere basico).
Ecco quindi che acquista senso questo
che appunto ti dimostra che gli ssd nvme pcie mano a mano accrescono le velocitÃ
Ma ancora torniamo al focus del discorso; la prima situazione (se non si hanno bottleneck hardware) sono i caricamenti dei livelli in-game (non il caricamento del gioco che fà vedere il tuo link youtube). Nei caricamenti dei layer, i driver sono già su ram e sono caricati dall'ssd i soli blocchi che andranno a dover essere decompressi per la gpu a creare il mondo di gioco. Più è alto il valore assoluto di trasferimento in lettura casuale e sequenziale dell'ssd, maggiore è la fluidità (penso ad un open world) con cui il gioco passa da un ambiente ad un altro.
Situazione due, i save game automatici. Anche in questo caso, caratteristica degli open world sono i salvataggi automatici tra uno scenario ed un altro. Specie con un P2 onboard - ssd che viaggia in scrittura a meno di 100 MB/s), l'utente coglierà una maggiore fluidità delle transizioni, quindi no al freeze che ha.
I caricamenti sono sempre più realizzati da blocchi importanti dove la sequenzialità delle performance è a favore degli nvme.
I pcie 4 stanno doppiando le prestazioni dei sata.
Ecco questa frase è in ottica futura per gli amanti delle nuove tecnologie che si aspettano grandi cose dal Directstorage di Microsoft.
Mano a mano che la generazione nvme pcie aumenta, si riesce anche a migliorare di un poco la latenza e quindi la velocità di un sistema operativo e dei software in generale.
Tu hai mostrato sotto spoiler il confronto tra SSD nvme 3.0 e un nvme 4.0 e poi hai scritto "gli nvme 4.0 hanno doppiato i SATA" quindi le tue idee tanto chiare non mi sembrano
Il grande salto che fu dagli hdd agli ssd (esistevano solo i sata) è purtroppo irripetibile come prestazioni, ma nel confronto di quanto stanno crescendo le prestazioni I/0 degli nvme pcie 3 vs 4 vs 5 (è questo che ti volevo far cogliere

--